Tastiera in riparazione....tecnico disonesto

gabriele81ce 06-06-16 17.04
Vi racconto un fatto strano.
Ho una tastiera di una decina di anni fa, ormai fuori garanzia, tenuta benissimo che da un giorno all'altro non si è piu accesa. L'ho aperta, essendo anche io un mezzo tecnico, ma non sono riuscito ad individuare il problema. Leggendo su questo forum, ho notato che è un problema noto di questa marca, e che andava semplicemente sostituita la batteria tampone (in base ai sintomi evidenziati).
La porto da un venditore dalle mie parti, che mi dice che avrebbe portato la tastiera al suo tecnico. Per una settimana intera gli mando degli sms, chiedendo di farmi sapere il costo che avrebbe avuto la riparazione, in quanto essendo per me una tastiera che valeva poco e niente, se fosse stata una spesa irrisoria l'avrei riparata, altrimenti la riprendevo.

2 giorni fa mi arriva un sms del centro che mi dice che la tastiera è stata riparata, e il costo è di 100 euro ???

ma come, li ho martellati chiedendo un preventivo, e loro mi chiedono 100 euro per riparare una tastiera che se lo stesso venditore dovesse permutarmi, lo farebbe a meno di 100 euro ???

oggi dovro' recarmi in questo centro, ma come mi devo comportare ??? a parte il fatto che non ho certo 100 euro da buttare, ma chi cavolo li ha autorizzati a ripararla? io ho chiesto piu volte un preventivo, non la riparazione (che tra l'altro pensavo costasse 15-20 euro).

come devo fare secondo voi ?
ruggero 06-06-16 17.16
guarda può darsi che il costo del preventivo valesse altrettanto se l'intervento non fosse stato fatto. Verifica poi cosa hanno sostituito. Magari come avviso sms hanno una dicitura generica "la tastiera è stata riparata" indipendentemente da una scheda interna o una batteria tampone.
La prossima volta se è una semplice batteria impara a mettere mano tu... risparmi fior di quattrini e l'operazione è veramente semplice!
mima85 06-06-16 17.21
gabriele81ce ha scritto:
come devo fare secondo voi ?


Incazzarti perché l'hanno riparata senza la tua autorizzazione. Se hai chiesto esplicitamente di essere avvisato prima di effettuare la riparazione perché dovevi valutare se ne valeva la pena, dovevano far così e basta. E se la cosa non andava bene dovevano dirtelo prima di prendersi in carico il tuo strumento.

Ho avuto anch'io un passato di tecnico, di computer per la precisione, e quando dovevo riparare un PC, chiamavo sempre prima il cliente (o gli mandavo un E-Mail) dicendogli la spesa a cui andava incontro, ed attendevo sempre la sua autorizzazione prima di metter mano alla macchina per la riparazione. A meno che il cliente non ci dicesse di effettuare la riparazione in ogni caso già all'atto di lasciarci il computer.

Così è come si dovrebbe comportare un tecnico onesto. Diversamente è da disonesti.
Edited 6 Giu. 2016 15:24
gabrieleagosta 06-06-16 17.21
Se hai gli SMS salvati, mostrali alla persona a cui hai consegnato lo strumento. Servono da prova del fatto che tu non hai mai esplicitamente acconsentito alla riparazione.

Essendo la tastiera già riparata (ma mi raccomando verifica che sia così!), penso che dovrete trovare un accordo, per quanto tu sia nel giusto.

Non credo sia solo la batteria tampone, se fosse quella il problema la tastiera si sarebbe accesa ed avrebbe funzionato, senza però avere i preset in memoria. Anche perché non credo che un tecnico sano di mente si potrebbe mai far pagare 100 euro per cambiare in 10 minuti una batteria di 2 euro.

Tutto sta a capire qual è l'intervento svolto (fermo restando che tu non l'hai autorizzato), trovata questa informazione si può valutare il fatto.

PS che tastiera è?
fighterrx 06-06-16 17.24
Un tecnico specializzato costa 50€ l'ora.

Per aprirla, capire il gusato e poi richiuderla quanto tempo credi che ci voglia? Se poi il tuo negoziante ha anche dovuto portarla al tecnico devi considerare anche il suo tempo ed il costo kilometrico (0.5€/km).

A questo punto hai il preventivo. Il costo della riparazione si aggiunge. Se anche era solo da cambiare un fusibile, la cifra che ti hanno chiesto non è irragionevole.

Se la tastiera non valeva niente stava a te evitare di far perdere tempo alla gente, che non lavora gratis.

Certo il negoziante avrebbe potuto dirti che la presa in carico della tastiera e relativo preventivo erano già 100€.
Edited 6 Giu. 2016 15:27
mima85 06-06-16 17.27
fighterrx ha scritto:
A questo punto hai il preventivo. Il costo della riparazione si aggiunge. Se anche era solo da cambiare un fusibile, la cifra che ti hanno chiesto non è irragionevole.


Il fatto è che gliel'hanno riparata senza chiedergli prima l'autorizzazione, e non erano gli accordi che ha preso con quel rivenditore.

Al limite gli fai pagare il costo del preventivo (ma anche li, il cliente lo devi avvisare dei costi del preventivo prima di analizzare lo strumento), ma se l'accordo dice che la riparazione dev'essere autorizzata, prima chiedi l'autorizzazione e comunichi quanto costa il lavoro, poi se il cliente accetta procedi. Se no si riconsegna indietro la macchina così com'è, fatturando eventualmente il preventivo.
Edited 6 Giu. 2016 15:28
fighterrx 06-06-16 17.30
mima85 ha scritto:
Se no si riconsegna indietro la macchina così com'è, fatturando eventualmente il preventivo


Alla peggio te la riaprono, la rompono di nuovo, e continuano a chiederti 100€ per il preventivo.
mima85 06-06-16 17.31
fighterrx ha scritto:

Alla peggio te la riaprono, la rompono di nuovo, e continuano a chiederti 100€ per il preventivo.


E secondo te questo è un modo onesto e professionale di comportarsi?

Il cliente si informa dei costi di un lavoro prima di farlo, sia che si tratti del lavoro in se od anche solamente del preventivo. Fare diversamente è adottare delle pratiche truffaldine, e lo dico senza mezzi termini, avendo lavorato anch'io nel settore del supporto tecnico (erano computer e non strumenti musicali, ma sempre di aggeggi elettronici si tratta) e quindi conoscendo un po' come funzionano le cose in queste circostanze.
Edited 6 Giu. 2016 15:37
maxpiano69 06-06-16 17.33
@ fighterrx
mima85 ha scritto:
Se no si riconsegna indietro la macchina così com'è, fatturando eventualmente il preventivo


Alla peggio te la riaprono, la rompono di nuovo, e continuano a chiederti 100€ per il preventivo.
Eh no, anche i 100€ "per il preventivo" avrebbero dovuto prospettarli al cliente prima di eseguirlo, non dopo, in modo che potesse decidere se valeva la pena spendere per fare qualsiasi cosa (incluso eventualmente il solo preventivo) o lasciar perdere.

Io la vedo come mima85 e Gabriele, ormai la cosa é fatta e la cosa migliore é una soluzione negoziata.
Edited 6 Giu. 2016 15:35
gabriele81ce 06-06-16 17.34
eccomi...

dunque, io prima di portare la tastiera, ho chiamato al centro, e spiegato il tipo di problema , il venditore mi ha detto "portamela".

la porto in negozio, indicando espressamente che volevo sapere quanto costava ripararla, perchè se la cifra fosse irrisoria , l'avrei fatto fare.

stesso io avevo aperto la tastiera (ho impiegato 3 minuti, orologio alla mano) per verificare se fosse uscito del liquido dai condensatori etc etc, ma non ho notato nulla di strano.

per una settimana intera, ho scambiato degli sms con il venditore, chiedendo di farmi sapere i costi della riparazione....e questo che fa ? mi dice che la tastiera è stata riparata e il costo è di 100 euro !!! tra l'altro dicendo "è stata cambiata la scheda"...si certo..e qualche scheda? che scheda? e dove sta la vecchia ?

inoltre, mai e poi mai, mi è stato detto che il preventivo avrebbe avuto un costo. Se cosi fosse stato, non avrei mai lasciato la tastiera li
mima85 06-06-16 17.37
gabriele81ce ha scritto:
per una settimana intera, ho scambiato degli sms con il venditore, chiedendo di farmi sapere i costi della riparazione....e questo che fa ? mi dice che la tastiera è stata riparata e il costo è di 100 euro !!! tra l'altro dicendo "è stata cambiata la scheda"...si certo..e qualche scheda? che scheda? e dove sta la vecchia ?

inoltre, mai e poi mai, mi è stato detto che il preventivo avrebbe avuto un costo. Se cosi fosse stato, non avrei mai lasciato la tastiera li


Il venditore è nel torto.
fighterrx 06-06-16 17.42
gabriele81ce ha scritto:
inoltre, mai e poi mai, mi è stato detto che il preventivo avrebbe avuto un costo. Se cosi fosse stato, non avrei mai lasciato la tastiera li


Il negoziante ha sbagliato a non dirti che il preventivo aveva un costo. Tu hai sbagliato a credere fosse gratis (è irragionevole che lo sia).

Dovete dividere il male in due. Se il negoziante non ti dimostra che è stata effettivamente cambiata la scheda, offri 50€.

Solo per il tempo perso e la strada (anche se non hanno sostituito niente) 50€ sono il minimo sindacale.

Se la tastiera non vale neanche 50€ allora lasciagliela. Però allora hai voluto solo far perdere tempo alla gente .....
tsuki 06-06-16 17.48
Il venditore non è stato corretto...Avrebbe dovuto avvertirti prima del costo della riparazione ed aspettare il tuo OK;solo dopo procedere.Ma comunque secondo me non ne cavi piedi se vuoi recuperare qualcosa.Io andrei dal venditore,gli direi che voglio sapere esattamente in cosa è consistita la riparazione,che voglio la ricevuta a scopo di garanzia,dopo di che farei in negozio una prova accurata della tastiera,e solo dopo che mi sono accertato che tutto funziona perfettamente mi ritirerei la tastiera,non senza avergli detto che sono stati scorretti a non fare come avevate concordato.E se ti risponde sgarbato gli direi di guardare bene la mia faccia perché non la vedra' piu',né quella (poco importa) né (e molto importa!) il mio portafoglio. Che vuoi fare...sono tempi cosi'...Sono talmente affamati di 4 soldi che rischiano anche di perdere un cliente per una caxxata.Grandi Signori!!!
Marcher 06-06-16 17.54
Dovevano avvertirti sul costo della riparazione di solito si fa un preventivo e in base a quello si decide.....se hai salvato i messaggi mostrali.....ormai è un mondo di merda e la musica a volte gli somiglia...
anonimo 06-06-16 17.57
anche i preventivi costano, quando uno strumento vale poco ci deve essere un valido motivo (affettivo) per portarlo in assistenza altrimenti tra preventivo e riparazioni si paga più del suo valore.
gabriele81ce 06-06-16 17.57
il venditore avrebbe dovuto avvisarmi che il preventivo avrebbe avuto un costo. Se fosse stato cosi non l'avrei mai lasciata la tastiera.

ad ogni modo, lui, se ne sta lavando le mani, dicendo che ha fatto solo da tramite per il tecnico (va a vedere se è vero...qui ormai nessuno fa niente x nulla).... e allo stesso tempo anche lui sta dando ragione a me, dicendo che questo tecnico è poco rispettoso facendo queste cose

ad ogni modo, io non ho assolutamente intenzione di cacciare 100 euro per una tastiera giocattolo che vale meno della metà. Quindi che devo fare ?

Circa la questione chilometrica, il venditore e il tecnico sono a meno di 10km di distanza, e ripeto che smontare quella tastiera è un gioco da ragazzi che richiede 5 minuti. Anche se il punto, non è il tempo o il lavoro (per quello è giusto pagare) ma la scorrettezza nel non avvisarmi. Io per giorni gli ho chiesto il preventivo (scripta manent, e vi sono gli sms) e lui non mi ha risposto, fino a quando non mi dice che la tastiera è stata riparata.

ps: sono anche io un tecnico informatico. Ma non lavoro a "cottimo", in quanto faccio assistenza tecnica per una società. Io non avrei mai fatto un discorso del genere. Avrei dato il preventivo prima, o quanto meno avvisato dei costi che ha aprire una tastiera
mima85 06-06-16 18.03
fighterrx ha scritto:
Però allora hai voluto solo far perdere tempo alla gente .....


No, non esiste. Ci sono ditte che i preventivi li fanno gratuitamente, e tu come cliente puoi anche credere di aver a che fare con una di queste ditte se non ti viene menzionato diversamente.

E se il preventivo è a pagamento, il negoziante deve avvisare il cliente. Non ci sono scuse. È legittimo far pagare il preventivo perché pur sempre di lavoro si tratta, però il cliente lo deve sapere, visto che appunto in diversi il preventivo lo offrono.
Edited 6 Giu. 2016 16:06
tsuki 06-06-16 18.08
Allora,tu non vuoi cacciare i 100 euro,lui ha la tastiera e la riparazione è stata fatta.In linea di principio tu hai ragione,ma se entrate in lite che fai?Gli fai causa per 100 euri? Solo a fargli fare una lettera da un legale spendi il doppio,se ti basta...Cerca un compromesso col titolare del negozio,è meglio.
barbetta57 06-06-16 18.23
io aspetterei un momento in cui c'è parecchia clientela e solleverei la questione. o ti rendono la tastiera riparata a gratis, o te la rimettono come era prima e te la rendono.
con la gente presente e a voce alta
anonimo 06-06-16 18.30
Il commerciante detiene un bene non suo, di cui ha legittimamente il possesso, e nel caso non volesse rendelo al legittimo proprietario potrebbe configurarsi l'art. 646 CP, ovvero appropriazione indebita::

« Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, è punito, a querela della persona offesa con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a € 1.032.
Se il fatto è commesso su cose possedute a titolo di deposito necessario, la pena è aumentata. Si procede d'ufficio se ricorre la circostanza indicata nel capoverso precedente o taluna delle circostanze indicate nel n. 11 dell'articolo 61. »

Il commerciante invocherebbe probabilmente il diritto di ritenzione, ovvero il diritto di trattenere il bene in attesa del pagamento, ma dovrebbe provare l'esistenza di un contratto in cui il proprietario del bene accetta che venga fatto un preventivo a pagamento ed in seguito la riparazione, cosa che gli SMS dell'amico smentirebbero immediatamente.

Ergo: domandare la restituzione immediata del bene, e nel caso il bene non fosse reso, denuncia ex art. 646. Dovrà renderti il bene, o essere sanzionato penalmente (ex la forza pubblica gli sottrarrà il bene e lo renderà al proprietario)

Poi faccia pure causa per il mancato pagamento.