Roland Cloud vs Arturia vs Tal

wildcat80 22-12-20 22.18
Ho una sottoscrizione Roland Cloud che al prezzo di 9 euro al mese mi mette a disposizione una marea di roba, che peraltro non uso se non per un 20%... Uso le Model Expansions, I drumkit e raramente il motore di sintesi in stand alone.
9 euro al mese sono niente, solo che le amate Model Expansion giustificano ampiamente la spesa.
Non pesano troppo, il mio sistema va in crisi molto raramente: lo faceva con il Legendary, lo fa se apro 7 o 8 istanze parallele a JX8P o JP8, con Juno, SH e drumkit ne posso aprire una dozzina che non batte ciglio, nel caso basta perdere un minuto a freezare una o due tracce e si lavora bene lo stesso.
Però, TAL offre il trio delle meraviglie SH, Juno e JP in offerta a 124 euro, che con il PG8X gratuito (che è ottimo) andrebbe a competere con il Cloud.
Al di là dell'aspetto economico, che in questo caso è davvero marginale e favorevole, è assodato che i plugin Tal oltre a suonare bene, sono molto meno voraci di risorse. Io stesso ho usato il primo Juno free di Tal su netbook improbabili per cazzeggio con ottimi risultati, cosa impensabile con Roland Cloud.
Qualcuno ha usato i plugin Tal con regolarità, almeno Tal Uno e Bassline che esistono da un po', e ha feedback al riguardo?
JoelFan 24-12-20 14.45
@ wildcat80
Ho una sottoscrizione Roland Cloud che al prezzo di 9 euro al mese mi mette a disposizione una marea di roba, che peraltro non uso se non per un 20%... Uso le Model Expansions, I drumkit e raramente il motore di sintesi in stand alone.
9 euro al mese sono niente, solo che le amate Model Expansion giustificano ampiamente la spesa.
Non pesano troppo, il mio sistema va in crisi molto raramente: lo faceva con il Legendary, lo fa se apro 7 o 8 istanze parallele a JX8P o JP8, con Juno, SH e drumkit ne posso aprire una dozzina che non batte ciglio, nel caso basta perdere un minuto a freezare una o due tracce e si lavora bene lo stesso.
Però, TAL offre il trio delle meraviglie SH, Juno e JP in offerta a 124 euro, che con il PG8X gratuito (che è ottimo) andrebbe a competere con il Cloud.
Al di là dell'aspetto economico, che in questo caso è davvero marginale e favorevole, è assodato che i plugin Tal oltre a suonare bene, sono molto meno voraci di risorse. Io stesso ho usato il primo Juno free di Tal su netbook improbabili per cazzeggio con ottimi risultati, cosa impensabile con Roland Cloud.
Qualcuno ha usato i plugin Tal con regolarità, almeno Tal Uno e Bassline che esistono da un po', e ha feedback al riguardo?
Non ho feedbak su Tal. Ho Roland ma non sono soddisfatto, occorrono dei bestioni di PC per farli andare. Bah.
Dallaluna69 24-12-20 15.06
@ wildcat80
Ho una sottoscrizione Roland Cloud che al prezzo di 9 euro al mese mi mette a disposizione una marea di roba, che peraltro non uso se non per un 20%... Uso le Model Expansions, I drumkit e raramente il motore di sintesi in stand alone.
9 euro al mese sono niente, solo che le amate Model Expansion giustificano ampiamente la spesa.
Non pesano troppo, il mio sistema va in crisi molto raramente: lo faceva con il Legendary, lo fa se apro 7 o 8 istanze parallele a JX8P o JP8, con Juno, SH e drumkit ne posso aprire una dozzina che non batte ciglio, nel caso basta perdere un minuto a freezare una o due tracce e si lavora bene lo stesso.
Però, TAL offre il trio delle meraviglie SH, Juno e JP in offerta a 124 euro, che con il PG8X gratuito (che è ottimo) andrebbe a competere con il Cloud.
Al di là dell'aspetto economico, che in questo caso è davvero marginale e favorevole, è assodato che i plugin Tal oltre a suonare bene, sono molto meno voraci di risorse. Io stesso ho usato il primo Juno free di Tal su netbook improbabili per cazzeggio con ottimi risultati, cosa impensabile con Roland Cloud.
Qualcuno ha usato i plugin Tal con regolarità, almeno Tal Uno e Bassline che esistono da un po', e ha feedback al riguardo?
Io ho Tal Bassline, ma lo uso raramente.
Il problema è che nell'EDM il suono di basso è forse il più importante insieme a quello del kick.
Quindi alla fine, se non riesco a tirarci fuori esattamente il suono che mi serve in quel momento, passo ad un altro plugin.

Non ho mai provato i Roland.
Di Arturia ho la collection che era in bundle con la Keylab, ma la uso poco perché tendenzialmente troppo vintage.
wildcat80 24-12-20 15.07
@ JoelFan
Non ho feedbak su Tal. Ho Roland ma non sono soddisfatto, occorrono dei bestioni di PC per farli andare. Bah.
Alt. Io ho un Mac di 10 anni, niente di stratosferico, un i5. I plugin della vecchia generazione (Legendary) sono dei macigni.
Le nuove Model Expansions no, le digerisce benissimo.
Ma bastava aprire il JX3P Legendary che iniziavano i dolori.
Ora so per sentito dire che su PC di pari caratteristiche hardware lo stesso accade con le Model Expansions, mentre con i plugin Tal gratuiti vecchi (Tal uno 62, Bassline 32 bit) va tutto liscio.
Il vero problema è che con i demo con il rumore aggiunto diventa impossibile fare un test probante.
wildcat80 24-12-20 15.08
@ Dallaluna69
Io ho Tal Bassline, ma lo uso raramente.
Il problema è che nell'EDM il suono di basso è forse il più importante insieme a quello del kick.
Quindi alla fine, se non riesco a tirarci fuori esattamente il suono che mi serve in quel momento, passo ad un altro plugin.

Non ho mai provato i Roland.
Di Arturia ho la collection che era in bundle con la Keylab, ma la uso poco perché tendenzialmente troppo vintage.
I miei bassi al momento sono solo SH101, che poi sarebbe il Tal Bassline, per cui ci andrei a nozze.
dxmat 25-12-20 00.23
wildcat80 ha scritto:
Però, TAL offre il trio delle meraviglie SH, Juno e JP in offerta a 124 euro


Dove? Già scaduta?
wildcat80 25-12-20 01.05
@ dxmat
wildcat80 ha scritto:
Però, TAL offre il trio delle meraviglie SH, Juno e JP in offerta a 124 euro


Dove? Già scaduta?
Sul sito di Tal, c'è uno sconto cumulativo.