Yamaha Genos

mycapricorn 30-11-20 22.36
Da musicista ho avuto tutti gli arranger Tyros e la Genos che è sul mercato ormai dal 2017. Ogni due anni usciva un nuovo modello di Tyros. Da esperto osservo quanto segue
Premetto che sulla Genos che è una tastiera eccezionale ho eseguito 30 arrangiamenti orchestrali di Henry Mancini che ho pubblicato sul Henry Mancini appreciation Society. Sembra un CD. Sul nuovo modello vanno apportate alcune modifiche al Firmware. Tutti gli stili devono poter essere caricati su CHORD per preimpostare stile ed accordi battuta per battuta. I programmatori Yamaha sanno di che parlo. Su Genos ci sono alcune limitazioni. Attualmente Con molti stili preset questo non si può fare.
Bisogna inoltre aumentare gli stili Orchestre Latin e Jazz. Potenziare inoltre la memoria del Sequencer. Per il resto non esiste altra tastiera di questo alto livello. Non c’è Korg Roland etc che tema il confronto. Suoni di altissimo livello. Aspetto con ansia la Genos 2 presto nel 2021.
paolo_b3 30-11-20 23.11
mycapricorn ha scritto:
Premetto che sulla Genos che è una tastiera eccezionale ho eseguito 30 arrangiamenti orchestrali di Henry Mancini che ho pubblicato sul Henry Mancini appreciation Society. Sembra un CD.

Ciao! Facceli sentire!
berlex65 30-11-20 23.21
@ mycapricorn
Da musicista ho avuto tutti gli arranger Tyros e la Genos che è sul mercato ormai dal 2017. Ogni due anni usciva un nuovo modello di Tyros. Da esperto osservo quanto segue
Premetto che sulla Genos che è una tastiera eccezionale ho eseguito 30 arrangiamenti orchestrali di Henry Mancini che ho pubblicato sul Henry Mancini appreciation Society. Sembra un CD. Sul nuovo modello vanno apportate alcune modifiche al Firmware. Tutti gli stili devono poter essere caricati su CHORD per preimpostare stile ed accordi battuta per battuta. I programmatori Yamaha sanno di che parlo. Su Genos ci sono alcune limitazioni. Attualmente Con molti stili preset questo non si può fare.
Bisogna inoltre aumentare gli stili Orchestre Latin e Jazz. Potenziare inoltre la memoria del Sequencer. Per il resto non esiste altra tastiera di questo alto livello. Non c’è Korg Roland etc che tema il confronto. Suoni di altissimo livello. Aspetto con ansia la Genos 2 presto nel 2021.
Quindi? emoemoemo
Paolo
michelet 01-12-20 08.18
Premesso che non ho mai considerato gli arranger come strumenti musicali, ma solo delle apparecchiature che velocizzano, semplificano (e forse banalizzano) la creazione di musica, sono curioso di ascoltare il risultato.
Senza voler essere prevenuto, ritengo che gli arranger forniscano un prodotto preconfezionato, ben diverso da quello che si potrebbe ottenere, probabilmente con molta più fatica (ma anche più soddisfazione) con una DAW ed una serie di librerie orchestrali, nel caso specifico della musica di Henry Mancini.