Help: automazioni su korg oasys

08-08-11 03.31

Ciao a tutti: ho un problemino....
tornato dalle ferie mi è venuto in mente di smetterla di usare il mac per mandare le parti di elettronica in live e di caricare tutto sul seq di oasys così da portarmi in giro meno roba (in realtà solo l'oasys).
Ora in modo seq registro le parti audio che mi servono da mandare, in sincrono con il clik e ok. Importo i suoni delle combi che prima usavo in modo combi nell'attuale modo seq, e ok. Ora vorrei dire alla macchina che, per esempio a battuta 9 il volume dello traccia 5 si abbassi di 20 punti.... registro la variazione ma il problema è che per fare in modo che la registrazione coinvolga solo il canale che voglio devo impostare un canale midi diverso per ogni traccia. Mi succede che non riesco a far suonare nulla che non sia sul canale midi 1... Aiutatemi vi prego.
Grazi mille.
  • giacomo_torino
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11570
  • Loc: Torino
  • Thanks: 596  

21-08-11 03.50

Dunque, innanzitutto suppongo che le parti audio le registri nei 16 canali audio, mentre nei canali midi avrai ovviamente la combi con le sue relative parti....

Per l'automazione dei livelli audio (mi pare di capire che vuoi abbassare di 20 punti il volume di una traccia) di solito si seleziona la linguetta "preference" e nella relativa schermata si spunta il quadratino "Automation only" (sotto alle impostazioni di recording audio track...)

Fatto questo non c'è nulla di più facile: metti in rec/overdub la traccia 5 dove vuoi modificare il volume e alla battuta 9 abbassi il cursore sul mixer.... di 20 punti...
emo

(consiglio: per avere un controllo più preciso del fader virtuale, non usare il dial o altri tasti come value, ma il fader reale corrispondente sul pannello a sinistra... )

spero di esserti stato utile anche se con una certa latenza... emoemo
Edited 21 Ago. 2011 1:53

21-08-11 23.25

Cacchio ma dove sei finito in tutto questo tempo... emoemoemo ben tornato!emo
Il mio problema è che per abbassare il volume della traccia midi 5, devo mettere quest'ultima sul canale midi numero 5. Mi succede però che sento suonare solo le tracce impostate sul ch midi 1, tutte le altre non suonano. Ovviamente se metto tutte le tracce midi sull'1 quando a battuta 9 abbasso il volume della traccia 5 mi si abbassano tutte le tracce in ch 1 mentre io vorrei che si abbasse solo la 5....
Edited 21 Ago. 2011 21:30
  • giacomo_torino
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11570
  • Loc: Torino
  • Thanks: 596  

22-08-11 22.25

mmm. ho capito il problema... quindi parliamo di midi tracks, non di audio tracks... la cosa è più complessa... avevo lo stesso problema sulle tracce associate (ad es. tre diversi timbri sullo stesso canale e ne voglio abbassare solo uno) ... devo andare a controllare prima di dire vaccate...
emo
Edited 22 Ago. 2011 20:25

23-08-11 04.02

esatto, il problema è proprio quello... Ho letto il manuale a menadito ma non riesco a venirne a capo...
La mia idea era qualla di automatizzare il tutto in modo tale da portarmi solo l'oasys e lasciare a casa la muta e il mac perchè così cambiava la tastiera in automatico tutti i suoni ed i parametri al momento giusto!!!
  • giacomo_torino
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11570
  • Loc: Torino
  • Thanks: 596  

23-08-11 05.51

Non ricordo come avevo risolto e ora non ho la possibilità di provare... emo
Adesso dico una vaccata eh? Sei pronto? emo
E se riportassi ogni timbro al proprio canale (senza associarlo ad altri) e copiassi le midi track di quelli che devono suonare le stesse parti? Potresti automatizzare senza problemi in quel caso, a patto che non siano parti che devi eseguire live e quindi vadano sul canale 1 (di solito)....
emoemo
Va beh, non mi viene niente di meglio per ora... Scusa... son stanco... guarda che ora è...emo
...emo