Accoppiamento korg kross con ns ex compact

Hamichordiano 01-02-16 16.23
Buongiorno a tutti voi. Oggi sono andato ad acquistare un Korg Kross 88 tasti perchè avevo bisogno di una 88 tasti tutto fare per i miei prossimi live che inizieranno giovedì. Essendo in possesso anche di una NS EX Compact vi chiedevo delle delucidazioni riguardanti il collegamento midi (mondo che non sono riuscito ad esplorare ed a capire.. Proprio il MIDI!!)
Vorrei utilizzare la NS (per il momento) solamente per gli organi, ma nel frattempo con quest'ultima vorrei pilotare la Kross per suonarci i brass e gli strings. Vorrei richiamarli attraverso i program del NS senza che cambi lo strumento selezionato sulla tastiera del Kross, ad esempio un piano acustico.
Mi spiego meglio con un esempio: ci sono brani dove con il Kross devo suonare il piano acustico o elettrico e nello stesso tempo fare dei fraseggi di strings o di brass con il NS.
In che modo si fa? Potreste spiegarmelo passo passo, ma sopratutto in maniera "terra terra"? Giovedì iniziano una lunga serie di live e sono in alto mare non potendomi programmare i suoni.
Vi prego, confido in voi!!
Grazie mille!!emo emo emo emo
anonimo 01-02-16 16.40
Ma non ci vorrai suonare i piani con quella tastieraccia spero
Hamichordiano 01-02-16 17.49
neguss ha scritto:
Ma non ci vorrai suonare i piani con quella tastieraccia spero

Per i prossimi 3 live che sono consecutivi si. A meno che non ci sia un modo per suonare i piani del NS sul Kross ed i brass con gli strings su NS.. Che dici? emo
anonimo 01-02-16 18.07
Parlavo di meccanica ,dinamica ... Mai provata una meccanica così brutta. come suoni kross è carino.
Hamichordiano 01-02-16 18.16
neguss ha scritto:
Parlavo di meccanica ,dinamica ... Mai provata una meccanica così brutta. come suoni kross è carino.


Ma è stato un buon compromesso. In verità ho fatto uno scambio alla pari. Ho dato via una Juno Stage per la Kross di appena 4 mesi di vita.
Ma non stiamo a giudicare la meccanica che è discutibile, ma se è possibile e come si fa a suonare i brass e gli strings sulla NS posizionata sopra. Ovviamente non voglio sacrificare ne organi e ne synth. emo emo
anonimo 01-02-16 18.32
Per carità se ti trovi bene ben per tè emoguarda hai beccato uno che di midi ne sa meno di tè. Prova riformula la domanda a qualche pseudo guru, ti saprà aiutare al meglio. Auguri
Hamichordiano 01-02-16 19.23
Help please... Sono impantanato!!! emo emo emo emo emo
Solimo 01-02-16 19.51
@ Hamichordiano
neguss ha scritto:
Ma non ci vorrai suonare i piani con quella tastieraccia spero

Per i prossimi 3 live che sono consecutivi si. A meno che non ci sia un modo per suonare i piani del NS sul Kross ed i brass con gli strings su NS.. Che dici? emo
Certo che sì può
Hamichordiano 01-02-16 20.15
Solimo ha scritto:
Certo che sì può


Potresti darmi delucidazioni? emo
Solimo 01-02-16 20.44
@ Hamichordiano
Solimo ha scritto:
Certo che sì può


Potresti darmi delucidazioni? emo
Beh, per messaggio non è proprio semplice...
Comunque la prima cosa è collegare il midi in del Nord all'out della Korg e viceversa.
Poi con la sezione extern della Nord (settando lo stesso canale midi) puoi suonare i timbri della Korg su Nord, mentre per il contrario è un po' più complesso. Devi sempre utilizzare canali midi uguali per le due tastiere e poi devi "spegnere" la sezione che vuoi utilizzare su Korg, premendo shift e la sezione che ti interessa. In questo modo non ti suona più su Nord, ma ti suonerà su Korg. Spiegarlo in questo modo diventa difficile!
Edited 1 Feb. 2016 19:45
Hamichordiano 01-02-16 21.09
Solimo ha scritto:
Beh, per messaggio non è proprio semplice...
Comunque la prima cosa è collegare il midi in del Nord all'out della Korg e viceversa.
Poi con la sezione extern della Nord (settando lo stesso canale midi) puoi suonare i timbri della Korg su Nord, mentre per il contrario è un po' più complesso. Devi sempre utilizzare canali midi uguali per le due tastiere e poi devi "spegnere" la sezione che vuoi utilizzare su Korg, premendo shift e la sezione che ti interessa. In questo modo non ti suona più su Nord, ma ti suonerà su Korg. Spiegarlo in questo modo diventa difficile!
Edited 1 Feb. 2016 19:45


Adesso mi spiego meglio: mettiamo che voglio utilizzare sul Kross soltanto il piano acustico del Kross stesso.
Sulla Nord vorrei suonare gli strings o i brass del Kross mentre è impostato il piano sul Kross.
Ma nello stesso tempo se mi servissero gli organi ed i synth del NS dovrei suonarli solo ed esclusivamente sul Nord.
In pratica voglio strings e brass su Ns e basta
Solimo 01-02-16 21.18
@ Hamichordiano
Solimo ha scritto:
Beh, per messaggio non è proprio semplice...
Comunque la prima cosa è collegare il midi in del Nord all'out della Korg e viceversa.
Poi con la sezione extern della Nord (settando lo stesso canale midi) puoi suonare i timbri della Korg su Nord, mentre per il contrario è un po' più complesso. Devi sempre utilizzare canali midi uguali per le due tastiere e poi devi "spegnere" la sezione che vuoi utilizzare su Korg, premendo shift e la sezione che ti interessa. In questo modo non ti suona più su Nord, ma ti suonerà su Korg. Spiegarlo in questo modo diventa difficile!
Edited 1 Feb. 2016 19:45


Adesso mi spiego meglio: mettiamo che voglio utilizzare sul Kross soltanto il piano acustico del Kross stesso.
Sulla Nord vorrei suonare gli strings o i brass del Kross mentre è impostato il piano sul Kross.
Ma nello stesso tempo se mi servissero gli organi ed i synth del NS dovrei suonarli solo ed esclusivamente sul Nord.
In pratica voglio strings e brass su Ns e basta
Si può fare sicuramente. Io non conosco la Kross, ma io con Nord e Yamaha, che ti assicuro è complicata da gestire, riesco a fare tutto...
Edited 1 Feb. 2016 20:18
Hamichordiano 02-02-16 07.30
Solimo ha scritto:
Si può fare sicuramente. Io non conosco la Kross, ma io con Nord e Yamaha, che ti assicuro è complicata da gestire, riesco a fare tutto...
Edited 1 Feb. 2016 20:18


Capisco. Ma potresti spiegarmi in sintesi cosa fai? La regola generica dovrebbe essere uguale per tutte le tastiere. Ovviamente cambiano i passaggi tra i vari menù tra Yamaha e Korg, ma il concetto dovrebbe essere identico.
Solimo 02-02-16 14.38
@ Hamichordiano
Solimo ha scritto:
Si può fare sicuramente. Io non conosco la Kross, ma io con Nord e Yamaha, che ti assicuro è complicata da gestire, riesco a fare tutto...
Edited 1 Feb. 2016 20:18


Capisco. Ma potresti spiegarmi in sintesi cosa fai? La regola generica dovrebbe essere uguale per tutte le tastiere. Ovviamente cambiano i passaggi tra i vari menù tra Yamaha e Korg, ma il concetto dovrebbe essere identico.
In sintesi era quello che ti ho detto. Per suonare Korg su nord devi attivare il pannello external di nord e assegnare gli stessi canali midi. Ora come agire su Korg non posso saperlo, non conoscendo la tastiera. A naso penso che tu debba fare una combi nella quale metti in layers il pianoforte e i suoni che devi pilotare con il nord. Poi ci sarà il modo per mettere in mute i suoni che non vuoi suonare su Korg che andranno sulla Nord
cecchino 02-02-16 14.53
Così a grandi linee (io ho una M50 ma penso sia lo stesso) devi creare una combi sulla Korg, nella quale i program che devono suonare solo dalla tastiera della Nord hanno il canale MIDI assegnato uguale a quello delle zone esterne della Nord (e comunque diversi da 1) mentre ciò che deve suonare sulla Korg in risposta ai suoi tasti andrà sul canale 1 o sul general (di solito le cose coincidono a meno di setup particolari).
Per i dettagli leggi il manuale emo
filigroove 02-02-16 20.58
L'architettura della Kross è la solita Korg con le cambi e il canale globale? ok, una possibilità:
-ti servono 2 cavi MIDI, out di NS nell'in di K e viceversa,
-K in LOCAL OFF (da K escono solo i messaggi MIDI, non il suono)
-su NS setti il canale del Dual Keyboard su 1 e gli altri canali MIDI di ricezione diversi da 1 (altrimenti si può creare confusione)
-su NS selezioni il modo Dual Keyboard (shift+panel B), in questo modo la tastiera del NS controllerà SOLO quello che è attivo sul panel B, mentre K suonerà ciò che è attivo sul Panel B, rispettando gli split e i layer impostati su NS,
-Per far suonare a K una o più sezioni del panel B de NS basterà attivare la sezione corrispondente. Es. se vuoi che K suoni un organo, accendi la sezione organ (banale no?).
-Se vuoi che la K suoni una sua combi, basterà attivare la sezione extern del panel B del NS, avendo cura di impostare il suo canale su 1 (shift+extern e poi scorri il menu con page+ e -). Dallo stesso menu della sezione extern, puoi impostare anche molti parametri (compreso il cambio di programma di K) e in seguito memorizzarli in un program del NS.
Esempio: devo fare il brano XY e voglio un set up così composto: sulle prime due ottave di K voglio un basso synth programmato su NS, un piano acustico della K stessa e quando alzo il pedale voglio un tappeto di Hammond del NS che occupi solo la parte centrale della tastiera; su NS voglio i fiati della K in layer con l'Hammond.
Bene, imposto i punti di split sul NS in modo che vi siano 3 zone e, sul panel B attiverò la sezione synth in basso, col mio suono di synth bass, l'organo sulla parte centrale e imposterò il pedale di espressione in modo che faccia entrare l'organo solo quando ne ho bisogno, infine attiverò la zona extern sulla parte centrale e superiore, sul canale MIDI 1 (in questo modo il segnale MIDI proveniente da K entrerà in NS e verrà rimandato a K stessa tramite la sezione extern).
Sul panel A imposterò normalmente il mio Organo e attiverò la sezione esterna impostandola su un canale diverso da 1 (per es. il 2).
Adesso tocca alle impostazioni di K: creo una Combi (chiamiamolo "piano&brass") dove sul canale MIDI 1 vi sia il mio piano e sul 2 vi sia la mia sezione fiati.
Se tutto va bene memorizzo.
Dalla sezione extern del panel B puoi memorizzare il cambio di programma da inviare a K che verrà memorizzato nel Program XY di NS, in modo che quando su NS selezioni XY su K verrà selezionato automaticamente "piano&brass".
Spero di non aver tralasciato nulla.
ciao
Edited 2 Feb. 2016 20:42
gabrieleagosta 02-02-16 22.37
Ci siamo sentiti con Hamichordiano al telefono, e in seguito mi ha detto che è riuscito in qualche modo a risolvere il suo problema.
filigroove 02-02-16 23.59
azz... che faticaccia sprecata!
Hamichordiano 03-02-16 09.01
filigroove ha scritto:
azz... che faticaccia sprecata!


Assolutamente no! La tua non è stata una faticaccia perchè mi ha aiutato a capite tante cose e ti meriti un bel THANKS!! emo
Però devo dirti che il tuo commento mi ha aiutato, ma di "riflesso" perchè il 90% della procedura che hai postato non è stato necessario attivarla. Ma sei comunque stato infinitamente utile!!
Grazie ancora!! emo
Hamichordiano 03-02-16 09.04
gabrieleagosta ha scritto:
Ci siamo sentiti con Hamichordiano al telefono, e in seguito mi ha detto che è riuscito in qualche modo a risolvere il suo problema.


Ma un doveroso ringraziamento va a quel geniaccio di Gabriele Agosta che mi ha supportato e SOPPORTATO al telefono per venirne a capo!
Professionalità al top e grazie ai suoi input che mi ha lanciato al telefono ho salvato la mia performance per i prossimi live!!! Grazie ancora Gabry!! emo emo emo emoemo emo emo emo