Confronto plugin di Rhodes: V-Tines vs Electra 88

  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 6163
  • Loc: Savona
  • Thanks: 771  

07-06-25 17.28

Ciao a tutti, se ne è parlato sul forum e allora vi propongo un confronto tra questi che sono i due miei preferiti tra i plugin di Rhodes che ho. Il brano è un mio arrangiamento di Hey Jude, i piani sono suonati alternati, iniziando dal V-Tines (che si riconosce perchè è campanelloso). Sono anche lievemente pannati.
Ognuno ha subito mie modifiche (il V-tines molte di più, perchè lo puoi personalizzare al massimo), e sono passati ciascuno attraverso la propria amp sim, per il resto niente effetti esterni.
Hey Jude
Forse è venuto un po' basso il volume di registrazione, mi spiace.

P.S. qualche settimana fa c'era una promozione sulla Rhodes Anthology (che contiene i plugin di Mk1, Mk5 e Mk7), ho scaricato la demo, l'Mk1 mi ha deluso un po', contando che è proprio di casa... tant'è che non ho poi acquistato.
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26116
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3628  

07-06-25 18.02

Eh si, davvero campanelloso il V-Tines ma alla fine li trovo "diversamente belli" entrambi, in senso positivo ovvero offrono 2 Rhodes molto diversi ma tutti e 2 validissimi (anche se di sicuro nella resa fa tanto la mano di chi li suona) emo
  • giosanta
  • Membro: Guru
  • Risp: 5048
  • Loc: Benevento
  • Thanks: 1256  

07-06-25 18.14

Anzitutto bravissimo e grazie della condivisione.
Io trovo belli entrambi, nel senso che il Rhodes ha un "tasso di variabilità" enorme, davvero come pochi, sia in assoluto che per come può essere configurata la catena di amplificazione, quindi si va molto a gusti.
A latere ritengo che, dal punto di vista operativo, avere il VST su un tablet possa essere assai più pratico.
  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 6163
  • Loc: Savona
  • Thanks: 771  

07-06-25 19.17

maxpiano69 ha scritto:
Eh si, davvero campanelloso il V-Tines ma alla fine li trovo "diversamente belli" entrambi

effettivamente, per un confronto corretto avrei dovuto cercare di tarare il V-tines più simile all'Electra 88 (impossibile fare il contrario), invece ho usato di entrambi i preset che mi sono creato e che utilizzo.

giosanta ha scritto:
Io trovo belli entrambi, nel senso che il Rhodes ha un "tasso di variabilità" enorme, davvero come pochi, sia in assoluto che per come può essere configurata la catena di amplificazione, quindi si va molto a gusti.

verissimo, sono perfettamente d'accordo, tant'è che Electra 88 ti mette a disposizione, come amplificazione:
- l'ampli del suitcase (che ho usato io)
- un ampli Fender (coi coni più piccoli)
- un Leslie
- una D.I.
...più vari effetti, ma già il suono cambia tantissimo a seconda del sistema di amplificazione.

giosanta ha scritto:
A latere ritengo che, dal punto di vista operativo, avere il VST su un tablet possa essere assai più pratico

personalmente, per me non lo è. Preferisco il MacBook - con cui spesso posso ottenere le stesse cose che con un tablet, ci mancherebbe, ma le ottengo più velocemente e con meno accrocchi. Magari è solo forza dell'abitudine.


Grazie ad entrambi per l'ascolto!
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 3272
  • Loc:
  • Thanks: 600  

07-06-25 23.43

Ho vtines per ipad e devo dire che ha un gran bel suono, qui una mia calzino-divano-demo


Bel topic zaph
  • JoelFan
  • Membro: Expert
  • Risp: 2748
  • Loc: Milano
  • Thanks: 402  

08-06-25 07.50

@ Sbaffone
Ho vtines per ipad e devo dire che ha un gran bel suono, qui una mia calzino-divano-demo


Bel topic zaph
Bella demo, Ale. Bravo.
  • JoelFan
  • Membro: Expert
  • Risp: 2748
  • Loc: Milano
  • Thanks: 402  

08-06-25 07.53

@ zaphod
Ciao a tutti, se ne è parlato sul forum e allora vi propongo un confronto tra questi che sono i due miei preferiti tra i plugin di Rhodes che ho. Il brano è un mio arrangiamento di Hey Jude, i piani sono suonati alternati, iniziando dal V-Tines (che si riconosce perchè è campanelloso). Sono anche lievemente pannati.
Ognuno ha subito mie modifiche (il V-tines molte di più, perchè lo puoi personalizzare al massimo), e sono passati ciascuno attraverso la propria amp sim, per il resto niente effetti esterni.
Hey Jude
Forse è venuto un po' basso il volume di registrazione, mi spiace.

P.S. qualche settimana fa c'era una promozione sulla Rhodes Anthology (che contiene i plugin di Mk1, Mk5 e Mk7), ho scaricato la demo, l'Mk1 mi ha deluso un po', contando che è proprio di casa... tant'è che non ho poi acquistato.
Bravo Zaph.
  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 6163
  • Loc: Savona
  • Thanks: 771  

09-06-25 08.55

Sbaffone ha scritto:
Ho vtines per ipad e devo dire che ha un gran bel suono, qui una mia calzino-divano-demo

ah, ecco da dove arriva il tormentone del calzino che avevo letto!! emo
Bello, che base avevi usato?

JoelFan ha scritto:
Bravo Zaph.

thx emo
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 3272
  • Loc:
  • Thanks: 600  

09-06-25 09.24

@ zaphod
Sbaffone ha scritto:
Ho vtines per ipad e devo dire che ha un gran bel suono, qui una mia calzino-divano-demo

ah, ecco da dove arriva il tormentone del calzino che avevo letto!! emo
Bello, che base avevi usato?

JoelFan ha scritto:
Bravo Zaph.

thx emo
Costruita con session band
  • Ilaria_Villa
  • Membro: Expert
  • Risp: 1075
  • Loc: Milano
  • Thanks: 264  

09-06-25 14.43

@ zaphod
Ciao a tutti, se ne è parlato sul forum e allora vi propongo un confronto tra questi che sono i due miei preferiti tra i plugin di Rhodes che ho. Il brano è un mio arrangiamento di Hey Jude, i piani sono suonati alternati, iniziando dal V-Tines (che si riconosce perchè è campanelloso). Sono anche lievemente pannati.
Ognuno ha subito mie modifiche (il V-tines molte di più, perchè lo puoi personalizzare al massimo), e sono passati ciascuno attraverso la propria amp sim, per il resto niente effetti esterni.
Hey Jude
Forse è venuto un po' basso il volume di registrazione, mi spiace.

P.S. qualche settimana fa c'era una promozione sulla Rhodes Anthology (che contiene i plugin di Mk1, Mk5 e Mk7), ho scaricato la demo, l'Mk1 mi ha deluso un po', contando che è proprio di casa... tant'è che non ho poi acquistato.
Grazie per la condivisione e complimenti per il lavoro di grande qualità!
  • Ilaria_Villa
  • Membro: Expert
  • Risp: 1075
  • Loc: Milano
  • Thanks: 264  

09-06-25 14.44

@ JoelFan
Bella demo, Ale. Bravo.
emo
  • zaphod
  • Membro: Guru
  • Risp: 6163
  • Loc: Savona
  • Thanks: 771  

09-06-25 15.54

Sbaffone ha scritto:
Costruita con session band

non riconobbi. Grazie emo

Ilaria_Villa ha scritto:
Grazie per la condivisione e complimenti per il lavoro di grande qualità!

grazie a te, Ilaria, addirittura grande qualità! Grazie, ora non voglio passare per il falso modesto di turno, ma ti garantisco che personalmente non lo ritengo tale... è un vecchio arrangiamento che ho rispolverato per l'occasione (e si sente che non lo ricordavo benissimo - magari lo sento io perchè so come dovrebbe suonare), adattato per piano solo (era per trio jazz), con qualche aggiunta per far sentire tutta l'estensione e la profondità del suono, registrato alla buona su Garageband senza lavoro di post-produzione (che non sarei in grado di fare). Ho raggiunto quello che era il mio scopo, diciamo, ossia far sentire il suono grezzo di due ottimi plugin.

Marco