Quale cavo usare per il trasferimento di file per korg i 30

22-07-13 15.07

ho riaperto questa discussione perche non sono riuscito ad avere una risposta. quale cavo comprare per far comunicare il pc e il mio i30 korg? es. trasferire file midi e style??? grazie
  • anonimo

22-07-13 19.14

è un cavo vecchio...non so se lo trovi ancora... io comunque scarico da pc gli stili su floppy e do in pasto a i 30.
Edited 22 Lug. 2013 17:15

22-07-13 22.58

nell'ingresso c'è scritto to host. mi sembra che è un cavo a 8 pin. se qualcuno sapesse il nome di questo cavo lo scriva. negus noi avevamo lasciato un discorso in sospeso per i file midi come avviarli. cmq andiamo piano piano graduati e prima risolviamo questo argomento del cavo. in caso non lo trovassi che tipo di floppy devo usare? quello da 700 k?
  • renatus
  • Membro: Guru
  • Risp: 6950
  • Loc: Torino
  • Thanks: 421  

23-07-13 00.47

Avevo la i30 anni fa ma nessun cavo. Era infatti venduto a parte.

Era un kit speciale (p/n: AG-001): da una parte si collegava alla presa PC TO HOST della tastiera, dall'altra si collegava alla porta seriale (COM) del PC.

Ma, ribadisco, io non l'ho mai provata. Quindi non saprei dire molto di più.

23-07-13 08.47

E SE NON RIESCO A TROVARLO LO STESSO LAVORO SI POTREBBE FARE CON UN CAVO MIDI/USB?
  • renatus
  • Membro: Guru
  • Risp: 6950
  • Loc: Torino
  • Thanks: 421  

23-07-13 09.33

A rigor di logica, temo di no. Nel senso che i30 inviava e riceveva solo dati Midi dalle due porte midi in e midi out. Tu invece, mi sembra, intendi anche trasferire file di dati.
Io usavo il floppy disk. Se lo trovi difficoltoso, potresti valutare la sua sostituzione con un modulo USB (leggi qui per saperne di più).
Edited 23 Lug. 2013 7:34
  • orazio74
  • Membro: Senior
  • Risp: 585
  • Loc: Siracusa
  • Thanks: 33  

23-07-13 15.28

Ciao Danix, come ti ha scritto Renatus ti suggerjsco anche io di valutare l'idea di sostituire il lettore floppy con un emulatore usb. Non so se hai gia' letto nel forum ma se fai una ricerca c'e' stato un utente che ha apportato diverse modifiche interessanti sulla sua korg i30; ti consiglio di leggere l'argomento in questione.

23-07-13 15.42

si. penso che parliate di vincentmusik che già avevo contattato qualche settimana fà. per quanto riguarda i dati che dovrei trasferire si parla di file midi e di style. il floppy è in grado di trasferire anche gli style a parte i file midi? siccome già monto un hard disk al suo interno, e mi sembra un pò insensato mettere un floppy emulator. se il semplice floppy è in grado di fare questo lavoro allora lascio perdere di cercare il cavo e di mettere un floppy emulator e lavoro in quel modo. quale tipo di floppy dovrei procurami? emo
  • orazio74
  • Membro: Senior
  • Risp: 585
  • Loc: Siracusa
  • Thanks: 33  

23-07-13 17.39

@ danix_fortesque
si. penso che parliate di vincentmusik che già avevo contattato qualche settimana fà. per quanto riguarda i dati che dovrei trasferire si parla di file midi e di style. il floppy è in grado di trasferire anche gli style a parte i file midi? siccome già monto un hard disk al suo interno, e mi sembra un pò insensato mettere un floppy emulator. se il semplice floppy è in grado di fare questo lavoro allora lascio perdere di cercare il cavo e di mettere un floppy emulator e lavoro in quel modo. quale tipo di floppy dovrei procurami? emo
Certamente, puoi trasferire sia i midi file che gli style. Io al tuo posto applicherei lo stesso un emuletor usb. Ti suggerisco, sempre se non lo hai letto, un articolo scritto dal nostro Renatus su tastiere.wordpress, dedicato a questo utilissimo accessorio.
Edited 23 Lug. 2013 15:41

23-07-13 20.36

beh mi sembrerebbe un vero peccato togliere il lettore floppy. ho acquistato la tastiere una settimana e mezzo fà ed era ancora nuova imballato, fondo di magazzino. a questo punto sfrutterò appunto quest'ultimo. che floppy dovrei procurarmi?
  • anonimo

23-07-13 22.27

mi accontento anch'io cosi. alla vecchiavintageemo, vado di floppy... è una cavolata, allora ti procuri un lettore esterno floppy to usb, dal costo irrisorio, ti scarichi quel che vuoi , poi carichi su i 30. è pur vero che il supporto usb al posto del floppy è molto meglio come han già suggerito.
Edited 23 Lug. 2013 20:31

24-07-13 01.23

quindi meglio un lettore floppy usb esterno per pc e no quello che va all'interno? che floppy accetta l'i30? non ricordo per ora che modelli ci sono quello da 700 k mi sembra?