NordLead 2: Ripristino suoni di fabbrica

  • DanieleVik
  • Membro: Guest
  • Risp: 1
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 0  

02-10-11 16.03

Ciao, ho comprato una nord lead 2x usata alcuni giorni fa. Il precedente possessore, ovviamente, ha modificato gran parte dei suoni originali ma ha fatto anche dei casini e vorrei ripristinarli. Ho letto sul manuale che devo importare i file midi presenti nel cd in un sequencer e inviarli al synth ma non mi è chiaro come si esegue l'operazione. Non ho assolutamente confidenza nè esperienza con programmi di questo tipo.
Ho trovato su un cd di una rivista una demo di Fruity Loops, può andar bene? Se non dovesse andare c'è qualche software free da poter scaricare? Mi servirebbe solo a questo scopo e non vorrei spenderci dei soldi.
Qualcuno potrebbe gentilmente descrivermi la procedura?
Grazie, buona giornata
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11116
  • Loc: Milano
  • Thanks: 810  

02-10-11 16.43

ti serve un sequencer/lettore di sequenze midi, cioè un programma in grado di trasmettere dei midifiles dalla porta midi out del computer....anche un sequencer hardware funzionerebbe perfettamente allo scopo (anche un eventuale sequencer a bordo di una workstation).

fruity loops nn so se importa midi files e sopratutto se li puo far suonare dalla porta midi out (condizione essenziale), infatti i banchi in formato MID o SYX contengono dati di sistema esclusivo, che consentono agli strumenti di memorizzare dei parametri interni tipo suoni, setup, impostazioni e memorizzare il tutto in un pacchetto che puo essere trasmesso attraverso la porta midi out e all'occorrenza ritrasmesso allo strumento quando se ne hanno le necessità.

quindi serve per forza un programma in grado di memorizzare sistemi esclusivi, ad esempio un sequencer midi.

a questo punto basta che carichi i files nel sequencer, che setti un tempo BPM abbastanza basso diciamo sui 40/60 bpm (che è piu sicuro data la lentezza del midi e il carico pesante dei sistemi esclusivi), poi vai nel nord lead e attivi la modalità di ricezione, oppure a volte basta solo disabilitare il memory procted, per tutte queste cose consulta il manuale di istruzioni....dopodichè quando il nord lead è pronto a ricevere mandi in play il sequencer, ovviamente dopo aver collegato il midi out del computer al midi in della nord lead, se tutto va bene dopo un minuto o poi (dipende da quanto è grande il file che trasmetti) l'operazione è completata, e i nuovi suoni dovrebbero essere in memoria nella macchina.

midi ox (windows)
Sysex Librarian (mac os x)

ti mando il link a queste due utility per operazioni simili, una per mac e una per pc, che si possono installare nel computer, potrebbero servirti a proposito.

Edited 2 Ott. 2011 14:55
  • Charlie78
  • Membro: Expert
  • Risp: 5070
  • Loc: Catania
  • Thanks: 191  

02-10-11 16.50

Guarda, è semplice : ti serve un qualsiasi programma/sequencer per la riproduzione dei file midi in system exclusive, quindi non Van Basco!!emo
Credo anche una demo di Reaper potrebbe andar bene...l'importante è che colleghi il midi out del pc al midi in della tastiera e fai partire la riproduzione del file midi. Non so se sulla tastiera devi settare qualcosa, questo lo puoi vedere sul manuale.
Non so se Fruity loops ha la riproduzione di file midi, se si...prova...emo


orange mi ha anticipato...emo
Edited 2 Ott. 2011 14:51
  • DanieleVik
  • Membro: Guest
  • Risp: 1
  • Loc: Cremona
  • Thanks: 0  

02-10-11 20.47

Grazie a entrambi per le risposte, ho scaricato midi ox, proverò.
Vi farò sapere come è andata, grazie
Ciao