Strumento per live che mi permetta di suonare più cose?

Sarasvati 29-04-16 18.14
Buongiorno a tutti,
Dal titolo non mi è stato possibile essere molto chiaro..
Innanzitutto sto cercando uno strumento a tastiera che non debba funzionare con l'ausilio del computer e dunque che possa "montare" i mie personalissimi campioni audio..questo strumento mi servirà per i live durante i quali avrò la necessità di cambiare in maniera istantanea la banca suoni (ad esempio nel passaggio tra ritornello e strofa in cui utilizzerò una determinata banca suoni per il rit e una per la strofa) e siccome quello che devo riprodurre non è un campione singolo (facciamo che per esempio in un ritornello ne uso 4 consecutivamente) devo avere il modo di impostare determinati campioni su determinate ottave o singoli tasti.
Preferirei acquistare una tastiera, ma se avete in mente anche apparecchiature esterna da collegare alla tastiera (Campionatore?) va ugualmente bene.
La spesa che posso sostenere è max 1500 euro per la tastiera o 600 euro per apparecchiatura esterna (con gli altri 1000 euro devo comprarmi una nuova tastiera).
Possibilmente vorrei qualcosa di "semplice" e intuitivo..ho messo mano su cose il cui manuale sembrava la divina commedia..
Spero di essere stato il più conciso e chiaro possibile e ringrazio già tutti per l'attenzione!
desernauta 29-04-16 18.19
@ Sarasvati
Buongiorno a tutti,
Dal titolo non mi è stato possibile essere molto chiaro..
Innanzitutto sto cercando uno strumento a tastiera che non debba funzionare con l'ausilio del computer e dunque che possa "montare" i mie personalissimi campioni audio..questo strumento mi servirà per i live durante i quali avrò la necessità di cambiare in maniera istantanea la banca suoni (ad esempio nel passaggio tra ritornello e strofa in cui utilizzerò una determinata banca suoni per il rit e una per la strofa) e siccome quello che devo riprodurre non è un campione singolo (facciamo che per esempio in un ritornello ne uso 4 consecutivamente) devo avere il modo di impostare determinati campioni su determinate ottave o singoli tasti.
Preferirei acquistare una tastiera, ma se avete in mente anche apparecchiature esterna da collegare alla tastiera (Campionatore?) va ugualmente bene.
La spesa che posso sostenere è max 1500 euro per la tastiera o 600 euro per apparecchiatura esterna (con gli altri 1000 euro devo comprarmi una nuova tastiera).
Possibilmente vorrei qualcosa di "semplice" e intuitivo..ho messo mano su cose il cui manuale sembrava la divina commedia..
Spero di essere stato il più conciso e chiaro possibile e ringrazio già tutti per l'attenzione!
emo

"montare" i tuoi personalissimi campioni audio senza computer emo
smooke 29-04-16 19.30
Io non riesco a capire cosa vuoi esattamente.
vocalist 29-04-16 19.40
Montare sta per caricare campioni interni(una workstation tipo motif credo)
violino998 29-04-16 20.14
al momento se ho capito bene cosa intendi fare forse ti e' necessario utilizzare un computer con il tuo budget. altrimenti campionatori hardware vecchi oppure workstation. rimangono i problemi di gestione in tempo reale dei campioni , quanto e' peso il file , capacità di memoria dello strumento prescelto , necessita di tempo per caricare i sample tra una canzone e l' altra. tutti aspetti fondamentali per arrivate ad ottenere una performance dal vivo come tu desideri.

michelet 29-04-16 20.29
La descrizione delle esigenze è abbastanza caotica. Si capisce piuttosto distintamente che sarasvati vorrebbe avere a disposizione una serie di campioni disposti sulla tastiera, da richiamare al bisogno.
Bisognerebbe sapere anche di quale lunghezza debbano essere questi campioni e di che qualità audio.
Tenendo conto che 1 minuto di campionamento stereo a 44,1 kHz occupa circa una ventina di MB, si fa presto a capire che la memoria da 128MB di un Motif XF (esclusa la FlashRAM) con consente poco più di 6 minuti di registrazione complessiva. È tanto? È poco? Lo sa solo l'interessato.

Per quanto invece riguarda la qualità, mi sembra che Motif XS e XF consentano di campionare solo a 44,1kHz e caricare campioni .WAV e .AIFF con la stessa frequenza.
Di conseguenza, diversamente dai campionatori, non è possibile campionare a frequenze inferiori per avere una qualità inferiore (se non è di primaria imprtanza per il tipo di suoni) e risparmiare memoria RAM.

Si potrebbe ripiegare allora su un campionatore Emu, abbastanza facile da usare, molto creativo perché consente elaborazioni del campione molto fantasiose e talvolta estreme, però con una memoria RAM raramente estesa.

In ogni caso, lavorare sui campioni sullo strumento, senza voler utilizzare un software apposito per la loro elaborazione, è masochismo allo stato puro... Contento te, contenti tutti.
Prova a trovare il punto di loop di un campione, in un display da 6x9 cm e poi ne riparliamo...emo

Di recente è uscito Roland FA-06 o 08 e so che consente di associare ai suoi pad dei campionamenti, bisognerebbe capire se fa per te o meno.
Magari qualche utente nel forum che conosce bene tale strumento, potrebbe spiegartelo.
zaphod 29-04-16 21.35
@ Sarasvati
Buongiorno a tutti,
Dal titolo non mi è stato possibile essere molto chiaro..
Innanzitutto sto cercando uno strumento a tastiera che non debba funzionare con l'ausilio del computer e dunque che possa "montare" i mie personalissimi campioni audio..questo strumento mi servirà per i live durante i quali avrò la necessità di cambiare in maniera istantanea la banca suoni (ad esempio nel passaggio tra ritornello e strofa in cui utilizzerò una determinata banca suoni per il rit e una per la strofa) e siccome quello che devo riprodurre non è un campione singolo (facciamo che per esempio in un ritornello ne uso 4 consecutivamente) devo avere il modo di impostare determinati campioni su determinate ottave o singoli tasti.
Preferirei acquistare una tastiera, ma se avete in mente anche apparecchiature esterna da collegare alla tastiera (Campionatore?) va ugualmente bene.
La spesa che posso sostenere è max 1500 euro per la tastiera o 600 euro per apparecchiatura esterna (con gli altri 1000 euro devo comprarmi una nuova tastiera).
Possibilmente vorrei qualcosa di "semplice" e intuitivo..ho messo mano su cose il cui manuale sembrava la divina commedia..
Spero di essere stato il più conciso e chiaro possibile e ringrazio già tutti per l'attenzione!
ciao concittadina emo (o concittadino emo)

per aiutarti sarebbe meglio che ci dicessi quali campioni vuoi usare.. ad esempio, se si tratta di campioni di strumenti o di una sequenza audio (che so, una frase vocale, ad esempio). Io non sono esperto di campionamento, anzi, ne so zero. Ma magari altri ti possono indirizzare su una macchina piuttosto che un'altra.
Riguardo il discorso Divina Commedia... i campionatori non sono mai semplicissimi. Ricordo di aver dato una scorsa al manuale del Roland Fantom alla voce sampling... beh, diciamo Divina Commedia tradotta in aramaico antico. emo Poi, al contrario, se guardi un tutorial sul campionamento del Fantom sul tubo, sembra una cavolata.
Sarasvati 29-04-16 22.29
Buonasera!
Io dicendo: "senza l'uso del computer" non intendo dire che non voglio usarlo per caricare i suoni all'interno dello strumento (qualunque esso sia) bensì che non voglio dovermi comprare una NI Kontrol o un Akai Advance e doverla farla suonare con il computer (che funge da banca suoni).
I campioni che dovrei inserire sono molti (ovviamente a piena qualità, dunque wav o affine) e ce n'è di corti da tre secondi, come lunghi da 20/30..sicuramente mi serve molto spazio in cui immagazzinare i miei campioni audio!
So che il mio budget è basso ma l'usato non mi schifa..ho speso 2000 euro per un perfetto piano digitale pesato..non mi va di spendere di più per uno strumento del genere..insomma, non mi comprerei mai una una Korg Kronos X nuova di zecca..
desernauta 29-04-16 23.23
@ Sarasvati
Buonasera!
Io dicendo: "senza l'uso del computer" non intendo dire che non voglio usarlo per caricare i suoni all'interno dello strumento (qualunque esso sia) bensì che non voglio dovermi comprare una NI Kontrol o un Akai Advance e doverla farla suonare con il computer (che funge da banca suoni).
I campioni che dovrei inserire sono molti (ovviamente a piena qualità, dunque wav o affine) e ce n'è di corti da tre secondi, come lunghi da 20/30..sicuramente mi serve molto spazio in cui immagazzinare i miei campioni audio!
So che il mio budget è basso ma l'usato non mi schifa..ho speso 2000 euro per un perfetto piano digitale pesato..non mi va di spendere di più per uno strumento del genere..insomma, non mi comprerei mai una una Korg Kronos X nuova di zecca..
ma quando parli di campioni intendi dei suoni, strumenti o dei samples/loop da caricare e mandare in esecuzione quando vuoi ?!
lucabbrasi 29-04-16 23.53
...sarà un live set da non perdere...
Sarasvati 30-04-16 03.07
Buonasera!
Principalmente intendo caricare i miei suoni che poi andrò a suonare realmente.. pochissime scende da lanciare (e quelle si che le posso lanciare per mezzo del computer con un qualunque launchpad..)
..siccome non è che prendo il primo suono figo che esce da una tastiera e lo uso, ma mi piace crearli da me partendo da zero (con i più metodi più svariati) devo poter poi caricare il suono che ho creato su una tastiera da usare durante i live..
un tempo usavo tastiere collegate via midi ai synth analogici e poi agli effetti aggiuntivi (e non avevo grossi problemi) ma ora creo molti suoni anche con software e come avrete capito devo caricare questi suoni su una tastiera..che abbia molta memoria..

Vi faccio un esempio pratico, in un ritornello di 25 secondi cambio campione (dunque il file audio che andrò a suonare) 5 volte, dunque devo avere qualcosa che mi permetta di fare ciò durante i live assegnando per esempio, il suono1 a tutta la prima ottava, li suono 2 a tutta la seconda ottava e via dicendo... un po come quando su un piano digitale qualunque selezioniamo "archi+fiati"
zerinovic 30-04-16 10.11
Con questi ci fai qualcosa? Campionatori software free
maxpiano69 30-04-16 10.12
E qualcosa tipo Akai MPC o MPX? Ad esempio la MPX16
Edited 30 Apr. 2016 10:47
anonimo 30-04-16 10.20
ableton live è specifico per quello che devi fareemo
maxpiano69 30-04-16 14.29
@ anonimo
ableton live è specifico per quello che devi fareemo
Lo sarebbe se lui non avesse detto esplicitamente, due o tre post prima, che non vuole pilotare un sample player che gira su un PC...
Sarasvati 30-04-16 15.53
Buongiorno,
Grazie maxpiano69, già gli Akai che mi ha indicato potrebbero risolvere (almeno una parte) dei miei problemi..devo ora informarmi sulla possibilità di assegnare certi campioni a determinate ottave (come ho detto nel mio messaggio precedente) e quale è la loro capienza oltre che la compatibilità con le schede SD di grandi capacità.
Se comunque conoscete tastiere che integrino qualcosa di simile all'Akai mpc/mpx lo preferirei!
Grazie!!
zerinovic 30-04-16 16.35
La korg kross ha funzione di player da sd con richiamo del sample dai tasti favorite.credo che ci sia la possibilità di avviare piu sample nello stesso tempo.
franki 30-04-16 23.28
Sledge?
Sarasvati 02-05-16 03.18
Buona sera ragazzi!

Grazie per le dritte..la studiologic seldge non va bene perché mi è stato detto (ma verificherò) che non legge i campioni da SD o Flash drive e la sua memoria interna è un ridicolo 60mb..

la korg kross se legge da SD sarebbe perfetta ma non se sono costretto a salvarli sulla memoria interna (128mb) perché ho fatto una prova e per ogni brano ho all'incirca 50mb di file audio..alcuni anche molto di più..

Comunque mi chiedo se gli fa schifo installare qualcosa di più capiente a ste aziende... ai giorni d'oggi una memoria a stato solido da 1gb costa un euro a me....

Altrimenti ci sarà il modo (su qualche tastiera) di eliminare tutta la banca suoni inserita dalla casa produttrice così da avere più spazio?
zerinovic 02-05-16 05.57
Puoi metterci una sd da 32gb...avoglia a spazio emo