Papa leone XIV

stesgarbi 09-05-25 20.20
Habemus Papam.

Ecco i titoli:
"Un Papa di Sinistra, che sarà contro Trump e le destre".
"Finalmente un papa moderato, che arginerà le sinistre"

"Esultanza di Salvini: "Questo Papa ha citato più volte la parola "PONTE", e il mio dono a sua Santità sarà, appunto, un bel ponte sullo stretto si Messina" .... emoemoemoemoemo.

"Da che parte starà il Papa"?
"E' più di sinistra, perchè ha parlato di PACE" (ma ti pare che adesso un Papa si metta ad elogiare le guerre?)
"E più di destra perchè nel discorso ha indossato abiti tradizionali" (Embeh.... ma che centra questo?).
Nei vari Talk Show, intellettuali, politici e commentatori di ogni tendenza e fede (inclusi quelli dichiaratamente atei) si affannano a "tirargli la tonaca" da una parte e dall'altra.... e a "pontificare" su come dovrà essere la Chiesa del futuro.

Eppure.... sta a vedere che alla fine questo Papa starà semplicemente dalla parte di Gesù e dei suoi insegnamenti.
Ciò piacerà o dispiacerà, a taluni o a talaltri, a fasi alterne, a seconda delle tematiche e delle convenienze politiche (ed economiche).

L'augurio (da credente) che personalmente faccio a questo Papa è che sappia "tirare dritto" sul messaggio evangelico, senza curarsi di chi lo tira per la giacchetta.

Benvenuto tra Noi, Leone! emo
Ilaria_Villa 10-05-25 15.43
@ stesgarbi
Habemus Papam.

Ecco i titoli:
"Un Papa di Sinistra, che sarà contro Trump e le destre".
"Finalmente un papa moderato, che arginerà le sinistre"

"Esultanza di Salvini: "Questo Papa ha citato più volte la parola "PONTE", e il mio dono a sua Santità sarà, appunto, un bel ponte sullo stretto si Messina" .... emoemoemoemoemo.

"Da che parte starà il Papa"?
"E' più di sinistra, perchè ha parlato di PACE" (ma ti pare che adesso un Papa si metta ad elogiare le guerre?)
"E più di destra perchè nel discorso ha indossato abiti tradizionali" (Embeh.... ma che centra questo?).
Nei vari Talk Show, intellettuali, politici e commentatori di ogni tendenza e fede (inclusi quelli dichiaratamente atei) si affannano a "tirargli la tonaca" da una parte e dall'altra.... e a "pontificare" su come dovrà essere la Chiesa del futuro.

Eppure.... sta a vedere che alla fine questo Papa starà semplicemente dalla parte di Gesù e dei suoi insegnamenti.
Ciò piacerà o dispiacerà, a taluni o a talaltri, a fasi alterne, a seconda delle tematiche e delle convenienze politiche (ed economiche).

L'augurio (da credente) che personalmente faccio a questo Papa è che sappia "tirare dritto" sul messaggio evangelico, senza curarsi di chi lo tira per la giacchetta.

Benvenuto tra Noi, Leone! emo
emo
Ovidio 11-05-25 13.30
Come si fa a considerare la Chiesa "progressista" o "di sinistra", dovreste spiegarmelo. Credo non esista istituzione più retriva al mondo.
igiardinidimarzo 11-05-25 16.48
@ Ovidio
Come si fa a considerare la Chiesa "progressista" o "di sinistra", dovreste spiegarmelo. Credo non esista istituzione più retriva al mondo.
purtroppo è così: quando un sacerdote dichiara o lascia intendere, ad esempio, che il legame di una coppia gay, di fronte a Dio, ha lo stesso valore di una coppia 'naturale', è chiaramente un segnale 'sinistro' (in tutti i sensi) della tua deviazione verso lidi che non hanno nulla a che fare con la sana dottrina della Chiesa...
paolo_b3 11-05-25 17.48
igiardinidimarzo ha scritto:
la sana dottrina della Chiesa

A parte che questo concetto è opinabile, ossia come fai a dire che la tua dottrina è sana mentre non lo è quella di quei sacerdoti a cui ti riferisci, ma mi chiedo, l'homo sapiens è apparso sulla terra un milione di anni fa, per 990.000 anni ha avuto comportamenti probabilmente non così rispettosi della dottrina della chiesa, perchè il supremo ha aspettato così tanto ad indicarci la retta via?
igiardinidimarzo 11-05-25 18.30
@ paolo_b3
igiardinidimarzo ha scritto:
la sana dottrina della Chiesa

A parte che questo concetto è opinabile, ossia come fai a dire che la tua dottrina è sana mentre non lo è quella di quei sacerdoti a cui ti riferisci, ma mi chiedo, l'homo sapiens è apparso sulla terra un milione di anni fa, per 990.000 anni ha avuto comportamenti probabilmente non così rispettosi della dottrina della chiesa, perchè il supremo ha aspettato così tanto ad indicarci la retta via?
Paolo, non è un concetto opinabile, è il pensiero della Chiesa da sempre e per sempre: il fatto che, oggi, molti sacerdoti affermino il contrario, non cambia ciò che è immutabile...
e... giusto per chiarire le cose, l'uomo, quello creato da dio (l'unico) è sulla terra da molto meno tempo di quel che questa scienza deviata vorrebbe far credere...
paolo_b3 11-05-25 18.40
igiardinidimarzo ha scritto:
Paolo, non è un concetto opinabile, è il pensiero della Chiesa da sempre e per sempre

Non è vero, sei tu che ritieni la tua visione la "verità". Non puoi sostenere che chi non la pensa come te è un eretico.

igiardinidimarzo ha scritto:
l'uomo, quello creato da dio (l'unico) è sulla terra da molto meno tempo di quel che questa scienza deviata vorrebbe far credere...

Da quando? Esempio, gli Egizi, circa 7000 anni fa erano uomini?
mima85 11-05-25 19.04
igiardinidimarzo ha scritto:
questa scienza deviata vorrebbe far credere


La stessa scienza deviata che ti ha dato la possibilità, grazie a uno strumento chiamato personal computer (o smartphone, rispettivamente) e un'infrastruttura pubblica chiamata Internet, di scrivere il tuo post e fatto si che tutti quanti possano leggerlo.

Bello vedere come ogni occasione è buona per dare addosso alla scienza, dimenticando convenientemente tutte le possibilità e gli strumenti che sono stati creati grazie a essa e di cui ci avvantaggiamo tutti i giorni.
igiardinidimarzo 11-05-25 20.46
@ mima85
igiardinidimarzo ha scritto:
questa scienza deviata vorrebbe far credere


La stessa scienza deviata che ti ha dato la possibilità, grazie a uno strumento chiamato personal computer (o smartphone, rispettivamente) e un'infrastruttura pubblica chiamata Internet, di scrivere il tuo post e fatto si che tutti quanti possano leggerlo.

Bello vedere come ogni occasione è buona per dare addosso alla scienza, dimenticando convenientemente tutte le possibilità e gli strumenti che sono stati creati grazie a essa e di cui ci avvantaggiamo tutti i giorni.
Io amo la scienza, quella vera, quella costruttiva, non quella che si mette al servizio della menzogna, come durante il COVID, e ancor meno quella che pretende di conoscere le origini dell'universo e dell'uomo senza saperne realmente quasi nulla...
paolo_b3 11-05-25 21.29
@ igiardinidimarzo
Io amo la scienza, quella vera, quella costruttiva, non quella che si mette al servizio della menzogna, come durante il COVID, e ancor meno quella che pretende di conoscere le origini dell'universo e dell'uomo senza saperne realmente quasi nulla...
Si ma gli Egizi erano uomini o no? emoemoemo
markelly2 11-05-25 22.02
@ igiardinidimarzo
Io amo la scienza, quella vera, quella costruttiva, non quella che si mette al servizio della menzogna, come durante il COVID, e ancor meno quella che pretende di conoscere le origini dell'universo e dell'uomo senza saperne realmente quasi nulla...
Già quel "quasi nulla" è molto più di quanto sia riuscita a spiegarSI la religione.
wildcat80 11-05-25 22.15
@ igiardinidimarzo
Io amo la scienza, quella vera, quella costruttiva, non quella che si mette al servizio della menzogna, come durante il COVID, e ancor meno quella che pretende di conoscere le origini dell'universo e dell'uomo senza saperne realmente quasi nulla...
Edit. Non credo valga la pena andare oltre
wildcat80 11-05-25 22.18
@ markelly2
Già quel "quasi nulla" è molto più di quanto sia riuscita a spiegarSI la religione.
Vedi la cosa incredibile è che la Chiesa, in questo caso maiuscolo, ha saputo fare retromarcia sulla scienza (esempio scontato, Galilei), oggi invece siamo di fronte ad un oscurantismo ancora peggiore.
paolo_b3 11-05-25 22.30
@ wildcat80
Vedi la cosa incredibile è che la Chiesa, in questo caso maiuscolo, ha saputo fare retromarcia sulla scienza (esempio scontato, Galilei), oggi invece siamo di fronte ad un oscurantismo ancora peggiore.
Oddio... dopo trecentocinquant'anni anni hanno istituito una commissione che ha impiegato undici anni per stabilire che Galileo aveva ragione ma la Chiesa non aveva torto. Diciamo che dei veri illuministi non lo sono mai stati... emoemoemo
paolo_b3 11-05-25 22.30
@ wildcat80
Vedi la cosa incredibile è che la Chiesa, in questo caso maiuscolo, ha saputo fare retromarcia sulla scienza (esempio scontato, Galilei), oggi invece siamo di fronte ad un oscurantismo ancora peggiore.
Marx muore e giunge al cospetto del supremo.

"Allora Marx, hai continuato tutta la vita a sostenere che non esisto, adesso che mi vedi cosa dici?"
"Che non mangerò più funghi a cena" emoemoemo
wildcat80 11-05-25 22.31
@ wildcat80
Edit. Non credo valga la pena andare oltre
Anzi, no, ma mi faccio passare i 5 minuti.
Facile parlare del COVID vissuto da fuori, facile giocare alla pandemia sui social.
Noi in ospedale nella primavera del 2020 vedevamo ogni giorno i morti che normalmente vedevamo in 2 mesi. Errori ne sono stati fatti, non lo metto in discussione, ma non c'erano grosse alternative non di fantasia, che invece abbondavano sui social.
Ma non volevo parlare di questo, volevo parlare del valore che viene dato alla dottrina della Chiesa.
È Parola di Dio. Non è l'uomo ma è Dio che si esprime.
Se Dio si esprime, non sempre l'uomo è in grado di comprenderlo.
L'uomo nei secoli ha avuto grosse difficoltà a comprendere la Parola di Dio.
Ha commesso atrocità di ogni tipo contro i seguaci di altre religioni, contro donne, eretici, omosessuali.
Ma è un problema di comprensione della Parola di Dio, non della Parola di Dio stessa.
E ancora oggi succede immagino, o no?
wildcat80 11-05-25 22.35
Lo stesso può dirsi delle sevizie e degli stupri perpetrati sui minori, il grande scandalo che ha investito la Chiesa Cattolica nel secolo scorso.
Sottolineo che ha investito la Chiesa Cattolica, ma non le altre confessioni cristiane.
Perché?
Sono domande che mi faccio da una vita, perché dopo essere cresciuto nella Chiesa, nel momento della difficoltà, mi sono reso conto che le letture della Parola di Dio fatte dagli uomini si chiesa spesso vanno in direzioni diverse, spesso in direzione opposta alla carità e alla fratellanza.
mima85 12-05-25 09.00
igiardinidimarzo ha scritto:
ancor meno quella che pretende di conoscere le origini dell'universo e dell'uomo senza saperne realmente quasi nulla


Archeologi e astrofisici di tutto il mondo, che spendono la loro vita intera a fare ricerca sul campo e accumulando dati con strumenti e metodi scientifici, avrebbero giusto un tantinello da ridire in proposito, ma tant'è. Per quanto come specie abbiamo ancora una marea di roba da scoprire e comprendere, e gli scienziati sono ben consci di questo, sicuramente ne hanno capito molto di più loro col loro lavoro di quelle persone nella chiesa cattolica per le quali non esiste nulla al di la di ciò che dice la Bibbia.

Che poi il Vaticano stesso ha il suo osservatorio astronomico e qualcosa mi dice che la dentro sono molto più avanti, in quanto ad apertura mentale, di parecchi dei loro stessi fedeli.
Ovidio 12-05-25 13.14
La religione è l'oppio dei popoli.
Ilaria_Villa 12-05-25 15.44
@ wildcat80
Lo stesso può dirsi delle sevizie e degli stupri perpetrati sui minori, il grande scandalo che ha investito la Chiesa Cattolica nel secolo scorso.
Sottolineo che ha investito la Chiesa Cattolica, ma non le altre confessioni cristiane.
Perché?
Sono domande che mi faccio da una vita, perché dopo essere cresciuto nella Chiesa, nel momento della difficoltà, mi sono reso conto che le letture della Parola di Dio fatte dagli uomini si chiesa spesso vanno in direzioni diverse, spesso in direzione opposta alla carità e alla fratellanza.
Un vescovo di un'importante diocesi luterana tedesca ha affermato: "Se dovessimo aprire tutti i nostri armadi uscirebbero un sacco di scheletri". Si parlava di pedofilia, di abusi e di altri gravi reati. Il commento del vescovo uscì subito dopo il riferimento alla "sporcizia morale" di cui parlò Benedetto XVI.