Strumentazione x pianobar live, suonando no basi

gabriele81ce 04-05-16 16.44
Dopo una prima chiacchierata su altro tread, vi chiedo di darmi una mano ad allestire una postazione da musica live, ipotizzando di suonare dal vivo con me alle tastiere e canto, un sassofonista ed un chitarrista.
Il genere sarà musica italiana pop.

Al momento, avendo necessità di fare solo prove, senza uscire, utilizzerei il mio pianoforte digitale clavinova clp340 (con tasti ovviamente pesati, ricoperti in avorio etc etc; ha altri 16 suoni oltre il piano), ma nel momento in cui bisogna uscire per suonare, l'idea poteva essere di acquistare uno stage piano (tipo il p95 di yamaha). Su questo penso di non avere dubbi. Arriviamo pero' alle domande.

Tralasciando il sassofonista e chitarrista, io suonerei il piano splittandolo e suonando sulla mano sinistra il basso e sulla destra il piano.
Vorrei pero' acquistare o una drum machine gia programmata con stili musicali (bossanova, samba, valzer, ballad ect etc) e che magari ha anche dei giri di basso (che chiaramente riconoscano gli accordi), oppure un master keyboard collegato via midi magari con ipad (o con un pc con software gia programmato, perchè non ne sono capace).
Altra possibilità sarebbe un arranger (che pero' non costi 3-4 mila euro, anche perchè userei solo ritmi di batteria e basso, e giusto qualche suono in piu). Il problema è che ho visto le psr970, pa900 a prezzi accessibili, ma io che sono abituato a suonare su piano clavinova, non mi trovo sui tasti plasticosi di quelle tastiere.

Che soluzione potrei adottare ?
Che lista della spesa mi consigliate di affrontare ???emo
michelet 04-05-16 17.26
Mi sembrava ti fosse già staro consigliato un Roland BK-7. Hai avuto modo di provarlo?
gabriele81ce 04-05-16 18.14
non sono riuscito a trovarlo

ma tutti i venditori della zona dove sono andato in questi giorni, mi hanno detto che è un arranger dal quale stare alla larga (ho suonato in passato su tyros1, tyros2 e psr900)

ho sentito la bk5 (che dovrebbe essere l'analogo con tastiera) e non mi ha entusiasmato

mi è pero piaciucchiato la ea7 (la nuova roland, carina , portabile, ma 1200 euro secondo me è troppo per quella tastiera)

considerando che poi la parte "tasti" non la userei, perchè cmq dovro' collegarla al piano digital, non so che fare
zerinovic 04-05-16 18.45
Fossi in te darei un occhiata Qui ne parlano anche nel forum sorprendentemente bene,e per il tuo caso mi sembra fatta apposta.visto e considerar anche quanto offre e quanto costa nuova.
Edited 4 Mag. 2016 16:46
Amministratore 05-05-16 04.19
Non trascurerei neanche l'ipotesi master + Xmure su iPAd emo
violino998 05-05-16 09.00
ciao se cerchi modulo arranger c'è solo Roland bk7m Roland o Ketron che hanno diversi motivi modelli . il top sarebbe Ketron audia 4 con batterie fantastiche. usato si trova intorno ai 1500 circa. ma se devi usare solo loop di batteria forse con un PC fai tutto.
violino998 05-05-16 09.07
se non mi sbagliò le tastiere Korg hanno arpeggiatore che riconosce il tono del suono del basso sulla mano sx. per cui con arpeggiatore1 di batteria e arpeggiatore2 sul basso potresti essere a posto. con una Korg Microstation o Korg microarranger o Korg kross o Korg ms50 saresti a posto. ma se conosci le tyros e' tutta un altra storia.....
zerinovic 05-05-16 17.03
Il korg pa 588 cosi prendi un arranger e anche un Digital piano tutto in uno...emo
serpaven 05-05-16 17.27
cosa vuoi che siano le dimensioni da sarcofago ed i poco più di trenta chili di peso... emo
Edited 5 Mag. 2016 15:28
anonimo 05-05-16 17.38
I venditori che hai interpellato più che venditori mi sembrano celebrolesi. Girane alla larga
Edited 5 Mag. 2016 16:21
zerinovic 05-05-16 19.02
@ serpaven
cosa vuoi che siano le dimensioni da sarcofago ed i poco più di trenta chili di peso... emo
Edited 5 Mag. 2016 15:28
Eehh...per forza...tastiera buona,arranger già pronto e buoni suoni,setup semplice...La botte piena e la moglie briaca, un si poleee..emo
anonimo 05-05-16 19.17
A parte il peso è un ottimo arranger con una buona pesatura della meccanica... Gli aggiungi un bel musikant, e ti fai tutte le feste campestriemo
Edited 5 Mag. 2016 17:19
Brad02 05-05-16 20.21
Vorresti dire che Audya 4 potrebbe essere meglio del nuovo SD 40? Te lo chiedo perchè anch'io vorrei acquistare un modulo arranger, però non ne so molto. Ciao
zerinovic 05-05-16 21.09
privatenuser ha scritto:
A parte il peso è un ottimo arranger con una buona pesatura della meccanica...

Con un peso di 15.1kg c'è Havian 30 sempre di korg...