Sh 201 tempo

  • khymbo
  • Membro: Senior
  • Risp: 387
  • Loc: Roma
  • Thanks: 5  

09-03-10 00.51

buonasera supportisti
sh201: ho registrato una sequenza che dovrei utilizzare
in un intro, l'ho messa sulla locazione di memoria 1.
però, quando si riaccende l'sh il tempo torna a 120 bpm credo..
perché non c'è il display...grazie roland!!!emoemoemo
come faccio prima di suonare? devo testare la sequenza a orecchio
durante il chk e lasciare il sinth acceso fino all'intro?
non c'è un altro modo?
... non ditemi registrare un arpeggio..
  • johnandy
  • Membro: Expert
  • Risp: 2315
  • Loc: Padova
  • Thanks: 122  

09-03-10 03.28

Ma perchè hai acquistato l'sh 201! emo
  • giannirsc
  • Membro: Supporter
  • Risp: 13104
  • Loc: Roma
  • Thanks: 853  

09-03-10 10.43

ciao ho visto che mi hai mandato anche una mail..ti rispondo direttamente qui..sinceramente non ho mai usato il seq dell' SH, però lo trovo strano il tuo problema ? lo hai editato tramite pc ? forse il tempo lo prende dalla patch che usi..prova ad impostare il tempo col tap tempo e salva la locazione..vedi se funziona così..
  • jazzic
  • Membro: Senior
  • Risp: 248
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 13  

09-03-10 16.09

L'SH è collegato a qualche dispositivo midi?
  • khymbo
  • Membro: Senior
  • Risp: 387
  • Loc: Roma
  • Thanks: 5  

11-03-10 09.14

ciao.
non è collegato a nessun dispositivo
e non ho editato l'sh con pc.
quando ho suonato la parte durante
la registrazione era impostata ai bpm che mi servono,
l'ho salvata così, ma quando cambio suono o spengo
e riaccendo riparte con un tempo standard abbastanza veloce
credo siano 120, io sarò sugli 80 a orecchio..
non ho usato il tap
  • jazzic
  • Membro: Senior
  • Risp: 248
  • Loc: Salerno
  • Thanks: 13  

13-03-10 02.59

..prova a cambiare locazione...potrebbe anche essere un bug..
Edited 13 Mar. 2010 2:01