P.IVA musicista non professionista

  • euromassi
  • Membro: Guest
  • Risp: 118
  • Loc: Varese
  • Thanks: 2  

09-07-24 17.20

Buongiorno, avendo già un lavoro dipendente al momento non ho la partita iva, alcuni locali mi fanno la ritenuta d'acconto ma se mi chiama qualche cooperativa a suonare chiede la fattura/ricevuta. Qualcuno nella mia stessa situazione l'ha aperta? Conviene o facendo cumulo con il lavoro dipendente andrei a suonare praticamente gratis? Bisogna calcolare che comunque non andrei nemmeno a sforare i mille euro annui. Grazie mille a tutti.
  • Roberto_Forest
  • Membro: Expert
  • Risp: 3795
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 526  

09-07-24 17.41

Ci sono le cooperative per questo. Tipo “esibirsi”. Tu ti iscrivi con un costo annuo e dopo fanno loro le fatture per te.
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14318
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2310  

09-07-24 17.47

@ euromassi
Buongiorno, avendo già un lavoro dipendente al momento non ho la partita iva, alcuni locali mi fanno la ritenuta d'acconto ma se mi chiama qualche cooperativa a suonare chiede la fattura/ricevuta. Qualcuno nella mia stessa situazione l'ha aperta? Conviene o facendo cumulo con il lavoro dipendente andrei a suonare praticamente gratis? Bisogna calcolare che comunque non andrei nemmeno a sforare i mille euro annui. Grazie mille a tutti.
Perdonami, perchè non puoi fare la prestazione occasionale? Il limite annuo se non erro sono 5000 €. Equivale alla ricevuta.
La partita IVA per 1000€ è impensabile. ma anche per 5000
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 3216
  • Loc:
  • Thanks: 593  

09-07-24 18.09

Uso esibirsi, costa poco e funziona molto bene, fai tutto via web, agibilità, fatture ecc. poi a fine anno ti danno il cud da allegare alla dichiarazione
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14318
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2310  

09-07-24 18.31

@ Sbaffone
Uso esibirsi, costa poco e funziona molto bene, fai tutto via web, agibilità, fatture ecc. poi a fine anno ti danno il cud da allegare alla dichiarazione
Com'era il CEPU? "Interessa anche a me!" emo
  • garubi
  • Membro: Senior
  • Risp: 491
  • Loc: Modena
  • Thanks: 91  

10-07-24 10.23

@ Sbaffone
Uso esibirsi, costa poco e funziona molto bene, fai tutto via web, agibilità, fatture ecc. poi a fine anno ti danno il cud da allegare alla dichiarazione
Anche io ti consiglio di iscriverti a Esibirsi. Sono grandissimi professionisti, ti tolgono tutti i pensieri e costa pochissimo.
  • Ilaria_Villa
  • Membro: Expert
  • Risp: 834
  • Loc: Milano
  • Thanks: 220  

11-07-24 10.18

@ garubi
Anche io ti consiglio di iscriverti a Esibirsi. Sono grandissimi professionisti, ti tolgono tutti i pensieri e costa pochissimo.
emo

29-11-24 14.15

Ciao Ragazzi/e.
a tutti coloro che usano Esibirsi (e similari).
Posso farvi una domanda ?
Loro dicono (ho chiamato il call center) che in fase di fatturazione (e pagamento a te) della prestazione NON vengono trattenute somme a titolo di IRPEF.
Ma questo, quindi, significa che a fine anno.... (in base al mio scaglione 23/35/43 %) in vado a pagare quella percentuale SU TUTTO quello che mi hanno corrisposto durante l'anno (e che non ha nessuna trattenuta alla fonte) ?

Ho capito bene ?
Chi di voi è iscritto ? E come vi comportate in fase di dichiarazione ?
Ciao e Grazie.
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9138
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 705  

30-11-24 15.49

tutto ciò che percepisci in chiaro ovvero con ritenuta di prestazione occasionale oppure tramite Esibirsi, si cumula con il reddito che percepisci nella tua attività principale.
  • ruggero
  • Membro: Supporter
  • Risp: 9138
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 705  

30-11-24 15.51

FoxCT_only_for_sales ha scritto:
Loro dicono (ho chiamato il call center) che in fase di fatturazione (e pagamento a te) della prestazione NON vengono trattenute somme a titolo di IRPEF.
Ma questo, quindi, significa che a fine anno.... (in base al mio scaglione 23/35/43 %) in vado a pagare quella percentuale SU TUTTO quello che mi hanno corrisposto durante l'anno (e che non ha nessuna trattenuta alla fonte) ?



sono tutti bravi con il c... degli altri... ti pagano e non ti trattengono nulla, lasciando l'onere al contribuente finale che sei tu?
  • garubi
  • Membro: Senior
  • Risp: 491
  • Loc: Modena
  • Thanks: 91  

02-03-25 17.50

@ ruggero
FoxCT_only_for_sales ha scritto:
Loro dicono (ho chiamato il call center) che in fase di fatturazione (e pagamento a te) della prestazione NON vengono trattenute somme a titolo di IRPEF.
Ma questo, quindi, significa che a fine anno.... (in base al mio scaglione 23/35/43 %) in vado a pagare quella percentuale SU TUTTO quello che mi hanno corrisposto durante l'anno (e che non ha nessuna trattenuta alla fonte) ?



sono tutti bravi con il c... degli altri... ti pagano e non ti trattengono nulla, lasciando l'onere al contribuente finale che sei tu?
Confermo, essendo da anni iscritto ad Esibirsi che loro non trattengono nulla per la loro attività (a parte ovviamento il costo annuale di iscrizione alla Cooperativa di 70€ .

Tutti i compensi che ricevi da loro, come è per qualunque altro tuo reddito (affitti, altri guadagni, compenso SIAE ecc..) va poi a cumularsi a fine anno per determinare il tuo scaglione di reddito su cui pagherai le tasse.

A fine anno ricevi dalla cooperativa il CUD (la certificazione unica) dei compensi che ti hanno versato, che poi presenti in fase di Dichiarazione dei Redditi insieme alle altre certificazioni uniche degli altri datori di lavoro che ti hanno pagato nel corso dell'anno.

E' la normalissima prassi per determinare quanto paghi di IRPEF, che tu sia iscritto a Esibirsi o a un altra società ecc... Ogni compenso ricevuto devi dichiararlo in qualche modo.

Non posso che consigliarti Esibirsi: oltre ad essere super economica sono di grandissimo supporto ogni volta che hai bisogno per questioni burocratiche, che come sai in Italia non mancano mai.
  • carrera
  • Membro: Guest
  • Risp: 114
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 1  

03-03-25 21.21

@ FoxCT_only_for_sales
Ciao Ragazzi/e.
a tutti coloro che usano Esibirsi (e similari).
Posso farvi una domanda ?
Loro dicono (ho chiamato il call center) che in fase di fatturazione (e pagamento a te) della prestazione NON vengono trattenute somme a titolo di IRPEF.
Ma questo, quindi, significa che a fine anno.... (in base al mio scaglione 23/35/43 %) in vado a pagare quella percentuale SU TUTTO quello che mi hanno corrisposto durante l'anno (e che non ha nessuna trattenuta alla fonte) ?

Ho capito bene ?
Chi di voi è iscritto ? E come vi comportate in fase di dichiarazione ?
Ciao e Grazie.
ciao potresti valutare l'associazione clavicembalo con sede a voghera ,non c'è bisogno di andare la si fa online