Performance key con ottima resa

  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 10.18

Buongiorno a tutti.
Integro il titolo: performance key con ottima resa dal vivo.
Sto lavorando in due situazioni distinte e separate, ben delineate.
La prima in ordine di tempo è una world-pop music.
La seconda rock dagli anni '70 ad oggi.
La prima mi richiede l'utilizzo di backing tracks e il lavoro lo svolgo degnamente con il mio MPC 61 abbinato lella registrazione delle tracce con MODX 6 + Yamaha. Risultato egregio.
La seconda, capite tutti , necessita di supporti delle solite tastiere da Hammond ad electric gran piano, a Mellotron se non Rhodes e anche piani acustici. Devo supportare parti solistiche di armonica a bocca , sax, clarinetti....tipo Supertramp per intenderci.
Per ora sto sopperendo con master, tablet e Cantabile con plug ins e con l'ottimo Jupiter XM Roland, e so che quando deciderò di imbottirlo di schede vintage synth, brass ed altro mi darà tantissima soddisfazione.
Vengo al punto. Ho molto ottimizzato gli strumenti in mio possesso e vado discretamente bene. In entrambe le situazioni apprezzano le sonorità che propongo di volta in volta.
Personalmete vorrei comunque integrare, per semplificazioni mie (non essere legato a computers di sorta, leggi tablet con Cantabile), il mio set con una tastiera che sia però presente, che buchi il mix, che non mi dia problemi di dover distorcere perdendo in qualità, non esser costretto a layers improbabili e folli.....rendo l'idea?
Chiaro, io so che prendo Clavia Nordstage e risolvo l'80% delle problematiche. A budget non ho una lira, sarà per ora tutto a debito, e per questo motivo non da poco necessito di ottimizzare l'acquisto con uno strumento che non mi faccia ricredere il giorno dopo il primo utilizzo in prova.....
Grazie.
  • wildcat80
  • Membro: Supporter
  • Risp: 7691
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1589  

09-06-25 11.07

Se ti piace il sound Roland potresti valutare un VR730 usato, o se vuoi fare debiti seri emo, il nuovo V Stage.
Soprattutto con V Stage te la caveresti con quello e un controller.
... però forse conviene allargare la palette prendendo in considerazione altro, Nord Stage come dici tu, magari un 2 compact se non vuoi meccanica pesata.
Al momento ne vedo una da privato a 1500 e una da negozio con garanzia a 1800.
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 11.16

@ wildcat80
Se ti piace il sound Roland potresti valutare un VR730 usato, o se vuoi fare debiti seri emo, il nuovo V Stage.
Soprattutto con V Stage te la caveresti con quello e un controller.
... però forse conviene allargare la palette prendendo in considerazione altro, Nord Stage come dici tu, magari un 2 compact se non vuoi meccanica pesata.
Al momento ne vedo una da privato a 1500 e una da negozio con garanzia a 1800.
Sarò più specifico: cosa pensi di Korg stage a 73 tasti oppure Seven Crumar oppure Legend Viscount? Ecco, mi interessava sapere di strumernti più recenti. Roland ho già Jupiter che uso come synth sopra. Il V stage lo trovo costosino per le mie possibilità., Il V 730 è datato troppo
  • fefepa
  • Membro: Senior
  • Risp: 322
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 31  

09-06-25 11.22

@ greg
Buongiorno a tutti.
Integro il titolo: performance key con ottima resa dal vivo.
Sto lavorando in due situazioni distinte e separate, ben delineate.
La prima in ordine di tempo è una world-pop music.
La seconda rock dagli anni '70 ad oggi.
La prima mi richiede l'utilizzo di backing tracks e il lavoro lo svolgo degnamente con il mio MPC 61 abbinato lella registrazione delle tracce con MODX 6 + Yamaha. Risultato egregio.
La seconda, capite tutti , necessita di supporti delle solite tastiere da Hammond ad electric gran piano, a Mellotron se non Rhodes e anche piani acustici. Devo supportare parti solistiche di armonica a bocca , sax, clarinetti....tipo Supertramp per intenderci.
Per ora sto sopperendo con master, tablet e Cantabile con plug ins e con l'ottimo Jupiter XM Roland, e so che quando deciderò di imbottirlo di schede vintage synth, brass ed altro mi darà tantissima soddisfazione.
Vengo al punto. Ho molto ottimizzato gli strumenti in mio possesso e vado discretamente bene. In entrambe le situazioni apprezzano le sonorità che propongo di volta in volta.
Personalmete vorrei comunque integrare, per semplificazioni mie (non essere legato a computers di sorta, leggi tablet con Cantabile), il mio set con una tastiera che sia però presente, che buchi il mix, che non mi dia problemi di dover distorcere perdendo in qualità, non esser costretto a layers improbabili e folli.....rendo l'idea?
Chiaro, io so che prendo Clavia Nordstage e risolvo l'80% delle problematiche. A budget non ho una lira, sarà per ora tutto a debito, e per questo motivo non da poco necessito di ottimizzare l'acquisto con uno strumento che non mi faccia ricredere il giorno dopo il primo utilizzo in prova.....
Grazie.
Io mi trovo in una situazione simile alla tua, quindi seguo con interesse.
Personalmente sto riflettendo su Yamaha CK61 usata o, mettendo più budget, il nuovo Legend One. Da accoppiare a Numa X PIano e Ipad con Camelot e plugin vari che già possiedo. La nuova tastiera dovrebbe fare anche da master per Ambika synth (un desktop) e avere drawbars e i controlli da organo hammond basici.
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 11.28

@ fefepa
Io mi trovo in una situazione simile alla tua, quindi seguo con interesse.
Personalmente sto riflettendo su Yamaha CK61 usata o, mettendo più budget, il nuovo Legend One. Da accoppiare a Numa X PIano e Ipad con Camelot e plugin vari che già possiedo. La nuova tastiera dovrebbe fare anche da master per Ambika synth (un desktop) e avere drawbars e i controlli da organo hammond basici.
Interessante. CK la conosco
Yamaha sempre brillante, ma troppo 'pulita'' per suoni vintage
  • fefepa
  • Membro: Senior
  • Risp: 322
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 31  

09-06-25 11.36

@ greg
Interessante. CK la conosco
Yamaha sempre brillante, ma troppo 'pulita'' per suoni vintage
Hai ragione, infatti in alcuni casi finirei per usarla come master per i plugin di Ipad, tipo vb3m o Neosoul per i Rhodes, swam per qualche fiato etc.. però avrei la possibilità in caso di necessità, di tamponare con i suoni della ck.
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 11.38

@ fefepa
Hai ragione, infatti in alcuni casi finirei per usarla come master per i plugin di Ipad, tipo vb3m o Neosoul per i Rhodes, swam per qualche fiato etc.. però avrei la possibilità in caso di necessità, di tamponare con i suoni della ck.
Quello si. Diciamo che io cerco uno strumento che mi dia soddisfazione acustica al meglio e sia presente nel mix, non perda qualità
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26116
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3628  

09-06-25 12.37

@ greg
Quello si. Diciamo che io cerco uno strumento che mi dia soddisfazione acustica al meglio e sia presente nel mix, non perda qualità
Come già sai, qualsiasi strumento sceglierai, dipenderà poi sempre da con cosa fail il mix (mixer, PA e casse) e poi anche da chi lo fa (ci sono pseudo-fonici in grado di far lavorare male anceh il migliore impianto).

Quindi la scelta meglio farla in base alla fascia di prodotto (budget) e ad i suoni che servono (ma se ti serve una palette ampia, strumenti specializzati come ad esempio il Crumar Seven non c'entrano nulla)
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 12.39

@ maxpiano69
Come già sai, qualsiasi strumento sceglierai, dipenderà poi sempre da con cosa fail il mix (mixer, PA e casse) e poi anche da chi lo fa (ci sono pseudo-fonici in grado di far lavorare male anceh il migliore impianto).

Quindi la scelta meglio farla in base alla fascia di prodotto (budget) e ad i suoni che servono (ma se ti serve una palette ampia, strumenti specializzati come ad esempio il Crumar Seven non c'entrano nulla)
Mmhh.
Dunque
E il Viscount ?
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 26116
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3628  

09-06-25 12.58

@ greg
Mmhh.
Dunque
E il Viscount ?
Il Viscount lo vedo già più "general purpose" , ma costa quanto un Nord Stage 2 Compact usato ed ho capito che tu al momento puntavi ad altre fasce di prezzo
  • wildcat80
  • Membro: Supporter
  • Risp: 7691
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1589  

09-06-25 13.01

@ greg
Sarò più specifico: cosa pensi di Korg stage a 73 tasti oppure Seven Crumar oppure Legend Viscount? Ecco, mi interessava sapere di strumernti più recenti. Roland ho già Jupiter che uso come synth sopra. Il V stage lo trovo costosino per le mie possibilità., Il V 730 è datato troppo
Il Seven è uno stage piano di tutto rispetto ma non è un combo tipo quelli che abbiamo nominato.
Il nuovo Legend One è sicuramente molto interessante ma molto sbilanciato verso gli organi: dipende da cosa ti interessa maggiormente.
Il VR730 non è così datato (2017).
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 14.05

@ wildcat80
Il Seven è uno stage piano di tutto rispetto ma non è un combo tipo quelli che abbiamo nominato.
Il nuovo Legend One è sicuramente molto interessante ma molto sbilanciato verso gli organi: dipende da cosa ti interessa maggiormente.
Il VR730 non è così datato (2017).
Hai ragione....Legend '70. Il one è un clone di Hammond per lo più
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5557
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 666  

09-06-25 14.40

@ greg
Hai ragione....Legend '70. Il one è un clone di Hammond per lo più
Il Vr730 lo trovi a 800€ su MM
  • filigroove
  • Membro: Expert
  • Risp: 3948
  • Loc: Pistoia
  • Thanks: 346  

09-06-25 14.52

In quel campo Nord regna a ragione.
Io ho ancora uno Stage 2ex che sarà anche vecchio ma che gli vuoi dire? Flessibile senza essere complicato, suona bene e non perde un colpo.
Altrimenti Electro più recenti, se puoi rinunciare alle wheel. Costano un bel po’ meno, qualitativamente non perdi nulla rispetto allo Stage e sei coperto su tutto (piano, organo, mellotron, coi synth ti aggiusti o porti qualcos’altro). Ma (lo scrivo sempre) l’arma segreta è il sampler, che ti può veramente togliere le castagne dal fuoco.
Yamaha è altrettanto forte ma solo su i piano acustici ed elettrici (probabilmente ti servirà un Wurli più di un Rhodes) e organo. Su Yamaha, per esempio, non puoi avere tutta (dico TUTTA, comprese nastri personalizzati per le band dell’epoca) la libreria Mellotron come su Nord.
Sarà banale ma è così…
In bocca al lupo
  • nebbia
  • Membro: Senior
  • Risp: 252
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 20  

09-06-25 15.23

@ maxpiano69
Il Viscount lo vedo già più "general purpose" , ma costa quanto un Nord Stage 2 Compact usato ed ho capito che tu al momento puntavi ad altre fasce di prezzo
Sul Legend devono mettere degli acustici (pianoforti) decisamente migliori. Quelli nord sono superiori. Sul resto Legend è alla pari se non superiore a nord.
  • greg
  • Membro: Expert
  • Risp: 2891
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 92  

09-06-25 18.05

@ nebbia
Sul Legend devono mettere degli acustici (pianoforti) decisamente migliori. Quelli nord sono superiori. Sul resto Legend è alla pari se non superiore a nord.
Quello è il problema minore, io sono legato al piano di Keyscape che butterei in layer. Ma Legend non mi darebbe Hammond, parliamo solo di piani elettrici e altri suoni, ripensandoci
  • nebbia
  • Membro: Senior
  • Risp: 252
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 20  

09-06-25 20.44

@ greg
Quello è il problema minore, io sono legato al piano di Keyscape che butterei in layer. Ma Legend non mi darebbe Hammond, parliamo solo di piani elettrici e altri suoni, ripensandoci
Il mio è un discorso generale.
Confronto
  • Roberto_Forest
  • Membro: Expert
  • Risp: 3814
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 530  

09-06-25 21.01

Io ho la modx ed è comoda, non avrà un’uscita top come la Motif che anche ho (ma la modx pesa meno…), ma è accettabile.
La modx copre tutti i suoni, secondo me sui piani acustici ed elettrici sei ben coperto, meglio di Nord personalmente. L hammond invece no. Fai modx più iPad, per hammond e varie e eventuali. Al max sostituisci modx 6 con modx 7 se sei stretto.