Acustica divertente

WTF_Bach 17-02-25 12.24
Dunque oggi ho deciso di fare qualche spostamento di mobili nell’appartamento di Suzzara per incorporare alcuni pezzi dell’eredità materna.

Il che ha comportato lo spostamento del CN301 dal salotto, ove stava in un angolo, incastrato tra muro e divano e con una grossa mensola soprastante, in un corridoio abbastanza ampio e spoglio.

Sorpresa: ora è un altro piano, molto più brillante, sonoro, riverberante….
maxpiano69 17-02-25 12.36
Eh beh, come cambia il suono con l'acustica di una stanza ed in base alla posizione vale anche per i digitali emo
Deckard 17-02-25 12.56
La Natura, il più potente multi effetto daw free
toniz1 17-02-25 16.01
WTF_Bach ha scritto:
ove stava in un angolo, incastrato tra muro e divano e con una grossa mensola soprastante,

Vedila così... se vuoi li ci puoi mettere ora un piano Roland... vuoi mai??? emoemoemo
simondrake 17-02-25 16.28
@ WTF_Bach
Dunque oggi ho deciso di fare qualche spostamento di mobili nell’appartamento di Suzzara per incorporare alcuni pezzi dell’eredità materna.

Il che ha comportato lo spostamento del CN301 dal salotto, ove stava in un angolo, incastrato tra muro e divano e con una grossa mensola soprastante, in un corridoio abbastanza ampio e spoglio.

Sorpresa: ora è un altro piano, molto più brillante, sonoro, riverberante….
Colto da entusiasmo ho provato a spostare mia moglie in tutte le stanze... ma il risultato non è stato così brillante.
maxpiano69 17-02-25 16.59
@ simondrake
Colto da entusiasmo ho provato a spostare mia moglie in tutte le stanze... ma il risultato non è stato così brillante.
Stai attento che alla fine non ti sposti lei fuori da tutte le stanze emo
WTF_Bach 17-02-25 17.12
@ toniz1
WTF_Bach ha scritto:
ove stava in un angolo, incastrato tra muro e divano e con una grossa mensola soprastante,

Vedila così... se vuoi li ci puoi mettere ora un piano Roland... vuoi mai??? emoemoemo
Ho giusto un paio di quadri birmani che farebbero pendant
toniz1 17-02-25 17.49
@ WTF_Bach
Ho giusto un paio di quadri birmani che farebbero pendant
emoemo
Ilaria_Villa 17-02-25 21.27
@ WTF_Bach
Dunque oggi ho deciso di fare qualche spostamento di mobili nell’appartamento di Suzzara per incorporare alcuni pezzi dell’eredità materna.

Il che ha comportato lo spostamento del CN301 dal salotto, ove stava in un angolo, incastrato tra muro e divano e con una grossa mensola soprastante, in un corridoio abbastanza ampio e spoglio.

Sorpresa: ora è un altro piano, molto più brillante, sonoro, riverberante….
emo
pentatonic 17-02-25 21.48
Sarà per l’umidità che pervade ogni cosa, dlá dla fiõma!
d_phatt 17-02-25 22.38
Il firmware update della realtà emo
benjomy 18-02-25 15.37
@ WTF_Bach
Dunque oggi ho deciso di fare qualche spostamento di mobili nell’appartamento di Suzzara per incorporare alcuni pezzi dell’eredità materna.

Il che ha comportato lo spostamento del CN301 dal salotto, ove stava in un angolo, incastrato tra muro e divano e con una grossa mensola soprastante, in un corridoio abbastanza ampio e spoglio.

Sorpresa: ora è un altro piano, molto più brillante, sonoro, riverberante….
io cambiando casa ho trovato , per la conformazinoe della sala, una nicchia ove sioinserisce perfettamente il mio yamaha.. anche nel mio caso il suono è cambiato... bassi più
corposi e alti meno squillanti
ifus 18-02-25 15.39
@ simondrake
Colto da entusiasmo ho provato a spostare mia moglie in tutte le stanze... ma il risultato non è stato così brillante.
🤣🤣🤣🤣
WTF_Bach 18-02-25 15.41
@ benjomy
io cambiando casa ho trovato , per la conformazinoe della sala, una nicchia ove sioinserisce perfettamente il mio yamaha.. anche nel mio caso il suono è cambiato... bassi più
corposi e alti meno squillanti
pensa te che ero restato abbastanza deluso dal suono...temevo di aver fatto un errore

Invece adesso il sound è rinato
benjomy 18-02-25 16.07
@ WTF_Bach
pensa te che ero restato abbastanza deluso dal suono...temevo di aver fatto un errore

Invece adesso il sound è rinato
l'acustica fa miracoli!!emo
WTF_Bach 06-03-25 06.06
Dopo qualche settimana dallo spostamento del piano in corridoio posso trarre delle conclusioni - piuttosto inaspettate

1) sapevo che l’acustica dell’ambiente impatta sul suono, ma non credevo così tanto - la sonorità del mio CN 301 è radicalmente cambiata, e quando dico radicalmente intendo che sembra proprio un altro strumento

2) un piano digitale deve stare almeno staccato tre dita dal muro - meglio sarebbe un palmo. Errore fatale attaccarlo troppo alla parete per “ragioni di arredamento”

3) la mensola sopra il piano lo ammazza stecchito. Mai infilare lo strumento in nicchie, zone “contornate” o che abbiano qualcosa che ostacola la diffusione del suono in senso verticale

4) la vicinanza eccessiva di tende, divani o oggetti morbidi è esiziale per il suono - lo rende moscio e spento

5) anche la presenza nei dintorni di sedie, tavoli, credenze etc crea una serie di riflessioni ingovernabili

Quindi davvero il posto migliore è un vano non troppo grande, libero da ogni genere d’ingombro, magari con una tenda su una delle pareti - ma non troppo vicino al piano - senza mobili, mobiletti etc. Disporre il piano al centro della parete più lunga, staccato tre dita - un palmo dal muro.