31-05-20 21.43
Vengo in cerca di pareri spassionati poiché alla fine il richiamo dell’HW non mi molla e dopo giorni di studio e dissertazioni di natura varia e bizzarra, l’oggetto più papabile per le mie attuali necessità e possibilità economiche si delinea nel Kross .. pur consapevole dei limiti dello strumento, disegnato per il segmento entry, volevo domandare a chi ne sapesse più di me (cosa per niente difficile [:-II) se vale la pena comprare un modello di seconda generazione pagando una somma che oscilla tra le 600 e le 700 carte del nuovo, rispetto alla sua prima versione che con la metà lo si potrebbe acchiappare usato in condizioni, sulla carta dell’annuncio, buone.31-05-20 22.41
31-05-20 23.00
ottimo strumento la kross 1, è una master,ha ingresso audio,mic,vocoder, sample player e recorder, step seq, é forte....il 2 dovrebbe migliorare sul fronte AP e EP e puo caricare nuovi suoni, ma a mio avviso l’incremento qualitativo non gustifica la spesa se poi uno lo prende come synth,organi,strings,etnici,fiati,ecc... e prende la versione 61 tasti,molto meglio la kross1 si risparmia.01-06-20 00.03
01-06-20 00.24
Se devi spendere 700 euro non ha senso prendere una entry level kross2; meglio sicuramente una Krome usata o M3. Altrimenti spendi max 250 per una Kross101-06-20 09.09
un altra differenza è che la kross 2 ha la scheda audio integrata,che non ha ne kross 1 ne tantomeno krome.01-06-20 09.51
01-06-20 10.14
01-06-20 18.09
01-06-20 18.25
01-06-20 23.20
01-06-20 23.52
02-06-20 07.40
02-06-20 07.50
Anche io non la comprerei a prezzo pieno, e probabilmente per 700 /800 euro andrei su modx usato. Ma se la scelta è sulla kross in un noto negozio di Padova c'è ne è una seconda generazione ( almeno così sembra della dicitura "2" ) usata a 40902-06-20 08.36
02-06-20 08.48
02-06-20 09.10
02-06-20 15.27
02-06-20 18.58
03-06-20 13.50