Roland e86 o e96?

  • isicom74
  • Membro: Guest
  • Risp: 0
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 0  

15-03-11 16.55

Salve a tutti io ho una Farfisa F1 e una Roland E70 e sarei interessato a passare ad una Roland E86 o E96.

Mi sapreste indicare le differenze tra le due tastiere e magari indirizzarmi nella mia scelta?

Grazie a tutti.
  • Antony
  • Membro: Guru
  • Risp: 5404
  • Loc: Catania
  • Thanks: 547  

15-03-11 17.15

@ isicom74
Salve a tutti io ho una Farfisa F1 e una Roland E70 e sarei interessato a passare ad una Roland E86 o E96.

Mi sapreste indicare le differenze tra le due tastiere e magari indirizzarmi nella mia scelta?

Grazie a tutti.
E86 e E96 condividono:
- stesso generatore sonoro
- stessa spartana sezione effetti
- stessy styles
- stessa polifonia


La E96 ha in più:
- display grafico con visualizzazione testo karaoke
- 192 Performances contro le 64 di E86.



  • renatus
  • Membro: Guru
  • Risp: 6947
  • Loc: Torino
  • Thanks: 421  

15-03-11 22.03

Entrambe appartengono ai tempi remoti degli arranger. Sei un collezionista?
  • Antony
  • Membro: Guru
  • Risp: 5404
  • Loc: Catania
  • Thanks: 547  

15-03-11 22.23

@ renatus
Entrambe appartengono ai tempi remoti degli arranger. Sei un collezionista?
Una volta era possibile vedere la presentazione e la commercializzazione di:

- Roland E86
- Farfisa F5/F1
- Gem WX2
- Technics KN2000
- Solton MS50/60
- Korg i3/i2

Ben 6 "ammiraglie" tutto d'un fiato e c'era l'imbarazzo della scelta.

La qualità raggiunta dagli odierni arranger è semplicemente mostruosa.
Ma è pur vero che sono rimasti solo in 3 ( Korg, Ketron e Yamaha) che si cimentano ancora nella progettazione e realizzazione di "Home Keyboard".

Personalmente rimpiango quei tempi....emo