Fantom-06 non riconosce il mac con Mojave

imroh 16-06-23 10.50
Ciao a tutti, una settimana fa ho acquistato una Fantom 06 b-stock da un noto negozio online, la mia prima workstation dopo oltre 20 anni di computer+masterkeyboard.
Mi piace, mi piacciono i suoni (piani acustici a parte) e le varie funzionalità, ma una delle principali (Daw control con Ableto Live) non va, ed era una delle cose che mi avevano convinto a comprare.
Ho un Macbook Pro con Mojave, ho installato il driver, Ableton vede Fantom 06, posso impostarla come scheda audio e per ricevere midi, ma quando provo ad avviare il Daw control Fantom mi chiede di conntterlo al computer.
Ho disinstallato e reinstallato più volte il driver, seguendo pedissequamente le istruzioni, sia riguardo al mac che al Fantom (driver settato su Vendor etc..), cambiato 3 cavi usb, ma niente da fare!
Qualcuno sa suggerirmi una soluzione? Avevo anche pensato di aggiornare il fimware, ma non so può servire a qualcosa..
jeedo 16-06-23 11.33
Tu hai installato il driver specifico per MacOS 10.14?
Scusa la domanda, ma è per escludere, intanto, un problema.
maxpiano69 16-06-23 12.25
@ jeedo
Tu hai installato il driver specifico per MacOS 10.14?
Scusa la domanda, ma è per escludere, intanto, un problema.
+ 1 ed in caso affermativo, controlla le istruzioni di verifica post-installazione MACOS MOJAVE (MACOS 10.14) DRIVER INSTALLATION AND TROUBLESHOOTINGI
maxipf 16-06-23 14.02
Ed anche di riavviare il vantom dopo aver salvato (write) il driver vendor nel system
wildcat80 16-06-23 16.18
Occhio che a me è capitato che il Fantom a random non salvi la selezione dei driver, per cui controlla sempre quando cambi il driver da vendor a generic e viceversa
imroh 16-06-23 21.33
Ciao, grazie a tutti per le risposte
Purtroppo ho già provato tutte le tre cose che avete consigliato (((
La cosa strana è che Live mi riconosce la Fantom, la posso selezionare come uscita a udio, vede tutti i canali etc, cioè funziona, ma dal lato Daw control invece zero.
Ho anche notato un'altra cosa: se, col settaggio su Vendor, la uso come scheda audio, ma rimango su una scena qualsiasi, il midi non funziona per nulla, cioè Ableton non riceve nessun segnale midi, ma solo audio. Per far funzionare il midi devo selezionare almeno una volta la modalità tone select, dopodiche Ableton riceve midi da tutte le scene che seleziono da quel momento in poi.
Sto pensando di provare ad aggiornare il software, quello installato è la versione 1.0.1, magari serve a qualcosa..
imroh 16-06-23 23.01
@ imroh
Ciao a tutti, una settimana fa ho acquistato una Fantom 06 b-stock da un noto negozio online, la mia prima workstation dopo oltre 20 anni di computer+masterkeyboard.
Mi piace, mi piacciono i suoni (piani acustici a parte) e le varie funzionalità, ma una delle principali (Daw control con Ableto Live) non va, ed era una delle cose che mi avevano convinto a comprare.
Ho un Macbook Pro con Mojave, ho installato il driver, Ableton vede Fantom 06, posso impostarla come scheda audio e per ricevere midi, ma quando provo ad avviare il Daw control Fantom mi chiede di conntterlo al computer.
Ho disinstallato e reinstallato più volte il driver, seguendo pedissequamente le istruzioni, sia riguardo al mac che al Fantom (driver settato su Vendor etc..), cambiato 3 cavi usb, ma niente da fare!
Qualcuno sa suggerirmi una soluzione? Avevo anche pensato di aggiornare il fimware, ma non so può servire a qualcosa..
-
imroh 16-06-23 23.05
@ jeedo
Tu hai installato il driver specifico per MacOS 10.14?
Scusa la domanda, ma è per escludere, intanto, un problema.
Sì sì, è il driver specifico per Mojave
samysun 17-06-23 00.03
@ imroh
Ciao, grazie a tutti per le risposte
Purtroppo ho già provato tutte le tre cose che avete consigliato (((
La cosa strana è che Live mi riconosce la Fantom, la posso selezionare come uscita a udio, vede tutti i canali etc, cioè funziona, ma dal lato Daw control invece zero.
Ho anche notato un'altra cosa: se, col settaggio su Vendor, la uso come scheda audio, ma rimango su una scena qualsiasi, il midi non funziona per nulla, cioè Ableton non riceve nessun segnale midi, ma solo audio. Per far funzionare il midi devo selezionare almeno una volta la modalità tone select, dopodiche Ableton riceve midi da tutte le scene che seleziono da quel momento in poi.
Sto pensando di provare ad aggiornare il software, quello installato è la versione 1.0.1, magari serve a qualcosa..
Mmmm....mi sa che sei caduto nella trappola della DAW control che cercavo anch'io.
Scordatelo (con simpatia ovviamente).
I drivers servono per controllare Live dal Fantom, ma viceversa, così come per Logic, nisba, nada, zero.
emo

Non avendo un editor/librarian per poter controllare il Fantom devi crearti una scena multi in cui assegnare ad ogni canale midi un tone.
Inoltre il canale 17 mi pare, è quello di default che devi attivare(deve essere verde).
Guarda il manuale, è ben spiegato come funziona.
samysun 17-06-23 00.15
@ imroh
Ciao, grazie a tutti per le risposte
Purtroppo ho già provato tutte le tre cose che avete consigliato (((
La cosa strana è che Live mi riconosce la Fantom, la posso selezionare come uscita a udio, vede tutti i canali etc, cioè funziona, ma dal lato Daw control invece zero.
Ho anche notato un'altra cosa: se, col settaggio su Vendor, la uso come scheda audio, ma rimango su una scena qualsiasi, il midi non funziona per nulla, cioè Ableton non riceve nessun segnale midi, ma solo audio. Per far funzionare il midi devo selezionare almeno una volta la modalità tone select, dopodiche Ableton riceve midi da tutte le scene che seleziono da quel momento in poi.
Sto pensando di provare ad aggiornare il software, quello installato è la versione 1.0.1, magari serve a qualcosa..
Io comunque aggiornerei il firmware. È uscita la 1.03
imroh 17-06-23 10.56
samysun ha scritto:
Mmmm....mi sa che sei caduto nella trappola della DAW control che cercavo anch'io.
Scordatelo (con simpatia ovviamente).
I drivers servono per controllare Live dal Fantom, ma viceversa, così come per Logic, nisba, nada, zero.

Cioè, anche tu volevi controllare Live (o Logic) dalla tua Fantom e non sei riuscito, o viceversa non ritieni possibile o comodo fare il contrario, cioè controllare le scene e i suoni del fantom tramite il computer? Perchè la seconda opzione non mi interessa granchè, nel senso: le mie mani sono sulla tastiera e sui controller della tastiera, io troverei comodo automatizzare i "cambiamenti" dalla tastiera, per evitare di frugare il computer mentre sto suonando. Poi probabilmente il controllo "al contrario" ha le sue utilità e applicazioni, ma per ora non mi sono necessarie.
imroh 17-06-23 11.15
samysun ha scritto:
Io comunque aggiornerei il firmware. È uscita la 1.03

Mi sa che è l'ultima cosa che mi è rimasta da provare, faccio un back up e ciprovo. Grazie del consiglio
samysun 17-06-23 11.21
imroh ha scritto:
Ho anche notato un'altra cosa: se, col settaggio su Vendor, la uso come scheda audio, ma rimango su una scena qualsiasi, il midi non funziona per nulla, cioè Ableton non riceve nessun segnale midi, ma solo audio. Per far funzionare il midi devo selezionare almeno una volta la modalità tone select, dopodiche Ableton riceve midi da tutte le scene che seleziono da quel momento in poi.


Ah ok, ok.
Avevo inteso il contrario in base a quello che hai scritto sopra; mi ha tratto in inganno il discorso del midi tone select.
Io ho firmware 1.02 e riesco a controllare perfettamente Logic con l f06 e i drivers vendor su MacBook Pro con Monterey.
imroh 18-06-23 18.00
@ samysun
imroh ha scritto:
Ho anche notato un'altra cosa: se, col settaggio su Vendor, la uso come scheda audio, ma rimango su una scena qualsiasi, il midi non funziona per nulla, cioè Ableton non riceve nessun segnale midi, ma solo audio. Per far funzionare il midi devo selezionare almeno una volta la modalità tone select, dopodiche Ableton riceve midi da tutte le scene che seleziono da quel momento in poi.


Ah ok, ok.
Avevo inteso il contrario in base a quello che hai scritto sopra; mi ha tratto in inganno il discorso del midi tone select.
Io ho firmware 1.02 e riesco a controllare perfettamente Logic con l f06 e i drivers vendor su MacBook Pro con Monterey.
Ho deciso di rispedirlo. Non funziona l'ingresso usb per la memoria, quindi risulta impossibile da aggiornare. L'ho comprata come b-stock e può essere che chi l'ha restituita la prima volta l'abbia fatto per lo stesso motivo. Che palle però