Consiglio acquisto pianoforte digitale

07-01-25 17.41

Salve a tutti, sono un pianista ma non mi intendo molto di strumenti digitali/elettronci, così avrei bisogno di un consiglio. Dopo un po' di anni vorrei rimettermi a suonare, al momento in casa, ma avendo figli che studiano avrei bisogno di capire quale sia la migliore soluzione per avere un pianoforte che mi permetta di ascoltarmi in cuffia senza farmi sentire, anche suonando su basi ( es. Aebersold) in diversi formati ( wav, mp3, midi...) anche prodotte dallo stereo, computer o Ipad. Eventualmente anche con la possibilità di registrare tutto.
Grazie
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2540
  • Loc: .
  • Thanks: 820  

07-01-25 18.41

Personalmente ho preso un kawai CN 301 e ne sono abbastanza soddisfatto.

Alternative (con mobile)

- In casa Kawai il CA 401 o ancor meglio 701
- la Yamaha propone la serie Arius (abbastanza buono l’ydp s55) o i clavinova (CLP 835 o 845, oppure trovare qualche clavinova serie 7 ancora disponibile)
- i roland non mi piacciono come sonorità ma hanno una buona keybed. Semmai provare qualche modello della serie HP o il DP 603, gli RP/FP/F li trovo troppo metallici e poveri.
- i korg LP380, C1 e G1 hanno una keybed ottima ma una resa dinamico/timbrica piuttosto piatta
- ci sono alcuni casio dignitosi
- eviterei le sottomarche (gewa, thoman, Bryce, donner, orla, medeli etc)
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3795
  • Loc: Verona
  • Thanks: 860  

07-01-25 22.12

ha gia' detto tutto WTF_Bach emo
manca solo sapere il tuo budget...
.. e cmq come preferenza di marca (e suono)... per me Kawai... Yamaha... poi gli altri.
Korg non la conosco bene sui piani digitali... casio (quelli che ho provato) hanno keybed (meccaniche) che di solito non mi entusiasmano... Roland mi trova d'accordo con Ale... Keybed ok.. suono un po' ... meh...

edit: aggiungo, se pensi di collegarci un IPAD o un PC... puo' valere la pena prendere qualcosa che abbia una scheda audio compresa (nel pianoforte)... cosi' con cavetto USB collegato al pc/ipad riesci a far uscire dalle casse (o dalle cuffie) sia il suono del computer che del piano... per poi eventualmente registrare tutto su chiavetta (quasi tutti te lo fanno fare).
  • WTF_Bach
  • Membro: Expert
  • Risp: 2540
  • Loc: .
  • Thanks: 820  

08-01-25 16.31

Ovviamente bisogna provare personalmente: ognuno ha i suoi gusti in materia di keybed e suoni
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3795
  • Loc: Verona
  • Thanks: 860  

08-01-25 16.47

ClaudioMo64 ha scritto:
Salve a tutti, sono un pianista

ecco appunto...
vai in un negozio di strumenti musicali abbastanza grosso della tua zona (oppure spostati) provali fisicamente.
Tendenzialmente le marche che fanno anche pianoforti VERI dovrebbero darti piu' soddisfazione (Kawai - Yamaha).

Adesso non so quanto tu possa essere "arrugginito" ... ma credo che provando un paio di pianoforti "veri" in negozio... e poi passando ai digitali (parlando anche coi commessi) potresti trovare quello che per te e' l'equilibrio più corretto.

Io resterei su quelle 2 marche lì.
  • sweezy58
  • Membro: Senior
  • Risp: 194
  • Loc: Caserta
  • Thanks: 23  

08-01-25 16.49

Di recente mi sono a lungo dibattuto sull'argomento provando quasi tutti quelli qui menzionati. In particolare il ballottaggio finale è stato tra Kawai CA701 e Casio GP. Ho deciso e comprato (ottimo usato) il secondo, trovandone la meccanica più vicina a quella di un piano acustico, anche se i suoni sono solo dignitosi ma non entusiasmanti. Ma per questo rimedio con i tanti Vst oggi disponibili. Eppure ho suonato negli ultimi anni su un Kawai MP10, ma per me la priorità era la meccanica che ho trovato più stabile e meno leggera del Kawai. Poi ovviamente dipende dal budget
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3795
  • Loc: Verona
  • Thanks: 860  

08-01-25 16.57

ma infatti ci sta... a sensibilità personale
a me non piacciono molto le keybed granitiche...
come pure quelle "gommose" che ho trovato su alcuni casio economici.

Magari su prodotti di fascia piu' alta, ci sta che ci siano meccaniche migliori, ci mancherebbe.. ma dal punto di vista "suono"... se spendo tanto, voglio essere soddisfatto su tutto.
  • sweezy58
  • Membro: Senior
  • Risp: 194
  • Loc: Caserta
  • Thanks: 23  

08-01-25 19.28

@ toniz1
ma infatti ci sta... a sensibilità personale
a me non piacciono molto le keybed granitiche...
come pure quelle "gommose" che ho trovato su alcuni casio economici.

Magari su prodotti di fascia piu' alta, ci sta che ci siano meccaniche migliori, ci mancherebbe.. ma dal punto di vista "suono"... se spendo tanto, voglio essere soddisfatto su tutto.
Casio GP é un piano di punta del marchio, frutto di una esclusiva collaborazione con la nota casa Bechstein, di cui mutua la meccanica con tasti in legno.
Non ha niente a che fare con i suoi prodotti economici.
Il suono Kawai potrebbe considerarsi migliore, ma per me comunque non convincente al punto da sacrificare la migliore meccanica del Casio.
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3795
  • Loc: Verona
  • Thanks: 860  

08-01-25 23.47

sweezy58 ha scritto:
Casio GP é un piano di punta del marchio, frutto di una esclusiva collaborazione con la nota casa Bechstein, di cui mutua la meccanica con tasti in legno.

buono a sapersi emo