07-09-23 19.27
Per i possessori di uno dei 2 synth. Quale scegliere tra le due per avere Synth lead, Pad, warm synth stile analogico in coppia con il MODX 8 gia in mio possesso? Hydrasynth a tastiera, no l' explorer. Da quello che ho visto in rete, l' hydrasynth sembra piu difficile da programmare ma a AT polifonico e suoni piu d' atmosfera. L' ASM, sembra, di piu facile programmazione è piu nalogico e costa la meta' dell 'ASM. Chi mi sa dare consigli? Grazie07-09-23 19.52
Ho l'Hydrasynth Explorer, che ha lo stesso identico motore sonoro di tutti gli altri. È un gran bello strumento, ma per quello che cerchi credo sia più indicato il Cobalt.07-09-23 20.19
No io non ho il Cobalt, ho avuto l'Argon. Sono strumenti abbastanza simili, il Cobalt è un virtual analog puro con caratteristiche "futuribili", cioè fa anche cose simil analogiche che in realtà gli analogici non hanno mai fatto, mentre Argon è nato come wavetable ma con gli aggiornamenti è stato dotato di un motore virtual analog molto credibile.07-09-23 20.38
07-09-23 20.45
07-09-23 22.09
08-09-23 08.54
08-09-23 08.58
08-09-23 09.01
Da quello che sto vedendo in rete, solo l' Hydrasynth Deluxe ha dual layers,08-09-23 09.39
08-09-23 11.45
08-09-23 11.55
08-09-23 14.56
08-09-23 16.04
08-09-23 16.15
08-09-23 16.21
08-09-23 16.31
Il King Korg è stato un primo amore, sempre pero' dai video perche non ho mai avuto la possibilità di provarlo, se ne capita uno in vendita a Roma ci faccio un pensierino, come per lo Sledge. Grazie ;)08-09-23 17.00
08-09-23 17.02
08-09-23 17.39