Meccanica rh3: kronos=sv1????

  • stcz75
  • Membro: Expert
  • Risp: 2953
  • Loc: Roma
  • Thanks: 171  

22-08-11 23.17

oggi ho telefonato a qualche negozio di strumenti musicali a Roma per provare la kronos 73/88 per vedere se la meccanica RH3 mi piace.
uno mi ha risposto che posso tranquillamente provare la Sv1 tanto la rh3 è la stessa e non ci sono differenze.
secondo voi è vero???????
  • miglio77
  • Membro: Expert
  • Risp: 5349
  • Loc: Piacenza
  • Thanks: 206  

22-08-11 23.19

io so solo che su ogni strumento la meccanica risponde a suo modo, anche la stessa identica meccanica.

Quindi quello che ti ha detto l'è 'na cagada emoemoemo
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

22-08-11 23.31

In teoria si è la stessa, però .... a breve dovrebbero essere facilmente disponibili le Kronos 73/88 (alcuni negozi online le danno per già disponibili) quindi, meglio aspettare no? emo

Comunque mentre aspetti, puoi sempre provare un SV-1 tanto per farti una prima idea emo
Edited 22 Ago. 2011 21:31
  • Darkyo
  • Membro: Senior
  • Risp: 168
  • Loc: Bari
  • Thanks: 5  

22-08-11 23.48

stcz75 ha scritto:
oggi ho telefonato a qualche negozio di strumenti musicali a Roma per provare la kronos 73/88 per vedere se la meccanica RH3 mi piace.
uno mi ha risposto che posso tranquillamente provare la Sv1 tanto la rh3 è la stessa e non ci sono differenze.
secondo voi è vero???????

Non so se è vero, ma l'hanno detto anche a me.
E hanno aggiunto che la RH3 della Kronos non è la stessa RH3 che monta la M50 88.
  • lucabbrasi
  • Membro: Expert
  • Risp: 4534
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 273  

22-08-11 23.52

...io scrissi, in un vecchio post, la medesima impressione. Provai da Niccolai sia l'SV1 che l'M50 88. Ebbene, entrambi montavano la RH3, con tanto di adesivo in bella vista: l'impressione però è stata nettamente diversa...boh...forse avevo le mani che andavano per conto suo...
  • Darkyo
  • Membro: Senior
  • Risp: 168
  • Loc: Bari
  • Thanks: 5  

23-08-11 00.59

Che tipo di differenze hai riscontrato?
La M50 - a quanto dicono - è più "giocattolosa".
  • lucabbrasi
  • Membro: Expert
  • Risp: 4534
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 273  

23-08-11 01.13

...mah, per quanto mi ricordo, quella dell'SV1 era molto suonabile, piacevole, mentre l'M50 (88) mi pareva abbastanza duretta...poi mi posso sbagliare...


giocatollosa è forse la versione synth 61 e 73, ma l'88 non mi pareva proprio....

23-08-11 02.13

lucabbrasi ha scritto:
Ebbene, entrambi montavano la RH3, con tanto di adesivo in bella vista: l'impressione però è stata nettamente diversa...


A mio parere, una sensazione assolutamente normale...
Cambia lo chassis, l'ancoraggio della tastiera, etc: anche a strumento spento la stessa meccanica può generare sensazioni differenti (peggio ancora se ci spostiamo sui piani digitali Stage e Home che condividono l'elemento).

A strumento acceso, ha ragione l'amico Miglio: la meccanica può essere calibrata per interagire al meglio con la generazione sonora, quindi regalare sensazioni differenti provando due strumenti diversi che condividono l'elemento; per questo motivo è sbagliato pure il contrario, in altre parole, farsi un'idea su una determinata meccanica condivisa provando un solo strumento.

Isolare il singolo elemento, in certi casi, non è buona cosa.

Un saluto a tutti.
R.Gerbi