Audya 4 problemi collegamento midi con master key

  • probo
  • Membro: Senior
  • Risp: 321
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 18  

16-03-11 00.42

Ciao a tutti, mi è finalmente arrivata l'Audya 4 e potenzialmente mi sembra una bestia!
Dico potenzialmente perché ho un problema serio di collegamento fra la master key e l'Audya.
Premetto che di MIDI non ci capisco un fico seccoemovisto che ho sempre usato la master per suonare tracce singole o multiple però con l'utilizzo di Logic e quindi dell'enviroment...ma veniamo al dunque:

In pratica uso la master come " prestatasti" per Audya 4 ma di fatto non mi controlla l'arranger!
Io l'ho regolarmente collegata al midi in ma in realtà mi suona sempre e solo un suono GM di piano, niente arrangiamento, niente suoni differenti anche se li cambio direttamente dall'Audya....insomma, sono disperato!emo
Ora, siccome evidentemente è un problema di "settaggio" MIDI vi imploro di aiutarmiemo (chissà perché mi viene in mente il mitico borrenzo), prima che passi ad azioni di autolesionismoemo e possa riprendere a studiare il giocattolo dopo qualche ora di sonno tranquilloemo.
Che settaggi devo mettere sull'Audya4 perche attaccando la mia master si comporti come la tastiera integrata dell'Audya 76/5??
Non pretendo di controllare gli slider o il player dalla tastiera, ma solo che se faccio un cavolo di accordo sulla master mi parta l'arrangiamento!!!emo

emoemoemoemoemo
Grazie anticipatamente a chi mi darà una mano.emoemo
  • borrenzo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5090
  • Loc: .
  • Thanks: 465  

16-03-11 11.01

@ probo
Ciao a tutti, mi è finalmente arrivata l'Audya 4 e potenzialmente mi sembra una bestia!
Dico potenzialmente perché ho un problema serio di collegamento fra la master key e l'Audya.
Premetto che di MIDI non ci capisco un fico seccoemovisto che ho sempre usato la master per suonare tracce singole o multiple però con l'utilizzo di Logic e quindi dell'enviroment...ma veniamo al dunque:

In pratica uso la master come " prestatasti" per Audya 4 ma di fatto non mi controlla l'arranger!
Io l'ho regolarmente collegata al midi in ma in realtà mi suona sempre e solo un suono GM di piano, niente arrangiamento, niente suoni differenti anche se li cambio direttamente dall'Audya....insomma, sono disperato!emo
Ora, siccome evidentemente è un problema di "settaggio" MIDI vi imploro di aiutarmiemo (chissà perché mi viene in mente il mitico borrenzo), prima che passi ad azioni di autolesionismoemo e possa riprendere a studiare il giocattolo dopo qualche ora di sonno tranquilloemo.
Che settaggi devo mettere sull'Audya4 perche attaccando la mia master si comporti come la tastiera integrata dell'Audya 76/5??
Non pretendo di controllare gli slider o il player dalla tastiera, ma solo che se faccio un cavolo di accordo sulla master mi parta l'arrangiamento!!!emo

emoemoemoemoemo
Grazie anticipatamente a chi mi darà una mano.emoemo
ciao probo. inanzitutto auguri per l'audya4. vorrei veramente aiutarti , ma dato che non uso e non ho una seconda tastiera, non saprei da dove iniziare per impostarla in midi . quindi mi permetto di darti un consiglio. prendi la tua master e l'audya 4 e vai al negozio dove l'hai comprata, li ci sara' sicuramente qualcuno capace e bravo per risolvere questo piccolo problema di collegamento midi. e sicuramente un problema di settaggio. e ti aiuteranno a capire come fare. ciao probo e fammi sapere.emo
  • BACCHI
  • Membro: Senior
  • Risp: 346
  • Loc: Novara
  • Thanks: 25  

16-03-11 11.33

@ probo
Ciao a tutti, mi è finalmente arrivata l'Audya 4 e potenzialmente mi sembra una bestia!
Dico potenzialmente perché ho un problema serio di collegamento fra la master key e l'Audya.
Premetto che di MIDI non ci capisco un fico seccoemovisto che ho sempre usato la master per suonare tracce singole o multiple però con l'utilizzo di Logic e quindi dell'enviroment...ma veniamo al dunque:

In pratica uso la master come " prestatasti" per Audya 4 ma di fatto non mi controlla l'arranger!
Io l'ho regolarmente collegata al midi in ma in realtà mi suona sempre e solo un suono GM di piano, niente arrangiamento, niente suoni differenti anche se li cambio direttamente dall'Audya....insomma, sono disperato!emo
Ora, siccome evidentemente è un problema di "settaggio" MIDI vi imploro di aiutarmiemo (chissà perché mi viene in mente il mitico borrenzo), prima che passi ad azioni di autolesionismoemo e possa riprendere a studiare il giocattolo dopo qualche ora di sonno tranquilloemo.
Che settaggi devo mettere sull'Audya4 perche attaccando la mia master si comporti come la tastiera integrata dell'Audya 76/5??
Non pretendo di controllare gli slider o il player dalla tastiera, ma solo che se faccio un cavolo di accordo sulla master mi parta l'arrangiamento!!!emo

emoemoemoemoemo
Grazie anticipatamente a chi mi darà una mano.emoemo
dove l'hai collegata nel midi in GM o midi in Keyb? Secondo me da quello che scrivi hai collegato GM ed è quello sbagliato.... emo prova a collegarlo al midi in keyb
  • probo
  • Membro: Senior
  • Risp: 321
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 18  

16-03-11 11.39

Per ora grazie, nel pomeriggio ci provo.emo
  • anonimo

16-03-11 12.40

devi collegarla nel midi in dedicato hai controller ossia master, fisarmonichee quant'altro non a quello GM.

Poi vai nelle impostazioni del midi e vedrai che troverai dei template già pronti da scegliere ... di solito funziona al primo colpo senza aggiustature....emo
  • probo
  • Membro: Senior
  • Risp: 321
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 18  

16-03-11 12.53

@ anonimo
devi collegarla nel midi in dedicato hai controller ossia master, fisarmonichee quant'altro non a quello GM.

Poi vai nelle impostazioni del midi e vedrai che troverai dei template già pronti da scegliere ... di solito funziona al primo colpo senza aggiustature....emo
Speriamo ragazzi...è come avere Belen in branda e farci solo due chiacchiere!!emoemoemo
  • probo
  • Membro: Senior
  • Risp: 321
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 18  

16-03-11 18.55

OK, credo di aver risolto! Ho ancora qualche problemino con lo splittaggio ma in modalità "pianist" funziona...emoemoemo
Grazie a tutti! Ora comincia lo "smanettamento"!!emo
  • borrenzo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5090
  • Loc: .
  • Thanks: 465  

16-03-11 19.53

@ probo
OK, credo di aver risolto! Ho ancora qualche problemino con lo splittaggio ma in modalità "pianist" funziona...emoemoemo
Grazie a tutti! Ora comincia lo "smanettamento"!!emo
emo mi fa molto piacere che hai risolto. su questo forum ci sono sempre ottime persone, pronte ad aiutarti. facci sapere poi le tue impressioni sull'audya emo
  • probo
  • Membro: Senior
  • Risp: 321
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 18  

16-03-11 20.49

@ borrenzo
emo mi fa molto piacere che hai risolto. su questo forum ci sono sempre ottime persone, pronte ad aiutarti. facci sapere poi le tue impressioni sull'audya emo
Come prima impressione mi sembra ottima...ti chiedo un consiglio veloce: sulla Korg ho una funzione che mi consente di determinare gli accordi in base a tutte le note che suono sulla tastiera...per intenderci, per far suonare l'accordo devo almeno suonare una triade....invece sull'Audya noto che per suonare per esempio un Do maggiore è sufficiente suonare la nota DO. Posso modificare questa cosa?
Grazie ancora a tutti per le dritte!!!emo
  • wildwest
  • Membro: Senior
  • Risp: 463
  • Loc: Padova
  • Thanks: 20  

16-03-11 21.31

Ciao, devi andare in STYLE MODE e CHORD MODE:

•• Easy 1
Funzionamento standard con il normale
riconoscimento dell’accordo. Alcune tonalità si
possono ottenere anche non suonando l’accordo
per intero. Per esempio, l’accordo maggiore è
ottenuto suonando la sola tonica. Con la tonica
più la terza minore si ottiene l’accordo minore,
con la tonica più la settima si ottiene l’accordo di
settima.
•• Easy 2
Come l’Easy 1, ma mantiene in memoria tutte le
note dell’accordo premuto in precedenza, anche
se viene rilasciata una nota o più di una.
•• Fingered 1
L’accordo viene riconosciuto e riprodotto solo
sulla base delle note effettivamente suonate.
•• Fingered 2
Come Fingered 1, ma mantiene in memoria tutte
le note dell’accordo premuto in precedenza,
anche se viene rilasciata una nota o più di una.