E se prendo hammond xk1 + vmk161 organ?

  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

15-02-10 12.21

Come da titolo se comprassi l'Hammond xk1 e come lower utilizzerei la VMK161 che ne pensate?

come costi non supero le 1500€ è avrei due tastiere abbastaza professionali e poi il vmk potrei anche utilizzarlo singolarmente come Master affiancandola al mio PC3 o al MO8.....
Secondo voi è una cosa fattibile o carico troppi chili sulla mia povera schiena?

anche se ho capito che meglio è fare qualche sforzo ma avere un setup per come si deve che essere leggero ma scarno nei setup live.....

magari alle due tastiere aggiungo un simulatore rotary anche se provando xk1 è sicuramente meglio del motif xs del pc3 e del korg triton extreme....
  • cullum
  • Membro: Senior
  • Risp: 680
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 32  

15-02-10 12.55

La vedrei una scelta sensata solo se hai bisogno di due manuali.
Altrimenti io prenderei la vmk e troverei un modo (pc, vmachine, ecc) per suonare con vb3.

ps con 1500 euro puoi prendere anche un ne3 61.
  • Antonello_Psc
  • Membro: Senior
  • Risp: 762
  • Loc: Ascoli Piceno
  • Thanks: 25  

15-02-10 13.04

Anch'io per 1500 euro opterei per il ne3 al posto del suzuky
  • ParadiseLost
  • Membro: Senior
  • Risp: 417
  • Loc: Cosenza
  • Thanks: 39  

15-02-10 13.08

Nord Electro 3, risparmi anche qualcosina se lo prendi in versione 61 tasti.
  • HammonDan
  • Membro: Expert
  • Risp: 1878
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

15-02-10 13.08

lascia perdere xk1 oramai il tempo ha stabilito quali sono i suoi limiti....
meglio puntare su un ne3 61 oppure proprio su vb3 più vkm organ!
  • MacJack
  • Membro: Expert
  • Risp: 1982
  • Loc: Verona
  • Thanks: 71  

15-02-10 13.11

Quoto a bomba così hai anche altri suoni ottimi emo
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

15-02-10 13.25

NE3 = 1500€

Hammond xk1 = 1100€

VMK= 400€

QUINDI SE PRENDO XK1 + VMK ALLO STESSO PREZZO DEL NE3 Porto a casa due strumenti validissimi

ne3 sarebbe sprecato secondo me avendo gia mo8 e pc3 (piani acustici ed elettrici sono appostissimo)
e poi a me piacciono i drawbars non i lead.... anche se clavia è superiore sicuramente al suzzuki
l'xk1 pecca nel rotary ma per il resto esetica e tutto il resto mi sembra piu vicino ad un organo...hammond
  • Fabright
  • Membro: Guru
  • Risp: 6471
  • Loc: Reggio Calabria
  • Thanks: 177  

15-02-10 13.46

Hai mai provato un vk8?Perchè per overdrive e leslie è IMHO superiore all'XK1 (provati entrambi e comprato il vk8 usato).
Capisco che vuoi i drawbars fisici, però come suono i Nord (dal C1 in poi ) sono superiori ad entrambi.
  • cullum
  • Membro: Senior
  • Risp: 680
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 32  

15-02-10 13.50

@ Motif87
NE3 = 1500€

Hammond xk1 = 1100€

VMK= 400€

QUINDI SE PRENDO XK1 + VMK ALLO STESSO PREZZO DEL NE3 Porto a casa due strumenti validissimi

ne3 sarebbe sprecato secondo me avendo gia mo8 e pc3 (piani acustici ed elettrici sono appostissimo)
e poi a me piacciono i drawbars non i lead.... anche se clavia è superiore sicuramente al suzzuki
l'xk1 pecca nel rotary ma per il resto esetica e tutto il resto mi sembra piu vicino ad un organo...hammond
A parte che secondo me non sono due strumenti, ma uno con un'aggiunta in estensione, per me dipende tutto se vuoi due manuali o no.
E ripeto, con il tuo budget io punterei a trovare un modo per utilizzare il vb3 con una master (un manuale>vmk, due manuali> hamichord SOLO CONTROLLER o doepfer D3), in quanto questo plugin è allo stato dell'arte per quanto riguarda emulazione hammod, e si sente.

Poi se vuoi sacrificare il suono all'estetica dello strumento, prendi pure xk1 emo (sto scherzando, adesso non uccidetemi!)

Forse non ti piaceranno i led, ma il NE3 offre anche altre sonorità (piano eccellenti, synth, rhodes al top, campioni vintage), che personalmente mi farebbero accettare il compromesso. Avresti un'ottima portabilità (7,5 kg!!!), così quando devi scorazzare a fare qualche jam non serve che ti porti 30 tastiere.
Edited 15 Feb. 2010 12:56
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

15-02-10 14.09

che costi hanno rispettivamente hamichord SOLO CONTROLLER o doepfer D3?emo
  • cullum
  • Membro: Senior
  • Risp: 680
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 32  

15-02-10 14.42

hamichord solo controller (letto qui): 1700
doepfer d3 (letto qui): 1200
  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

15-02-10 14.49

Personalmente non la vedo un'idea così folle.

Molti non parlano bene di Suzuki ma avendo io provato sia XK1 sia XK3-c ed avendo su MacMini il VB3 che suono attraverso una VMK161 Organ posso dirti che l'abisso è diverso. C'è differenza ma dipende tanto anche da cosa suoni.

Prova a darci un'idea del genere che fai così da capire bene.

Io ad esempio pur credendo che Clavia sia ottima non amo affatto i led.

XK1 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ti da i drawbars, può fare benissimo da master per un modulo esterno e la tastiera è davvero ben fatta.

L'unico appunto che farei è che per tipologia XK1 e VMK161 sono un po' una ripetizione per cui se hai la necessità di gestire i 2 manuali come organo allora ok, diversamente gestiscine una come organo, e allora scegli se vuoi un all in one come XK1 o una set up tipo VMK161 magari collegato a MiniMac e VB3 + mille altri suoni (MiniMac 549 euro+VMK161 399 euro+Main stage e Logic 500 suro=1300 e qualcosa....). A questo al limite gli aggiungi un synth tipo il Bloefeld che è meraviglioso e costa poco.
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

15-02-10 15.05

io suono musica gospel.... che varia molto come genere dal jazz al pop al funky per 1100e l'xk1 mi soddisfa moltissimo e comodo avere gia una tastiera con suoni interni che costa meno dei clavia e ha dei suoni passabili non ottimi ma passabili io non cerco la perfezione altrimenti avrei preso un keybduo...... in piu avendo gia computer e vb3 con una master avrei anche l'altra tipologia di suono osannata da tutti....

quindi quando sono sensa pc avrei il kx1 gia pronto all'uso... quanod porto il pc anche lo stesso xk1 puo farmi da master e usare il vb3... le possibilita sono doppie cosi

ma vuoi mettere portare in giro Mo8 pc3 e xK1(Magari con un emulatore rotary)
Edited 15 Feb. 2010 14:06
  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

15-02-10 15.47

Visto il genere allora direi che sei in direzione giusta.

Ti prego però di non aspettarti un suono passabile da XK1 perchè non è così. Il suono è bello e non poco credimi.

La simulazione Leslie così come l'overdrive sono meglio di XK3 (infatti è nato in seguito XK3-c che è avanti ma costa pure il doppio...).

E' leggera da portare e suona molto bene.

Occhio però ad una cosa. Se ti andasse di comandare i suoni di VB3 da XK1 sappi che lo puoi tranquillamente fare ma non è possibile (o almeno non mi risulta si possa... l'impossibile è diverso...) comandare i drawbars di VB3 da quelli fisici di XK1.

Il motivo me l'ha spiegato bene ZioKiller ma a ripeterlo non sarei bravissimo comunque tutto risiede nel fatto che i db fisici di XK1 non danno un'escursione da 0 a 127 del segnale..... o qualcosa del genere.

Te lo dico perchè non vorrei incorressi in una speranza che potrebbe deluderti tutto qui.

Per il resto è un'ottima tastiera.
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

15-02-10 15.55

emograzie finalmente il primo che ha veramente capito le mie esigenze... cmq potrei risolvere il problema con in korg nano contorller ....per quanto riguarda i drawbars.. o comprare cmq una vmk per usarla come master e pilotare il vb3 in generale e non solo per gli oragani ma anche per tutti i vst cosi sarei super completo.. che ne pensi?
Edited 15 Feb. 2010 14:58
  • cullum
  • Membro: Senior
  • Risp: 680
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 32  

15-02-10 17.03

@ Motif87
emograzie finalmente il primo che ha veramente capito le mie esigenze... cmq potrei risolvere il problema con in korg nano contorller ....per quanto riguarda i drawbars.. o comprare cmq una vmk per usarla come master e pilotare il vb3 in generale e non solo per gli oragani ma anche per tutti i vst cosi sarei super completo.. che ne pensi?
Edited 15 Feb. 2010 14:58
Hai ragione, non ti capisco... Suoni già il vb3 e vorresti spendere 1000 euro in più rispetto a vmk per avere un xk1 come controller per vb3? Ho capito, non vuoi portarti sempre il computer dietro... allora prenditi una vmachine! Oppure fai come vansys.

emo

Non capisco come si possa accettare un degrado delle prestazioni a parità di spesa... Boh sarò io che non ne caspisco niente.

ciao, e scusa se ti ho fatto perdere tempoemo
  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

15-02-10 19.01

Non credo sia questione di perdere tempo...

Io stesso ho disegnato per le mie esigenze setup diversi in modo da poter avere il risultato richiesto con dispendi di energie differenti a seconda selle situazioni.

Per fare ordine va detto che innanzitutto devi chiarire quante tastiere "fisicamente" vuoi avere sotto le dita.

Se una basta allora VMK161 + Mac Mini o V-Machine (che ti sconsiglio personalmente) e sei a posto.

Se comunque vuoi una tastiera per i suoni organo sempre presente + una master molto versatile che all'occorrenza faccia anche pregevolissime parti di organo allora l'accoppiata VMK + XK1 può essere perfetta, sia in termini di portabilità che di performances.

Sarebbe poi carino che si desse un taglio a critiche sui prodotti Hammond-Suzuki giusto per partito preso. Non è che Nord regali chissà che sensazioni rispetto anzi. Per esperienza personalissima sugli strumenti vi posso garantire che la pasta del suono Hammond-Suzuki a me convice molto di più al contrario di Clavia che trovo molto più finto. Tutto IMHO ovviamente ma perlomeno a seguito di prove fatte personalmente.
Edited 15 Feb. 2010 18:02
  • cullum
  • Membro: Senior
  • Risp: 680
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 32  

15-02-10 19.43

vansys ha scritto:
Sarebbe poi carino che si desse un taglio a critiche sui prodotti Hammond-Suzuki giusto per partito preso. Non è che Nord regali chissà che sensazioni rispetto anzi. Per esperienza personalissima sugli strumenti vi posso garantire che la pasta del suono Hammond-Suzuki a me convice molto di più al contrario di Clavia che trovo molto più finto. Tutto IMHO ovviamente ma perlomeno a seguito di prove fatte personalmente.
Edited 15 Feb. 2010 18:02


Immagino dal tuo incipit che questo post sia rivolto a me: io il partito preso verso suzuki ce l'ho perchè, anche se mai provato, l'ho sentito molte volte dal vivo e non mi ha mai soddisfatto. Ho sentito anche vb3 e keybduo, che mi sono piaciuti enormemente di più. Ho provato il C1, e mi è piaciuto di più. Non ho avuto ancora l'occasione di sentire il C2. Dovevo dirlo all'inizio quando ho cominciato a scrivere? E' logico che si tratta di opinioni personali, condivisibili o meno; in più, scrivendo cose condivise da molti, non mi pare di dire cavolate quando affermo che VB3 (finora non ho mai dato pareri su clavia! anche se effettivamente trovo migliore rispetto a xk1) è su un livello superiore.
Poi, ammetto di non essere un esperto, ma quantomeno mi sono e mi sto informando... (e so usare la funzione search del forumemo)

riciao
  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

16-02-10 01.47

Ammetto che ti ho preso come spunto comunque sia in molti sembrano gettare sentenze solo perchè il prodotto hasu la scritta Hammond.

Comunque sul valore di VB3 non recrimino nulla anzi. Rispetto a Clavia però sono personalmente scettico tutto qui.

Come consiglio ti dico di fare una prova su strada di XK1 spippolando........ è molto bello.
  • giacomo_torino
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11570
  • Loc: Torino
  • Thanks: 596  

16-02-10 01.49

scusate l'OT: Vansys, hai posta in pvt, spero... emo (inviata dal contatto del forum)
Edited 16 Feb. 2010 0:50