Alimentare novation sl...usb 5v o dc 9v ??

  • giannirsc
  • Membro: Supporter
  • Risp: 13105
  • Loc: Roma
  • Thanks: 853  

23-07-13 20.14

Ho deciso di portarmi la novation dei live, devo vedere come alimentarla..stavo vedendo che in USB necessità di 5 Volts...in DC invece 9 Volts...ora ho un adattatore per macchina fotografica usb..attacchi il trasformatore ed ha l'uscita usb a 5 V...funziona...posso andar tranquillo o è meglio un trasformatorino da 9 Volts ? perchè usb richiede 5V e DC 9V ?!?
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

23-07-13 21.15

@ giannirsc
Ho deciso di portarmi la novation dei live, devo vedere come alimentarla..stavo vedendo che in USB necessità di 5 Volts...in DC invece 9 Volts...ora ho un adattatore per macchina fotografica usb..attacchi il trasformatore ed ha l'uscita usb a 5 V...funziona...posso andar tranquillo o è meglio un trasformatorino da 9 Volts ? perchè usb richiede 5V e DC 9V ?!?
Perché sono due cose diverese

Lo standard USB prevede un una tensione di riferimento VBUS di 5V che puó anche alimentare i dispositivi USB con un limite per la corrente max di 1.8A, piú che sufficiente per la maggior parte dei dispositivi (per cui la maggior parte degli alimentatori USB fornisce 1A max)

L'alimentazione tramite il tradizionale connettore DC IN invece dipende da scelte di ciascun costruttore, ma di solito la si fa da 9V che vengono poi fatti passare da un regolatore di tensione (presente all'interno del dispositivo) che la porta a 5V e/o altre tensioni inferiori internamente necessarie.

Detto ció, se non ti serve usare la connessione USB per collegare la master ad altro, puoi tranquillamente usarla per alimentarla tramite l'adattatore USB. Verifica solo che questo non disattivi le porte Midi DIN (perché la master, sentendo l'alimentazione USB, si apsetterebbe di essere connessa ad un host)

Viceversa, quando la porta USB é usata per collegarla ad un dispositivo che non puó al contempo alimentarla, ad es un iPad, sei costretto ad usare la DC IN. Io alla fine uso cmq questa soluzione, con un alimentatorino a tensione variabile di quelli da pochi €.
Edited 23 Lug. 2013 19:51
  • giannirsc
  • Membro: Supporter
  • Risp: 13105
  • Loc: Roma
  • Thanks: 853  

23-07-13 21.45

Ottimo !...ho anche un alimentatore variabile ma non so quanti mA eroga..quindi per non rischiare vado di usb
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

23-07-13 21.49

@ giannirsc
Ottimo !...ho anche un alimentatore variabile ma non so quanti mA eroga..quindi per non rischiare vado di usb
Ma no, se lo hai usalo, le master assorbono poche centinaia di mA. Oppure te li porti dietro tutti e due, per sicurezza e ridondanza emo
Edited 23 Lug. 2013 19:51
  • giannirsc
  • Membro: Supporter
  • Risp: 13105
  • Loc: Roma
  • Thanks: 853  

23-07-13 22.25

A ecco...la mia paura é mandargli troppi ampere...quindi si autoregola?...se l'alimentatore è per ipotesi da 2000 mA e lui ne vuole 500 ce lo posso collegare?
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

23-07-13 22.32

@ giannirsc
A ecco...la mia paura é mandargli troppi ampere...quindi si autoregola?...se l'alimentatore è per ipotesi da 2000 mA e lui ne vuole 500 ce lo posso collegare?
Ma certo che si! Come per qualsiasi apparecchio elettrico! Quella indicata é la corrente max erogbile dall'alimentatore, ma se il dispositivo ne assorbe di meno, nessun problema anzi tanto meglio
Edited 23 Lug. 2013 20:33
  • giannirsc
  • Membro: Supporter
  • Risp: 13105
  • Loc: Roma
  • Thanks: 853  

24-07-13 13.44

Bene..come intuisci non potrei mai fare l elettricista. .
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24816
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3387  

24-07-13 14.29

@ giannirsc
Bene..come intuisci non potrei mai fare l elettricista. .
emo a ciascuno il suo emoemo