@ WTF_Bach
...diceva il compianto Barry Harris.
Ho provato ad applicare i suoi concetti (diminished 6th scale, borrowed notes, inner movements, piani musicali etc) mettendo insieme un' armonizzazione della ballad Embraceable You di Gershwin.
Musescore
Youtube
Se qualcuno fosse interessato possiamo discutere delle tecniche utilizzate.
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, come dice mima quando MuseScore dot com rompe per il copyright potresti caricare un PDF in una cartella condivisa sul cloud, Dropbox, o Drive, ecc.
Comunque tornando alla musica arrangiamento molto bello, davvero denso e pieno di spunti (armonici, ritmici, ecc...). Uno stile che poi si ritrova anche in altri tuoi lavori di questo tipo. Non sarà contrappunto ma la visione orizzontale che offri è chiara (e comunque un po' contrappuntistica nello spirito, ma del resto forse tutta la musica è contrappunto nascosto).
La musica (grazie soprattutto alla visualizzazione a spartito) è cristallina, vorrei però chiederti com'è per te il processo creativo...ok, parti dalla melodia/tema con la sua armonizzazione di base che sono dati, e poi? Inizi con lo sperimentare qualche sostituzione o arricchimento armonici e poi sviluppi gli arricchimenti melodici e ritmici? "Passi" più volte il brano strato dopo strato dallo scheletro fino alla versione finale o completi le varie sezioni una dopo l'altra seguendo un'idea iniziale precisa? Sperimenti al pianoforte e poi trascrivi o fai tutto direttamente sulla "carta" (digitale)?