12-02-10 17.29
qualcuno sa dirmi che campionatura usava la roland U110? quello formato Rack?12-02-10 17.55
Cosa vuol dire "campionatura" in formato rack?12-02-10 18.08
Il corredo...no?!?!12-02-10 18.18
se ti riferisci alla qualità... l'ho avuto nell'87... '88 boh, comunque suonava benino.12-02-10 19.28
probabilmente si riferisce alla qualità dei campioni..credo forse a 22Khz..per il resto aveva suoni simpatici..peccato soffiasse un pò troppo..di sicuro meglio l'U220..13-02-10 16.33
Dell'U20 ricordo la scarsa qualita della tastiera ( la famigerata colla rossa colpisce ancora ) ma come qualita' dei suoni non ci si puo' lamentare.13-02-10 16.59
13-02-10 17.48
sul manuale non è riportato nulla..solo rs-pcm..13-02-10 19.41
Da quello che ricordo l'u110 non suonava malaccio, molto meglio del d-10-D-20 e le wawe di origine sicuramente differiscono dagli ultimi due, però non ricordo di una sigla rs-pcm sull' u110 mentre la ricordo su u20 che ho avuto, quest'ultimo un suono più definito e meno moscio direi.13-02-10 21.48
purtroppo non si sa molto, se non che u110, u220, u20, d70 e mv30, oltre che ad alcuni strumenti rhodes, sfruttano la stessa identica tecnologia per memorizzare le forme d'onda, che nella versione D70 e MV30 si ha inoltre la possibilità di applicare un filtro tvf a 12 dB (2 poli) multibanda risonante....credo cmq che si tratti di suoni a 44.1 KHz forse senza compressione....infatti le forme d'onda di queste macchine nude e crude senza nessun filtro e poco effetto, gia rendevano bene e questo è un segno in quel senso...15-02-10 00.52
ce l'ho nell'armadio, chiuso lì da anni (anche perchè più di 60 euro non ti danno per l'U110