Connessioni leslie

sterky 27-04-15 18.36
ciao a tutti,lo so, sto per fare una domanda da perfetto ignorante e appena verrà letta molti mi insulteranno, ma.....cosa passa in tutti i pin del leslie? l'audio è solo uno e gli alri sono i controlli (rotori, vibrato, etc)? se fosse così, qualsiasi strumento può essere collegato ad un leslie?
ziokiller 27-04-15 20.02
Ti insulto con un link a caso... emo
sterky 27-04-15 20.29
Grazie mille, gentilissimo! Ma channel a e b è L e R? E quindi io lo posso collegare anche ad un'emulatore che non ha l'apposita connessione (ovviamente collegando gli switch a parte)? Grazie!!
zaphod 28-04-15 00.16
ecco, mi inserisco perché volevo chiedere una cosa similare:
se volessi entrare nel Burn tramite l'audio out della presa leslie di un clone (keyB, o C2d, che so) tentando pure di sfruttare i pin per il cambio velocità, è fattibile? Brucio il Burn? Il nome forse lo richiederebbe, ma io eviterei. emo
L'idea, se non si è capito, sarebbe di usare un solo spinotto a 11 pin per portare audio e comandare la velocità del leslie sul burn... tanto campata per aria?
ziokiller 28-04-15 02.37
A e B sono due canali audio, alcuni organi hanno due canali, per esempio quelli a transistor anni '70 che avevano un canale per il suono di organo e un altro per la batteria elettronica. Per quegli organi c'erano dei Leslie fatti apposta, con un canale rotativo per l'organo e uno statico per i bassi e la batteria.

Da un connettore 11 pin puoi prendere tranquillamente le connessioni per entrare nel BURN e mandare sia l'audio che le commutazioni delle velocità. Io non ho mai provato ma puoi fare così, innanzitutto ti serve un jack TS (mono) per il segnale audio e un TRS (stereo) per le commutazioni; il mono lo infili nell'input L e lo stereo lo infili in REMOTE e attivi la funzione EXT con l'apposito pulsante. I fili li puoi collegare così:

11P pin 1 -> TS punta (caldo)
11P pin 4 -> TS fusto (massa)
11P pin 6 -> TRS anello (comune)
11P pin 7 -> TRS punta (fast)
11P pin 8 -> TRS fusto (slow)


sterky 28-04-15 10.12
grazie mille!!!
zaphod 28-04-15 14.19
@ ziokiller
A e B sono due canali audio, alcuni organi hanno due canali, per esempio quelli a transistor anni '70 che avevano un canale per il suono di organo e un altro per la batteria elettronica. Per quegli organi c'erano dei Leslie fatti apposta, con un canale rotativo per l'organo e uno statico per i bassi e la batteria.

Da un connettore 11 pin puoi prendere tranquillamente le connessioni per entrare nel BURN e mandare sia l'audio che le commutazioni delle velocità. Io non ho mai provato ma puoi fare così, innanzitutto ti serve un jack TS (mono) per il segnale audio e un TRS (stereo) per le commutazioni; il mono lo infili nell'input L e lo stereo lo infili in REMOTE e attivi la funzione EXT con l'apposito pulsante. I fili li puoi collegare così:

11P pin 1 -> TS punta (caldo)
11P pin 4 -> TS fusto (massa)
11P pin 6 -> TRS anello (comune)
11P pin 7 -> TRS punta (fast)
11P pin 8 -> TRS fusto (slow)


Grazie Guido!
Io pensavo ad un cavo come questo, infatti; solo che 100 dollari, con la possibilità che non funzioni (non è detto che il trs sia cablato come Burn richiede), mi pareva un po' troppo emo
ziokiller 28-04-15 14.59
Sì, forse è meglio che te lo fai tu... al massimo spendi 20 euro e te lo fai della lunghezza che ti serve, quello lì sarà anche bello lungo (non ho letto quanto).