Va: mi riprendo l sh 201

  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

21-03-10 16.44

@ ziokiller
SMARTKID ha scritto:
quanto alla qualita' dell sh, chiedo l'aiuto dello ZIO... dove sei?!


Sul forum ci dev'essere un mio vecchio thread dal titolo "Ho ricomprato l'SH-201", lì esprimo tutti i miei pareri su questo synth.

Non è il massimo, i tastini lasciano a desiderare, il suono non è molto definito, fa aliasing, ecc. ma a me piace tantissimo perché è semplice, leggero, economico e si programma in un lampo, e amo il fatto che sia senza display, old style.

Ti assicuro che usato in gruppo esce molto bene, ma dipende sempre dai contesti. Finora l'ho usato solo in situazioni pop, soul, funk... con pochi strumenti e non tanto rumorosi.

Se mi dovesse capitare di suonare in una situazione seria, come VA scegliere di usare il Q+.

Escludendo virus, e restando su suoni belli "taglienti", come dicevamo.. quale VA gli si avvicina di piu?

  • ziokiller
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9397
  • Loc: Treviso
  • Thanks: 1252  

21-03-10 16.48

Non lo so, però con un Waldorf hai suoni taglienti come li puoi avere caldi e grassi, o anche acidi e a volte pure basici.

Che buffe queste terminologie! emo

Se non avessi nessun synth e se dovessi comprarne uno, probabilmente comprerei il NL2x, ma il fatto di non avere effetti onboard un po' mi frenerebbe, quindi alla fine opterei per il Waldorf Q. Ma non potendo spendere quei soldi, credo che prenderei... aspè come si chiama... ah, il Roland SH-201 emo

  • franki
  • Membro: Expert
  • Risp: 917
  • Loc: Imperia
  • Thanks: 95  

21-03-10 16.56

L'SH201 ha un indubbio merito, che sicuramente non vi è sfuggito: tiene svegli i forumer emoemo , è sicuramente uno degli strumenti più controversi e dibattuti, quasi alla pari degli scontri fra cloni ed, a buona memoria, delle discussioni relative alla Oasys. Inoltre suona, ed a quel prezzo, fatevelo bastare (io ci riesco benissimo emo emo ).
  • kyma1999

21-03-10 16.56

zio tu hai la casa piena di analogici ma volte non capisco se parli seriamente oppure no....
o sono pazzo io, però ti dico secondo me nessun virtual analogue e in particolare virus, sh ,radias etc....ha il suono di un vero analogico.
sai perchè ti faccio notare questa cosa? perchè io ho letto in un tuo post una tua riflessione che dicevi che oggi come oggi i virtual analogue come virus non hanno nulla da invidiare agli analogici e che la differenza è sottilissima, però se mi permetti, secondo me ti eri drogato quel giorno...emoemoemo

è impossibile non accorgersene, il supernova II e il nord lead 3 che sn molto credibili, si avvicinano....però il sound di una nota fatta con una roland SH101, un ATC-1X o un Minimoog, piuttosto anche con un evolver, è completamente diversa...è come un disegno fatto con acrilici o tempere a olio, hanno proprio due colori diversi.

chiaramente in certe situazioni è possibile essere ingannati piu facilmente, su certi suoni, ma su altri non cè assolutamente storia.

Cmq confermo, il Q per me è il synth virtual analogue piu verstatile che cè....anche il vecchio giallo, senza filtri analogici veri....il filtro VA del Q è bellissimo, inoltre ha un sacco di possibilità di sintesi.
il suono però a discapito della quantità di funzioni, nn ha molti compromessi.
Edited 21 Mar. 2010 16:00
  • kyma1999

21-03-10 17.06

franki ha scritto:
Inoltre suona, ed a quel prezzo, fatevelo bastare (io ci riesco benissimo emo emo )


qualunque cosa che colleghi alle casse "suona"...il problema è come suona.

certo che cn SH 201 si puo fare un disco, ne puoi fare anche 1000 se per questo....però il suono a me francamente mi fa venire il vomito, e non solo ti dirò di piu....

queste macchinette plasticose hanno un suono nel loro DNA che è in controfase rispetto al nostro ying e yang! emoemo
ma te lo dico convinto....ho sentito un concerto dal vivo con orchestra di 80 elementi e passa l'altro giorno, e il suono che usciva era ZEN....cioè è impossibile annoiarsi, stufarsi....quel suono acustico del legno, degli ottoni, delle pelli...insomma, non ti stancherà mai e potresti ascoltare quella musica per sempre e non sarai mai sazio.

invece la SH come radias e moltissime altre macchine, hanno un suono talmente finto, talmente digitale sterile, che dopo 10 minuti ti sei gia rotto i c.....è matematico, invece un minimoog perchè vale tanto? secondo me, al di lè che è un cult, che l'hanno usato gente famossissima, che è storico etc...è che è uno strumento vero, come l'hammond b3....

sono quelle cose che pur essendo limitate come possibilità (paragonate alla SH201) hanno un suono talmente vivo e dinamico, espressivo, che non stancheranno mai.

Invece ci sono synth con 1000 parametri, ma come suono sono assolutamente insignificanti, statici...noiosi.

ecco la SH 201 è la noia che si incarna nel synth emoemoemo
  • johnandy
  • Membro: Expert
  • Risp: 2315
  • Loc: Padova
  • Thanks: 122  

21-03-10 17.28

Kyma1999 ha scritto:
hanno un suono talmente finto, talmente digitale sterile, che dopo 10 minuti ti sei gia rotto i c.....

emoemoemoemo emo
  • stesgarbi
  • Membro: Expert
  • Risp: 3982
  • Loc: Milano
  • Thanks: 167  

21-03-10 19.08

@ kyma1999
franki ha scritto:
Inoltre suona, ed a quel prezzo, fatevelo bastare (io ci riesco benissimo emo emo )


qualunque cosa che colleghi alle casse "suona"...il problema è come suona.

certo che cn SH 201 si puo fare un disco, ne puoi fare anche 1000 se per questo....però il suono a me francamente mi fa venire il vomito, e non solo ti dirò di piu....

queste macchinette plasticose hanno un suono nel loro DNA che è in controfase rispetto al nostro ying e yang! emoemo
ma te lo dico convinto....ho sentito un concerto dal vivo con orchestra di 80 elementi e passa l'altro giorno, e il suono che usciva era ZEN....cioè è impossibile annoiarsi, stufarsi....quel suono acustico del legno, degli ottoni, delle pelli...insomma, non ti stancherà mai e potresti ascoltare quella musica per sempre e non sarai mai sazio.

invece la SH come radias e moltissime altre macchine, hanno un suono talmente finto, talmente digitale sterile, che dopo 10 minuti ti sei gia rotto i c.....è matematico, invece un minimoog perchè vale tanto? secondo me, al di lè che è un cult, che l'hanno usato gente famossissima, che è storico etc...è che è uno strumento vero, come l'hammond b3....

sono quelle cose che pur essendo limitate come possibilità (paragonate alla SH201) hanno un suono talmente vivo e dinamico, espressivo, che non stancheranno mai.

Invece ci sono synth con 1000 parametri, ma come suono sono assolutamente insignificanti, statici...noiosi.

ecco la SH 201 è la noia che si incarna nel synth emoemoemo
Beh, il nostro Zione in passato si è lasciato andare pure a commenti entusiastici sul C1 e, recentemente, sull' "eccezionalità" del NE3 passato per un vero leslie, così come sulla "perfezione" dei campionamenti Rhodes di NE3.
Questo, nonostante lui possegga Hammond, leslie e rhodes originali (più d'uno, oltretutto) e nonostante sia internazionalmente riconosciuto come l'autore di uno dei due "cloni-top" dell'hammond.

E tuttavia, secondo me (salvo smentite, eh emo) ciò risulta coerente con un certo ragionamento.

A titolo di esempio, prendo a spunto un video, dove lo Zio "descrive a parole" la sensazione di "movimento di aria" di un vero leslie.
Lui (giustamente) dice che quella sensazione "fisica" non può essere in alcun modo riprodotta via software dai "cloni leslie", per quanto perfetti siano a livello di emulazione.
Consideriamo, tuttavia, un fattore: un conto è la sensazione che il musicista prova nel suonare un certo strumento, con tutte quelle particolarità soniche che ne contraddistinguono l'unicità.
Altra cosa è il risultato sonoro di quello strumento in una registrazione, o in un mix.

Un leslie autentico, dà al musicista una sensazione ineguagliabile . . . però, registrato, suonerà in modo eccellente (a condizione che lo si microfoni bene, con un'acustica giusta ecc.ecc.), ma non restituisce la "sensazione del movimento d'aria".
Quanti (sia pure esperti) possono dirsi sicuri di riconoscere sempre la registrazione di un vero leslie, dalla riproduzione di un ottimo simulatore?

Un "thrue analog", suonato dal musicista, dona una sensazione "analogica" unica, che i VA non riproducono (e di questo rimango a tutt'oggi convintissimo). . . tuttavia, esistono VA capaci di essere praticamente indistinguibili da un vero analogico in registrazione, in un mix, in un contesto live (dove le "variabili audio" sono tantissime, ma questa è materia più tua che mia).

Su un "altro forum" ( . . . emo) esiste un tipo che con Reaktor riproduce sonorità moog (e analogiche in generale), che mi hanno lasciato francamente basito.
Probabilmente in una registrazione non sarei in grado di "scoprire il falso".
E tuttavia, non mi sognerei mai di scambiare il mio Voyager o Andromeda, o P08, o Polyevolver con un reaktor: questo perchè io "sento" che suonanano diversi.
Mi rendo conto che è difficile spiegare . . .

Tornando all'Sh201, l'ho suonato dal vivo in un paio di occasioni: non è affatto male, in quei contesti (dipende anche dal genere) ed esce bene.
E' semplice, "spippoloso" e . . . pure "grezzo" (IMHO) pur con tutti i suoi limiti.
Detto in immagini "militari", è un po' come una piccola ed efficace "mitraglietta", valida per "azioni lampo" . . . certamente non paragonabile ad un vero fucile automatico d'assalto . . . una piccola ed aggressiva covetta . . . non paragonabile ad un incrociatore o ad una portaerei.
Però . . . questo "strumenticchio", nonostante tutto ha un suo perchè.

Sempre IMHO emo
Stefano

  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

21-03-10 19.14

stesgarbi ha scritto:
Detto in immagini "militari", è un po' come una piccola ed efficace "mitraglietta", valida per "azioni lampo" . . . certamente non paragonabile ad un vero fucile automatico d'assalto . . . una piccola ed aggressiva covetta . . . non paragonabile ad un incrociatore o ad una portaerei.



ah ah... noi avvocati, che fantasia perversa che abbiamo...emo
comunque rendi l idea.

Ps trovami un altro VA a tastiera che si trovi usato a poco piu di 200 euri, con cui ci si possa divertire.. e che suoni piu' o meno come il piccoletto..

emo
  • franki
  • Membro: Expert
  • Risp: 917
  • Loc: Imperia
  • Thanks: 95  

21-03-10 21.03

SMARTKID ha scritto:
trovami un altro VA a tastiera che si trovi usato a poco piu di 200 euri, con cui ci si possa divertire.. e che suoni piu' o meno come il piccoletto.



ecco, il concetto è quello. Ciò detto, anch'io vorrei un Waldorf Q o un'Andromeda, ma vorrei anche che tale impegno di "risorse" fosse giustificato dalle circostanze, altrimenti, come già detto, me lo "faccio bastare".
  • ziokiller
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9397
  • Loc: Treviso
  • Thanks: 1252  

22-03-10 00.46

Sono d'accordo con tutto quello che ha detto Stefano, e anche con quello che ancora non ha detto. Quest'uomo è un mito emo

  • Fabright
  • Membro: Guru
  • Risp: 6471
  • Loc: Reggio Calabria
  • Thanks: 177  

22-03-10 09.26

Avevi il Virus Ti e l'hai venduto?
Tu non stai bene...emo
L'ho provato sabato e dire che mi ha lasciato di stucco per potenza dei suoni (i synth bass e i lead spettinano..e ho ascoltato solo i preset) e per qualità della tastiera è poco: se fossi un buon programmatore lo comprerei al volo!emo
Comunque l'sh è carino, ma dopo aver avuto un mostro come il virus non credo che lo apprezzeresti..
Edited 22 Mar. 2010 8:26
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

22-03-10 12.23

@ Fabright
Avevi il Virus Ti e l'hai venduto?
Tu non stai bene...emo
L'ho provato sabato e dire che mi ha lasciato di stucco per potenza dei suoni (i synth bass e i lead spettinano..e ho ascoltato solo i preset) e per qualità della tastiera è poco: se fossi un buon programmatore lo comprerei al volo!emo
Comunque l'sh è carino, ma dopo aver avuto un mostro come il virus non credo che lo apprezzeresti..
Edited 22 Mar. 2010 8:26
Aridaie....co sto virus.

Secondo te , non mi piaceva??

l ho comprato (per occasione) da un "pazzo" che se ne liberava a poco piu di 900 euro.
Rivenduto.. molto bene, perchè mi voglio prendere lo STESSO CHE HAI PRESO TU!!emoemo

quindi, dove andavo con virus TI e m3? sono un pianista prima di tutto.. e avendo dato via praticamente TUTTO, ho necessita' di trovarmi una 88, possibilmente quella....emo

Tornando all sh201, per cio' che è, cio' che costa e cio' che pesa.. secondo me suona piu che diginitosamente.
Ha il tipico suono roland, che per me nei synth è notevole. Con tutte le riduzioni del caso, ma se si sceglie come terza tastiera d' appoggio in live fa la sua porca figura.. E non mi vergogno a ribadirlo.
Ho la "fortuna" di avere, dicono, l 'orecchio assoluto.. Quando sento una mer.. di suono , me ne sono rendere conto.
Avendo le finanze, credo che il terzo strumento live nel set possa invece essere il Nord wave.
Leggero, compatto, potente, carica campioni meravigliosi.. maneggevole. Utile e duttilissimo.
Lo valutero' se e quando la situaz me lo consente.

Ciauu... e piuttosto, invece di discorrere.. vai a suonarti il nuovo gingillino....emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

22-03-10 12.50

Per puro sfizio, vi inserisco un simpatico DEMO

dell sh201.. a conferma che (con tutti i limiti del caso) il pupetto suonicchia.emo

Ueh, per ORA siamo in un paese libero, e mi pare anche le opinioni si possano esprimere!
Tutto ovviamente nella max tranquillita', almeno da parte mia.emo

  • Fabright
  • Membro: Guru
  • Risp: 6471
  • Loc: Reggio Calabria
  • Thanks: 177  

22-03-10 12.55

SMARTKID ha scritto:
ho comprato (per occasione) da un "pazzo" che se ne liberava a poco piu di 900 euro.

Dire che era stata una botta di cemo è poco!emo
Sto a lavoro...stasera me lo spupazzo ben bene.

p.s. l'sh201 secondo me è un buono strumento per imparare un pò di sintesi e per iniziare.A me ha fatto una buona impresssione tranne per la tastiera plasticosa e giocattolosa,ma per suoni e controlli è ok!emo
Edited 22 Mar. 2010 11:56
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

22-03-10 13.29

@ Fabright
SMARTKID ha scritto:
ho comprato (per occasione) da un "pazzo" che se ne liberava a poco piu di 900 euro.

Dire che era stata una botta di cemo è poco!emo
Sto a lavoro...stasera me lo spupazzo ben bene.

p.s. l'sh201 secondo me è un buono strumento per imparare un pò di sintesi e per iniziare.A me ha fatto una buona impresssione tranne per la tastiera plasticosa e giocattolosa,ma per suoni e controlli è ok!emo
Edited 22 Mar. 2010 11:56
per il virus, considera che l ho rivenduto bene sia per me.. che per chi l ha preso.

Quanto vale un TI usato, sui 1200-1300 minimo? ecco appunto...


Per l sh201, la tastiera ti diro' non mi era sembrata cosi male, per assurdo trovo piu molle quella della m3.
E avendole avute entrambe a lungo, di questo sono convinto.

emo
  • johnandy
  • Membro: Expert
  • Risp: 2315
  • Loc: Padova
  • Thanks: 122  

22-03-10 14.09

Ma ti dirò avendo visto due video e sapendo che j.m.jarre l'ha utilizzato per l'album teò e teà magari non è proprio questo cesso, cmq andrò a provarlo quanto prima in un negozio per un test... magari mi ricredo o magari no emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

22-03-10 14.15

@ johnandy
Ma ti dirò avendo visto due video e sapendo che j.m.jarre l'ha utilizzato per l'album teò e teà magari non è proprio questo cesso, cmq andrò a provarlo quanto prima in un negozio per un test... magari mi ricredo o magari no emo
Certo, la prova è sempre la miglior soluzione.

guarda, a vederlo e toccarlo pensi sia di cartone, e piu o meno lo è.. plasticoso, giocattoloso.

Ma quando l ho suonato ( e l ho avuto alcuni mesi), ti garantisco che il suon c era tutto!!
sempre IMHO (senno' kyma.. mi mena)
emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

22-03-10 14.35

un altro paio di video demo dell SH

just 4 fun

QUI

e
QUI!

emo
  • tastotosto
  • Membro: Expert
  • Risp: 1681
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 101  

22-03-10 15.13

Io l'ho provato e mi è sembrata una tastiera davvero divertente, tutto in real time....stavo per acquistarlo.
Ha i tasti più corti di un centimetro, per il resto se uno vuole iniziare con questa macchina, considerando anche il prezzo, il rapporto qualità prezzo-divertimento... è buono!!emo
  • kyma1999

22-03-10 15.20

emoemoemo

secondo me piuttosto della SH 201 è molto meglio il roland jp 8080....ha un suono piu credibile, e costa anche meno.

non la jp 8000 (che è cmq valida), la 8080....