12-01-25 10.40
maxpiano69 ha scritto:
Non mi sembra però che l'SKX abbia avuto questo grande riscontro, ciononostante. Difficile dire che sia per la qualità dei suoni o proprio per la "formula" o perché comunque costa caro
Mah secondo me è più per il prezzo, perchè un doppio manuale con suoni aggiuntivi e un synth, gestibili in due tastiere, in realtà è un prodotto interessante.
A me verrebbe anche utile, poi un po' per il prezzo, un po' perchè ormai sono abituato ai 9,5kg circa dello Stage (anzichè 17), un po' perchè riesco a fare tanto con una sola tastiera e alla necessità con un piano digitale, non l'ho mai considerato per un acquisto. Ma ogni tanto un pensiero l'ho fatto.
Nord avrebbe potuto infastidire molto Hammond in questo senso. Però boh.
E' che ormai i cloni più recenti e più blasonati sono tutti di qualità ottima, la differenza sta spesso in piccole sfumature.
Quindi se uno ha già un buon clone, difficilmente spenderà quasi 4000 Euro per un upgrade probabilmente non fondamentale. A meno che non si voglia proprio l'ultimo modello.
Ecco invece un prodotto ibrido stile Skx Pro, che costa pure meno, a mio giudizio, avrebbe riscosso un maggiore successo.
Poi comunque venderanno e avranno ragione loro come al solito
Dadopotter ha scritto:
l’skx che ti dà la possibilità di non avere altro mentre dal Legend al Mojo al C3 alla fine sei costretto ad avere un’altra tastiera o un ipad e lavorare (più o meno agevolmente) sulle programmazioni midi
Un po' è questo il punto della situazione infatti.
Soprattutto perchè l'Skx Pro è anche dotato di un'ottima simulazione Hammond, quindi chi lo ha non penso senta la necessità di un nuovo motore leggermente più aggiornato.