Con i generi che citi più che una drum machine penserei a un batterista virtuale tipo
EZ drummer con ottimi campioni acustici e tanti riff pronti per essere usati.
Il problema delle drum machine sono due: i suoni e la variabilità dei pattern.
Le drum machine mediamente hanno suoni acustici poco credibili e sono altrettanto poco credibili nell'esecuzione.
Software come quello citato si basano su librerie estese (15 GB di tamburi, piatti e percussioni sono un oceano di suoni, nessuna drum machine ha un simile arsenale) e su pattern registrati da veri batteristi che suonano su batterie elettroniche, che un po' diverso rispetto alla registrazione in TR rec o sullo step sequencer.