Numa concert, problema ribattuti e dinamica

Dansec 30-05-15 16.22
Il Piano in questione purtroppo presenta problemi abbastanza evidenti sotto il profilo di controllo dinamica e sui ribattuti.
Peccato, perché ha dei suoni di piano meravigliosi, superiori ai marchi più blasonati, con ottima tastiera e buona meccanica.
Decisi qualche giorno fa di prendere un buon usato..e dopo averci smanettato un po' su, mi sono accorto che la dinamica sembra essere fuori controllo...quando si suonano passaggi veloci alcune note sembrano sparire.
Il vero problema comunque risulta essere inquadrato nell'ultima ottava bassa della tastiera..in particolare se si suona l'ultimo Do facendo un ribattuto su di esso semplicemente il suono non esce, e si ha la brutta sensazione di avere uno strumento che ha un falso contatto, uno strumento difettoso; stesso problema sulla dinamica, se suoni forte o piano l'intensità del suono è la stessa, e ciò si ripete anche con altre note sempre dell'ottava bassa.
Naturalmente ho restituito il piano a chi me l'aveva dato facendogli notare la cosa, convenendo con me che il problema era reale e che lui non se n'era mai accorto.
Per farla breve, pensando che fosse un difetto di quello strumento, decisi di provarne non uno, ma due nuovi; inutile dire che anche sui nuovi il problema era identico.

Spero solo che alla Studiologic provvedano a risistemare il tutto con un software adeguato, perché allo stato attuale lo strumento ha davvero grossi limiti!
Edited 30 Mag. 2015 16:46
anonimo 30-05-15 16.31
i problemi del numa concert sono risaputi
vin_roma 30-05-15 16.33
Non penso sia questione di software, piuttosto di meccanica.
CoccigeSupremo 30-05-15 16.38
Problema identico anche sulla sorella master acuna 88 :) e per questo l'ho venduta emo
anonimo 30-05-15 16.50
hanno comprato le keybed alla korgemo
Edited 30 Mag. 2015 16:55
maxpiano69 30-05-15 18.48
@ CoccigeSupremo
Problema identico anche sulla sorella master acuna 88 :) e per questo l'ho venduta emo
Sorella mica tanto, al massimo cugina minore, hanno due keybed ben diversi (il che é anche peggio per Studiologic, 2 su 2 ....).

Risolvere il problema a livello software é difficile, se il tutto nasce dalla meccanica (come dice giustamente vin_roma), ma qualcosina si potrebbe fare (ad esempio prevendo nel firmware una taratura della dinamica tasto per tasto, da effettuarsi in fabbrica su ciascun esemplare, come risulta che faccia Nord sui suoi prodotti che usano gli stessi keybed Fatar)
Edited 30 Mag. 2015 16:53
Dansec 30-05-15 22.01
Non ci scommetterei che il problema sia solo ed esclusivamente meccanico.
La tastiera ha 3 sensori che dovrebbero permettere ( a detta della studiologic) dei ribattuti veloci con dinamica eccellente.
Sul Numa Concert purtroppo non funzionano bene ne l'uno ne l'altro.
Avere dei bei suoni e una meccanica che ti da la sensazione di essere su un vero piano, senza poi riuscire a fonderli insieme serve a ben poco.
Ho segnalato comunque la cosa alla Fatar parlando con un tecnico.
Mi ha detto che erano allo scuro del problema.
Io ci credo poco, anche perchè lo strumento è uscito due anni fa.
Comunque staremo a vedere che succede. perchè mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere.

Lo spero!
Edited 31 Mag. 2015 0:15
anonimo 31-05-15 13.58
@ Dansec
Non ci scommetterei che il problema sia solo ed esclusivamente meccanico.
La tastiera ha 3 sensori che dovrebbero permettere ( a detta della studiologic) dei ribattuti veloci con dinamica eccellente.
Sul Numa Concert purtroppo non funzionano bene ne l'uno ne l'altro.
Avere dei bei suoni e una meccanica che ti da la sensazione di essere su un vero piano, senza poi riuscire a fonderli insieme serve a ben poco.
Ho segnalato comunque la cosa alla Fatar parlando con un tecnico.
Mi ha detto che erano allo scuro del problema.
Io ci credo poco, anche perchè lo strumento è uscito due anni fa.
Comunque staremo a vedere che succede. perchè mi ha detto che mi avrebbe fatto sapere.

Lo spero!
Edited 31 Mag. 2015 0:15
erano all'oscuro del problema? emo
imola22000 31-05-15 14.40
Quando informi un brand di qualche problema anche molto noto, ti rispondono che sono all'oscuro , anzi che per loro il problema non esiste
CoccigeSupremo 31-05-15 15.11
Peggio. Quando posi in maniera garbata il problema che riscontrai,mi diedero una risposta totalmente assurda che in sintesi va tradotta con un

"eh, caro amico, te sei comprato (a 500 euro) una studiologic entry level con meccanica fatar entry level, che ti aspettavi? se non vuoi difetti, comprati un modello successivo che costa il triplo e stai tranquillo.(omettendo che, a quanto pare, ha gli stessi difetti")

Per quanto mi riguarda mai più studiologic: meccaniche scadenti, scocche improponibili e soprattutto servizio assistenza superficiale.
Edited 31 Mag. 2015 13:12
Dansec 31-05-15 16.13
Infatti il mod. top, che nella fattispecie corrisponde al Numa Concert e che costa 1.400 ha i medesimi problemi dei mod. più economici!
Edited 31 Mag. 2015 14:15
serpaven 31-05-15 22.25
CoccigeSupremo ha scritto:
Per quanto mi riguarda mai più studiologic: meccaniche scadenti, scocche improponibili e soprattutto servizio assistenza superficiale.

non diciamo cazzate, la TP40wood è una delle migliori meccaniche da stage piano in commercio. nella numa nero (che ha solo due sensori) ha un problema di dinamica, nel senso che non escono i ppp ma solo i p, ma tutto il resto c'è. io non sono un pianista concertista, per me in live che non sia un concerto di musica classica ciò non rappresenta un problema. sui ribattuti non mi pronuncio perchè non ho una tecnica adeguata a valutarli.

concordo sull'assistenza approssimativa, tendono sempre a minimizzare, non sanno mai niente e rispondono sempre in maniera vaga. pure quando gli chiedi una striscia di feltro cadono sempre dalle nuvole come se vendessero frutta e verdura... emo

imho il problema non è studiologic/fatar ma eko group.
Edited 31 Mag. 2015 20:29
Dansec 31-05-15 23.52
..sinceramente a me non mi è parso di notare una dinamica molto precisa su questo strumento...e come ho detto all'inizio, soprattutto sull'ottava inferiore addirittura su alcuni tasti funziona proprio male....cosa abbastanza grave direi per uno strumento che costa circa 1.400 euro.
..stessa considerazione se fai i ribattuti o se suoni le ottave ruotate con il polso, facendoli ,hai la sensazione di avere sotto le mani uno strumento rotto!
..e i ribattuti non si suonano soltanto nel repertorio classico!!
Edited 31 Mag. 2015 22:37
serpaven 01-06-15 00.14
non conosco la concert, utilizzo la numa nero con Kontakt (vienna concert grand).
CoccigeSupremo 01-06-15 01.25
serpaven ha scritto:
non diciamo cazzate, la TP40wood è una delle migliori meccaniche da stage piano in commercio


Forse abbiamo una concezione diversa di buona meccanica. emo

Per me una buona meccanica,soprattutto se la tastiera è costata 1400 euro, DEVE permettermi di far uscire i ppp,deve permettermi i "trilli" senza mangiarsi le note e NON deve "pisciare" le note se non sono proprio io a "pisciarle".

Se per buona meccanica si intende semplicemente che sotto le dita sembra muoversi bene da spenta, ma una volta collegata al vst fa uscire dei difetti,allora sono in errore io emo

Personalmente,a 1300 euro mi prendo un kawai vpc,che almeno i ppp, i trilli e quant'altro li fa uscire.emo
serpaven 01-06-15 09.08
CoccigeSupremo ha scritto:
Forse abbiamo una concezione diversa di buona meccanica. emo

Se per buona meccanica si intende semplicemente che sotto le dita sembra muoversi bene da spenta, ma una volta collegata al vst fa uscire dei difetti,allora sono in errore io emo

sinceramente non so se è proprio un limite di dinamca dell'insieme meccanica/sensori/scheda midi o se sono io a non aver settato bene il tutto (kontakt compreso) sinceramente per la mia scarsissima tecnica ciò non rappresenta un problema e mi bastano le buone sensazioni tattili sulla tastiera.

CoccigeSupremo ha scritto:
Personalmente,a 1300 euro mi prendo un kawai vpc, che almeno i ppp, i trilli e quant'altro li fa uscire.emo

sono assolutamente d'accordo con te, (anche se il VPC-1 pesa 30 chili ed un utilizzo live diventa un po' problematico...) ma quando acquistai il numa nero del VPC-1 se ne iniziava a parlare solamente.

Lele75 01-06-15 10.34
@ CoccigeSupremo
serpaven ha scritto:
non diciamo cazzate, la TP40wood è una delle migliori meccaniche da stage piano in commercio


Forse abbiamo una concezione diversa di buona meccanica. emo

Per me una buona meccanica,soprattutto se la tastiera è costata 1400 euro, DEVE permettermi di far uscire i ppp,deve permettermi i "trilli" senza mangiarsi le note e NON deve "pisciare" le note se non sono proprio io a "pisciarle".

Se per buona meccanica si intende semplicemente che sotto le dita sembra muoversi bene da spenta, ma una volta collegata al vst fa uscire dei difetti,allora sono in errore io emo

Personalmente,a 1300 euro mi prendo un kawai vpc,che almeno i ppp, i trilli e quant'altro li fa uscire.emo
Il problema che indichi l'avevo notato sulla mia Acuna 88 che poi feci riparare in garanzia registrando un video del problema e facendolo notare a Fatar e a Master service e hanno riscontrato il problema sostituendo l'intera meccanica.
Quindi come ho detto in altre post, ci saranno state delle componenti difettose nella catena di montaggio che , sia per Acuna che per Concert hanno assemblato prodotti difettosi di fabbrica. Troppi purtroppo.
serpaven 01-06-15 10.36
lele, la acuna ha quella ciofeca di TP100 che nulla a che vedere con la TP40wood.

l problema che ho riscontrato sulla nero imho è legato all'interfaccia midi e non alla meccanica.
Edited 1 Giu. 2015 8:37
anonimo 01-06-15 10.41
una politica del rapporto con il cliente totalmente sbagliata, ammetti l'errore correggilo al più presto e riconquista la fiducia del tuo cliente, questa è l'unica strada altrimenti solo gli sprovveduti compreranno ancora master studiologic.
serpaven 01-06-15 16.06
la numa nano condivideva con la nero lo stesso modulo di controllo ed entrambi presentavano il medesimo limite in basso nella dinamica. poi può darsi che sia io a non essere in grado di settare kontakt, ma mi pare di avere provato di tutto.