Consigli per gli acquisti: cambio tastiera.

EnricoTV 24-08-16 16.36
Ciao a tutti,
l'eterno dilemma si ripresenta, non vorrei però accendere le classiche discussioni tra sostenitori di una o l'altra marca (ho già letto decine di discussioni nel forum dal 2011 ad oggi...), per questo innanzitutto vi spiego le mie esigenze in modo da indirizzare i consigli nel verso giusto:
1- suono in una cover band rock anni '60/'70 (rolling, led zeppelin, deep purple, creedence, doors, zz-top e altri) e pure in una Litfiba cover band, quindi innanzitutto ho l'esigenza di avere dei buoni suoni di pianoforte e organo (sia hammond che non per i doors: vorrei i drawbars/faders), ho un vecchio Triton dal quale non sono mai riuscito a tirare fuori dei suoni di piano e hammond soddisfacenti, andava benissimo finchè suonavo cover anni '80/'90 o comunque per i Litfiba. Non vorrei rinunciare troppo agli orchestrali poichè in alcuni brani ne ho bisogno (addirittura del suono di cornamusa per "It's a long way..." degli AC/DC) e neppure ai synth per i Litfiba. Per questo punto, specialmente per il pianoforte, sono indirizzato su Kurzweil.
2- Altra discriminante è la comodità di passare da uno strumento all'altro con un tocco durante i Live. Per questo punto, specialmente per il pianoforte, sono indirizzato su Yamaha.
3- Il peso...i 14 kg del Triton si fanno sentire sulle mie cervicali, colpa anche mia che non ho mai pensato ad un trolley, anche se le scale per andare al piano primo (sala prove) per forza di cose continueranno a richiedere di sollevare la tastiera. Anche per questo quindi sono indirizato al massimo su una tastiera semipesata (non di certo pesata). Per questo punto, specialmente per il pianoforte, sono indirizzato su Nord Stage ma il prezzo è piuttosto fuori burget...vorrei stare sui 1600€ per un usato o 2800 per un nuovo.
Ed ora passo la parola a voi tutti!
Grazie!!!
Edited 24 Ago. 2016 15:10
CoccigeSupremo 24-08-16 16.51
EnricoTV ha scritto:
l'esigenza di avere dei buoni suoni di pianoforte e organo

EnricoTV ha scritto:
Non vorrei rinunciare troppo agli orchestrali poichè in alcuni brani ne ho bisogno

EnricoTV ha scritto:
neppure ai synth per i Litfiba

EnricoTV ha scritto:
Altra discriminante è la comodità di passare da uno strumento all'altro con un tocco durante i Live


Fino a qui io direi Mox8/Moxf8/Fa08

EnricoTV ha scritto:
Il peso...i 14 kg del Triton si fanno sentire sulle mie cervicali

Qui no, la moxf pesa sui 14 chili.
EnricoTV ha scritto:
sono indirizato al massimo su una tastiera semipesata

Detto questo, per la semipesata resta Clavia ma
EnricoTV ha scritto:
il prezzo è piuttosto fuori burget...vorrei stare sui 1600€

Su quel prezzo, si avvicina alle tue richieste il mondo kurz, Moxf6 (7 chili), Fa06 (se non sbaglio anch'essa sui 7 chili).
EnricoTV 24-08-16 16.59
@ CoccigeSupremo
EnricoTV ha scritto:
l'esigenza di avere dei buoni suoni di pianoforte e organo

EnricoTV ha scritto:
Non vorrei rinunciare troppo agli orchestrali poichè in alcuni brani ne ho bisogno

EnricoTV ha scritto:
neppure ai synth per i Litfiba

EnricoTV ha scritto:
Altra discriminante è la comodità di passare da uno strumento all'altro con un tocco durante i Live


Fino a qui io direi Mox8/Moxf8/Fa08

EnricoTV ha scritto:
Il peso...i 14 kg del Triton si fanno sentire sulle mie cervicali

Qui no, la moxf pesa sui 14 chili.
EnricoTV ha scritto:
sono indirizato al massimo su una tastiera semipesata

Detto questo, per la semipesata resta Clavia ma
EnricoTV ha scritto:
il prezzo è piuttosto fuori burget...vorrei stare sui 1600€

Su quel prezzo, si avvicina alle tue richieste il mondo kurz, Moxf6 (7 chili), Fa06 (se non sbaglio anch'essa sui 7 chili).
Grazie CoccigeSupremo,
ho modificato l'ultimo punto, 1600€ mi riferivo ad un usato, per un nuovo son disposto ad avvicinarmi ai 3000 rateizzando ;)
EnricoTV 24-08-16 17.46
Aggiungo un altro dettaglio: vorrei il lettore usb e che la memoria non sia volatile.
zerinovic 24-08-16 18.48
Kurzweil artis 7,che monta una signora keybed. Semipesata. Pesa 12 kg.
Altrimenti Roland fa 06. 61 tasti leggeri leggeri...pesa pochissimo e costa meno della kurz.
anonimo 24-08-16 19.13
Però (e lo dico da "presidente del Roland FA club"emo) la keybed del FA 06 non é semipesata, anzi ha i tasti "ridotti" ed una qualità subottimale...difficile usarla per piani e piani elettrici, e "traditrice" in tutti i suoni sensibili alla velocità

emo
Edited 24 Ago. 2016 17:14
marcoballa 24-08-16 19.43
Hai parlato di ottimo suono di organo e di drawbars....
Nessuno degli strumenti sopra citati è all'altezza.

Dovresti andare su Nord Electro....

Oppure sul DMC 122 con la scheda GEMINI.
Lì avresti la comodità di un manuale dedicato all'hammond (ad oggi il miglior clone) e l'altro assegnabile a tutto il resto.
un synth virtual analog che suona da paura.
pianoforte acustico e elettrici di ottimo livello (probabilmente il miglior Rhodes in circolazione).

Non ricordo se c'è un suono di cornamusa emo
soprattutto.... Non fare la femminuccia col peso emoemoemo
Edited 24 Ago. 2016 17:49
zerinovic 24-08-16 19.59
A 3000 € sul nuovo non hai che l'imbarazzo della scelta, nordstage 2 ex compact ci saresti con peso prezzo e richieste.
Deckard 24-08-16 20.28
Nord Stage 2 ex compact, 3000 euro pari pari e praticamente risponde a tutte le tue esigenze

EDIT: ops, Zeri mi aveva preceduto pardon. Confermo il suo suggerimento
Edited 24 Ago. 2016 18:29
marcoballa 24-08-16 20.37
zerinovic ha scritto:
nordstage 2 ex compact ci saresti con peso prezzo e richieste.

ma non ha i drawbars.... emo
zerinovic 24-08-16 20.47
Ha i tasti sotto e i led sopra...perche fader approssimativo.invece nord preciso...emo
EnricoTV 24-08-16 22.59
@ zerinovic
Ha i tasti sotto e i led sopra...perche fader approssimativo.invece nord preciso...emo
Vi ringrazio veramente tutti, ora rispondo un po' a tutti:
Nord Electro a mio parere cade un po' sui pianoforti, sarà anche questione di gusti...inoltre non so se permette di passare da un user program con un tocco durante i live, cosa che motif offre, non so kurzweil... Non capisco perchè mettano i drawbars solo sulla versione D...non so come sia a orchestrali.
NordStage..managgia ai tastini al posto delle drawbars...e stessa incognita dell'electro per quanto riguarda il cambio user program. La keybed semipesata è sulla 73 o 76 tasti?
Kurzweil Artis, non l'ho mai provata, il display piccolo non so se offra un cambio user program al volo, inoltre credo di dover impararmi bene l'inglese per programmarla dato che i manuali non si trovano in italiano. Non so se esistano software che possano aiutarmi collegandola ad un pc magari... Ho provato solo la pc3k ed il pianoforte mi ha colpito molto devo dire...
Motif XF, non l'ho ancora provata, come siamo a pianoforti e a hammond?
MoXF idem al Motif però ho visto che non ha drawbars o faders quindi non mi ispira molto.
Non conosco il DMC 122 ma preciso che ho la necessitò di avere un buon suono di hammond non per forza identico...inoltre pesa 18kg...
Infine mi serve il giusto compromesso e se volessi stare sull'usato per spendere meno mi sa che al NordStage dovrei rinunciare anche se era, con tutte le incognite sopra riportate, in testa.
Nuovi consigli?
Edited 24 Ago. 2016 21:05
zerinovic 24-08-16 23.47
EnricoTV ha scritto:
La keybed semipesata è sulla 73 o 76 tasti?

Sulla 73
EnricoTV ha scritto:
Kurzweil Artis, non l'ho mai provata, il display piccolo non so se offra un cambio user program al volo,

Sicuramente si tramite la favorite section. e si puoi collegarla al pc e lavorare con il suo editor.
L'inglese dei manuale ormai è piu familiare dello spagnolo...
Pianolaio 25-08-16 02.52
EnricoTV ha scritto:
Nord Electro a mio parere cade un po' sui pianoforti

EnricoTV ha scritto:
NordStage dovrei rinunciare anche se era, con tutte le incognite sopra riportate, in testa.

Però queste due affermazioni si contraddicono...
Il Nord Electro ha gli stessi suoni del Nord Stage, la differenza principale è che lo Stage ha la sezione Synth con i controlli dedicati e le possibilità di Editing in tempo reale e l'Electro no.
I Pianoforti, sia Acustici che Elettrici, sono i medesimi.
Edited 25 Ago. 2016 0:55
marcoballa 25-08-16 03.03
EnricoTV ha scritto:
ho la necessitò di avere un buon suono di hammond non per forza identico

se fate i Deep Purple col suono di organo del Kurz vengo di persona a staccarvi la corrente emoemoemoemo
Pianolaio 25-08-16 03.17
marcoballa ha scritto:
se fate i Deep Purple col suono di organo del Kurz vengo di persona a staccarvi la corrente emoemoemoemo

Volevo scrivere anche io una frase del genere ma mi sono trattenuto emo
emo

Non tanto per Kurz ma per una qualsiasi tastiera che non abbia un Clone Hammond degno di questo nome!
Ma credo di aver capito che probabilmente il suo gruppo fa cover miste in cui alla fine l'Hammond alla Deep Purple viene utilizzato in minoranza...

Enrico, giusto per dare un'alternativa ai consigli che hanno preceduto il mio Post, se comunque vuoi avere una buona versatilità e qualità, prova a prendere in considerazione un Nord Electro 5D, dato che apprezzi i suoni dell'Ns2, e magari abbina un Mox6, dato che ti piacciono i suoni Yamaha.
Anzi, se pensi di poter rinunciare ai Drawbars fisici e sei riesci a trovare un Ns2 Sw73 (Compact) usato meglio ancora.
Avresti la leggerezza che richiedi per il tuo Setup, un'ottima Waterfall (la classica semipesata per gli Organi), ottimi suoni e ottima copertura del repertorio con anche un ottimo Clone Hammond e Vox (per i Doors).
Anche Mellotron e Clavinet dato che suoni gli Zep!
Per le Cornamuse forse Yamaha emo

E tieni presente che all'occorrenza potresti uscire anche con un solo strumento quando il repertorio, per esempio Rock '70 o Blues, te lo permette.
Stai nel tuo Budget di 3000 Euro e anzi risparmi qualche centone emo
Edited 25 Ago. 2016 1:53
Tama72 25-08-16 10.43
Ciao, dai un occhiata anche all'Hammond SK1 88. Ha le drawbar, la tastiera ha 88 tasti per il piano, la ritengo una bella tastiera impostata proprio sul genere che fai tu.
Guarda qualche video su YouTube.
zerinovic 25-08-16 11.07
Se ti vanno bene i suoni dell'artis 7 che costa nuovo sui 1600.risparmi un bel po' hai un mac per caso? Artis é anche una buona master...
A 1600 c'è anche dexibell s3 (non ha drawbars ma ha la tastiera pesata) e pesa poco 10,3kg marcoballa ti sa dire tutto...emo ha mio avviso è uno strumento fantastico.
Edited 25 Ago. 2016 9:15
Raptus 25-08-16 11.39
Nord electro tutta la vita, la 5 ha le drawbars fisiche in tutte le "versioni".
Io possiedo la 4D e me la tengo stretta, se uno deve suonare senza spippolare è la migliore soluzione esistente, pesatura tasti, peso "fisico", librerie suoni ottime, tutto insomma a portata di mano.
CarloF 25-08-16 11.48
Eh si, d'accordo con raptus. Il Ne4D ha una tastiera semipesata waterfall ottima per suonare gli hammond e i rhodes/wurly, ha suoni aggiuntivi molto interessanti. Se non ti servono più di tanto split/layer la dovresti preferire all'artis7.
Unica considerazione. In genere tutti i possessori di NE possiedono in setup anche uno stage piano, visto che con la tastiera dell'electro suonare gli acustici non è proprio il caso.