Temo che ci siamo di nuovo

WTF_Bach 21-05-24 20.21
Purtroppo il CN 301 non mi ha soddisfatto appieno: ha la keybed un po’ gommosa ed il suono è troppo asciutto, poco brillante… “muffled”.

Ho visto da piazzo uno sconto allucinante sul CA701, se mi riprendono il CN 301 forse faccio la pazzia…
cecchino 21-05-24 20.54
@ WTF_Bach
Purtroppo il CN 301 non mi ha soddisfatto appieno: ha la keybed un po’ gommosa ed il suono è troppo asciutto, poco brillante… “muffled”.

Ho visto da piazzo uno sconto allucinante sul CA701, se mi riprendono il CN 301 forse faccio la pazzia…
Anche i migliori subiscono la GAS emo
Ma sì, senza ovviamente svenarti punta allo strumento che può darti le soddisfazioni che meriti emo
zerinovic 21-05-24 20.55
se l’appetito vien mangiando…ma fai proprio bene!
Sbaffone 21-05-24 21.00
@ WTF_Bach
Purtroppo il CN 301 non mi ha soddisfatto appieno: ha la keybed un po’ gommosa ed il suono è troppo asciutto, poco brillante… “muffled”.

Ho visto da piazzo uno sconto allucinante sul CA701, se mi riprendono il CN 301 forse faccio la pazzia…
Ottimo così ci facciamo un altro spritz
giosanta 22-05-24 00.26
cecchino ha scritto:
Ma sì, senza ovviamente svenarti punta allo strumento che può darti le soddisfazioni che meriti

Senz'altro ma, se ho capito "cosa è" Alessandro, temo soffrirà su qualsiasi digitale.
maxpiano69 22-05-24 08.16
@ WTF_Bach
Purtroppo il CN 301 non mi ha soddisfatto appieno: ha la keybed un po’ gommosa ed il suono è troppo asciutto, poco brillante… “muffled”.

Ho visto da piazzo uno sconto allucinante sul CA701, se mi riprendono il CN 301 forse faccio la pazzia…
Capita che dopo un po' si trovino i limiti di uno strumento e si voglia fare un ulteriore salto di qualità, purtroppo specie con le tastiere digitali sembra inevitabile ed anche piuttosto "veloce" come processo.

Ma, se non è solo il tasto del CN301 che non ti ha soddisfatto ma anche il suono, sei sicuro di voler restare su Kawai (anche se il CA701 dovrebbe avere una migliore amplificazione, oltre ovviamente ad una tastiera superiore, i samples e l'engine alla fine come timbrica quelli, a meno che il nuovo SG-EX non sia davvero "rivoluzionario"); giacchè ci sei perchè non valuti anche delle alternative, tipo lo Yamaha P525? Magari da Piazzo possono fartelo provare (quello o altri).
toniz1 22-05-24 08.26
@ WTF_Bach
Purtroppo il CN 301 non mi ha soddisfatto appieno: ha la keybed un po’ gommosa ed il suono è troppo asciutto, poco brillante… “muffled”.

Ho visto da piazzo uno sconto allucinante sul CA701, se mi riprendono il CN 301 forse faccio la pazzia…
Allora....

capisco il purtroppo.... ma grandi "atleti"... hanno bisogno di grandi "attrezzature".... Sinner sarebbe dov'e' con una racchetta da 30 euro?... Hamilton/Verstappen/Shumacher... senza le loro monoposto, avrebbero vinto lo stesso numero di mondiali??? Bolt senza le sue scarpe avrebbe lo stesso il record del mondo sui 100???

...e ci sta che alla fine un CN301 (che non e' un base gamma ma neanche un top) si sia rivelato un po' limitato... per le tue capacità!
Noi poveri umani, dobbiamo fare anche i conti sul budget e con le risorse non propriamente "illimitate"... per cui...

se c'e' la possibilità di provare uno strumento migliore... perche' no?

In merito all'alternativa "in negozio"... magari prova anche qualcos'altro... A me personalmente Kawai piace... ma visto che ormai ci hai fatto l'orecchio... ascolta bene se il suono del CA701 non ti arrivi a noia in fretta (se troppo simile al CN 301) e magari metti le mani anche su qualche Yamaha pari fascia... (unica alternativa che considererei...) da Piazzo di roba ne hanno.

Facci sapere emoemo
paolo_b3 22-05-24 08.36
@ giosanta
cecchino ha scritto:
Ma sì, senza ovviamente svenarti punta allo strumento che può darti le soddisfazioni che meriti

Senz'altro ma, se ho capito "cosa è" Alessandro, temo soffrirà su qualsiasi digitale.
+1. Per quanto gli emulatori del pianoforte oggi abbiano una buona approssimazione sono ancora abbastanza distanti dai pianoforti acustici. Il problema è che per rendersene conto bisogna usarli per un periodo significativo, una prova in negozio anche di un'ora non è sufficiente.
Sbaffone 22-05-24 08.51
Per me dovresti comprarti il px5s e suonarlo sempre prima del kawai, è un ottimo deterrente alla gas
toniz1 22-05-24 08.51
@ paolo_b3
+1. Per quanto gli emulatori del pianoforte oggi abbiano una buona approssimazione sono ancora abbastanza distanti dai pianoforti acustici. Il problema è che per rendersene conto bisogna usarli per un periodo significativo, una prova in negozio anche di un'ora non è sufficiente.
oddio... si e no.

No perchè....Diciamo che Alessandro e' in grado di capire direi abbastanza immediatamente quanto l'alternativa sia migliorativa rispetto alla situazione attuale e se il cambio vale la pena.
Ricordo che passare "in meglio"... e' sempre facile ed intuibile (tipo da un paio di scarpe strette a un paio comode emo)...

Si perche'...potrebbe essere che tra 1 annetto siamo punto e capo una volta che Ale trovasse i limiti pure di questo... (cosa possibile senza particolari problemi).

Poi sta sempre a budget/spazio/possibillità.

Di sicuro entrando da Piazzo... Ale saprebbe cosa portarsi via emo ma essendoci altri vincoli, deve capire se il "salto" vale la pena o meno...

Io provai per bene un CA79 (non mio)... e per i miei limiti era sicuramente uno strumento che potrebbe avermi portato avanti per secoli... nel caso di Ale siamo in un altro universo emo
toniz1 22-05-24 08.53
@ Sbaffone
Per me dovresti comprarti il px5s e suonarlo sempre prima del kawai, è un ottimo deterrente alla gas
emoemoemo

anche questo e' un sistema... emo gli presti il tuo? emo
Sbaffone 22-05-24 09.11
@ toniz1
emoemoemo

anche questo e' un sistema... emo gli presti il tuo? emo
Lo farei volentieri ma a casa ho una porta che sbatte e li il px5s da il meglio di se
sweezy58 22-05-24 09.13
Approfitto della discussione ...visto che anche io mi trovo oramai da mesi in questo "limbo" per aver deciso di lasciar andare il mio buon vecchio Kawai Mp10 e passare ad altro digitale...per chiedere quali sono, per vostra conoscenza, i negozi su territorio nazionale dove si possono "provare" in un sol colpo piani digitali come Kawai (serie CA, MP11SE), Yamaha (P525), Studiologic (Numa Piano X GT)? Sono mesi che provo a mettere le mani anche sulla serie GP della Casio (300, 310, etc) ...ho chiamato decine di rivenditori ma senza successo. Grazie per ogni contributo al riguardo
maxpiano69 22-05-24 09.15
@ sweezy58
Approfitto della discussione ...visto che anche io mi trovo oramai da mesi in questo "limbo" per aver deciso di lasciar andare il mio buon vecchio Kawai Mp10 e passare ad altro digitale...per chiedere quali sono, per vostra conoscenza, i negozi su territorio nazionale dove si possono "provare" in un sol colpo piani digitali come Kawai (serie CA, MP11SE), Yamaha (P525), Studiologic (Numa Piano X GT)? Sono mesi che provo a mettere le mani anche sulla serie GP della Casio (300, 310, etc) ...ho chiamato decine di rivenditori ma senza successo. Grazie per ogni contributo al riguardo
Da Merula a Bra c'è una vasta selezione di tutte le marche ed anche una zona dedicata ai Casio, prova a chiamarli (certo non è proprio nella tua zona, ma... se puoi abbinargli una vacanza in Piemonte emo )
sweezy58 22-05-24 09.19
@ maxpiano69
Da Merula a Bra c'è una vasta selezione di tutte le marche ed anche una zona dedicata ai Casio, prova a chiamarli (certo non è proprio nella tua zona, ma... se puoi abbinargli una vacanza in Piemonte emo )
Ottimo, Max.....chiamerò ...e siccome ho anche parenti proprio a Bra....magari ne approfitto. Thanks
sweezy58 22-05-24 09.28
@ maxpiano69
Da Merula a Bra c'è una vasta selezione di tutte le marche ed anche una zona dedicata ai Casio, prova a chiamarli (certo non è proprio nella tua zona, ma... se puoi abbinargli una vacanza in Piemonte emo )
Purtroppo mi sono rassegnato al fatto che oramai al sud ...e persino a Napoli per anni centro dimostrativo di strumenti musicali cui ho attinto...non è più possibile provare uno strumento. Quei pochi negozi rimasti non consentono per ragioni di spazio e di organizzazione di provare più gli strumenti. Persino a Roma non sono riuscito a trovare rivenditori dove fare conoscenza dei piani digitali che ho indicato nel post precedente. Non mi resta che mettere in conto una gita al Nord per questo.
MarcoC 22-05-24 09.33
@ sweezy58
Purtroppo mi sono rassegnato al fatto che oramai al sud ...e persino a Napoli per anni centro dimostrativo di strumenti musicali cui ho attinto...non è più possibile provare uno strumento. Quei pochi negozi rimasti non consentono per ragioni di spazio e di organizzazione di provare più gli strumenti. Persino a Roma non sono riuscito a trovare rivenditori dove fare conoscenza dei piani digitali che ho indicato nel post precedente. Non mi resta che mettere in conto una gita al Nord per questo.
Hai provato a Salerno?
toniz1 22-05-24 09.50
@ sweezy58
Purtroppo mi sono rassegnato al fatto che oramai al sud ...e persino a Napoli per anni centro dimostrativo di strumenti musicali cui ho attinto...non è più possibile provare uno strumento. Quei pochi negozi rimasti non consentono per ragioni di spazio e di organizzazione di provare più gli strumenti. Persino a Roma non sono riuscito a trovare rivenditori dove fare conoscenza dei piani digitali che ho indicato nel post precedente. Non mi resta che mettere in conto una gita al Nord per questo.
ehhh... anche ESSEMUSIC ... gigantesco... aveva una sezione dedicata solo ai pianoforti.. .hanno ridotto parecchio anche loro... (sono in una ex filanda... stabile enorme)... e quella sezione non c'e' piu'...
come hanno ridotto la zona live/luci/amplificazione (c'era addirittua un palchetto operativo ricordo...)

ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...
(fine OT)
sweezy58 22-05-24 10.11
@ MarcoC
Hai provato a Salerno?
Non ancora ....ma ho chiamato "Quinto" per conoscere la disponibilità...mi sembrano ben disposti e comunque se non tutto comunque ben forniti...e credo che farò il mio prossimo tentativo lì.
vin_roma 22-05-24 10.37
A Roma c'è Play Store con sempre una 20ina di digitali pronti all'uso.