Drum machine: come mi oriento nella scelta?

GerbaFano 26-10-15 21.18
Salve a tutti,

sto formando un quartetto semiacustico che eseguirà musiche che a volte dovranno essere supportate da una sezione ritmica, in brani tipo questo (é solo un esempio):
https://www.youtube.com/watch?v=kF3TD0Ho--Y
Vorrei che la drum machine fosse anche dotata di un ricco archivio di patterns, oltrechè di sonorità riconducibili ai vari stili etnici (cuban, brazilian ecc.) in modo da avere eventualmente a disposizione anche sezioni ritmiche (batteria e percussioni) già "preconfezionate" per i vari stili musicali (oltrechè tempi musicali, pari e dispari: 3/4, 4/4, 6/8, 5/4, 7/8. Sempre che ciò sia possibile, ovvio).
E, possibilmente, la drum machine in questione dovrebbe essere comprensibile non solo da un astrofisico.
Immagino di avere fornito indicazioni incomplete o non sufficientemente chiare e per questo fin d'ora mi scuso.
giannirsc 26-10-15 22.14
Roland r8 usata per andare sul sicuro..poi se vuoi sbizzarrirti puoi pensare anche ad una korg electribe 2
anonimo 27-10-15 00.41
Valuti soluzioni solo hardware? Ormai le drum machine sono oggetti del passato (con alcune eccezioni).

Puoi valutare soluzioni leggermente datate tipo boss e roland oppure rivolgerti al software.
GerbaFano 27-10-15 11.42
@ anonimo
Valuti soluzioni solo hardware? Ormai le drum machine sono oggetti del passato (con alcune eccezioni).

Puoi valutare soluzioni leggermente datate tipo boss e roland oppure rivolgerti al software.
Immagino che le soluzioni software siano da installare e gestire attraverso un pc. Per me è la stessa cosa, se poi si spende meno ancora meglio. Puoi darmi una mano ad orientarmi?