Quando le richieste diventano.........noie!

  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

16-03-11 23.22

Salve a tutti.........in realtà non sapevo dove piazzare questo thread, ma poco male!!

ieri con un paio di ragazzi del gruppo, siamo usciti in cerca di qualche serata nei vari locali della zona, quando ad un certo punto un proprietario, molto gentile e cordiale, ci chiede di portare in scaletta un brano che gli piace molto e che non è mai riuscito a sentirlo in live dai vari gruppi che si sono esibiti nel suo locale.......ci ha fatto scrivere il titolo, l'autore.........."ci conto" - ci ha detto!!! siamo andati via dicendo che non conoscevamo il brano in questione (come effettivamente è) e che ci saremo dati da fare per montarlo........! ma come buon uso, noi seguiamo la nostra lista senza promettere niente a nessuno! e non glielo abbiamo promesso!

stasera lo ascolto e ............emoemoemo
ma che razza di brano è??? praticamente impossibile da montare.........a parte il fatto che la musica la leggiamo in due, ma non abbiamo mai studiato uno spartito per batteristi! e il batterista non sa leggere!! non sappiamo che pesci prendere! soprattutto dal min 3! e reputo molto difficile arrivarci ad orecchio!
dunque chiedo:
1) come diavolo si fa a montare un brano di questo genere se il batterista non conosce la musica scritta?
2) visto che lo spartito è praticamente impossibile da recuperare, e anche se fosse, sarebbe del tutto inutile, voi come vi comportereste???

anche la cantante dovrà somigliare un pò a quel gusto dissonante che sentirete! ma per quello non dovrebbero esserci troppi problemi!

il brano è air of december
è la stessa autrice del famosissimo e ben noto alla maggior parte di voi brano della pubblicità dei "bellissimi" di rete4: what i am, quello con il solo di chitarra col wha a manetta!
tnx!
Edited 16 Mar. 2011 22:41
  • JPJ
  • Membro: Expert
  • Risp: 4643
  • Loc: Pisa
  • Thanks: 175  

17-03-11 06.03

Scusa ma non capisco il punto della situazione.

Il brano mi sembra piuttosto facile da mettere su.
Il batterista non ha assolutamente bisogno di saper leggere la musica.
Lo ascolta un bel po' di volte e se lo impara.

La canzone è abbastanza carina... gira sul DO#m.... il basso fa gli intervalli DO#, SOL#, MI, FA#.
Poi mi pare che passi in FA# maggiore, quando appunto la tonalità si apre e la chitarra fa quel semplice intervallo di 3a 4a (SI e SIb)... poi forse va anche in MI maggiore.

Insomma è semplice dai...

Da come lo hai descritto pensavo fosse una cosa tipo Gentle Giant... emo
  • JPJ
  • Membro: Expert
  • Risp: 4643
  • Loc: Pisa
  • Thanks: 175  

17-03-11 06.04

...sorry... doppio post....emo
Edited 17 Mar. 2011 5:05
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

17-03-11 12.45

beh, gli accordi non sono un problema..........il problema è del batterista che deve incastrare i vari accenti col bassista! gli ci vorranno 3 giorni a 8 ore al giorno poveraccio, sempre che ci riesca! per tenere quel tempo, è importante saper leggere!! anche perchè il groove non è mai uguale!!

e poi .........ma questi sono brani da portare in un locale??

intanto very thanks!emo
Edited 17 Mar. 2011 11:54
  • Wildecat
  • Membro: Expert
  • Risp: 1403
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 102  

17-03-11 13.37

A me sembra che lo schema ritmico basso preveda una nota sul battere del primo, sul levare del secondo e sul levare del quarto e poi si ripeta ciclicamente...
Se è effettivamente così, il batterista ha abbastanza vita facile, può lavorare liberamente con un ritmo ovviamente non rigoroso e calzante ma più soft, per intenderci.....
Se poi questi siano pezzi da fare in concerti, è tutta un'altra storia...
In ogni caso, visto che ve l'ha chiesto il gestore, fategli questo regalo!!!!
Giro di birre triplo a fine serata!
  • Markelly
  • Membro: Expert
  • Risp: 2638
  • Loc: Brescia
  • Thanks: 83  

17-03-11 13.39

Secondo me ha ragione Jacus, questo brano non è semplice, è troppo "intimo" e "personale", si rischia di deludere il richiedente, e di annoiare il pubblico che magari nemmeno lo ricorda.
E' costruito su un non-tema, non c'è uno spunto su cui ci si possa, in poco tempo, ricamare sopra e trarne qualcosa di ri-arrangiato che mantenga comunque il senso generale.
Io lo farei solo se ne vale la pena col gestore del locale. Piuttosto un brano di questo tipo lo comporrei da me, così sarei sicuro di metterci tutto l'impegno giusto, e renderebbe di più.
Tra l'altro la voce di Eddie Brickell è tanto intrigante quanto odiosa ! emo
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

17-03-11 16.29

Wildecat ha scritto:
A me sembra che lo schema ritmico basso preveda una nota sul battere del primo, sul levare del secondo e sul levare del quarto e poi si ripeta ciclicamente...

uhmmm......non mi sembra!!
se tu batti il 4 con un dito sulla scrivania (perchè il brano è in 4/4), ti accorgerai che gli accenti sono a metà del 1 e 2 movimento e a metà tra il 4 e il 1 movimento dell'altra battuta!! il tutto una battuta si e l'altra no!! non è così semplice andarglielo a spiegare!!
Wildecat ha scritto:
In ogni caso, visto che ve l'ha chiesto il gestore, fategli questo regalo!!!!

vorremmo, ma la vedo dura!
Wildecat ha scritto:
Giro di birre triplo a fine serata!

se ci riusciamo è il minimo!emo
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

17-03-11 16.32

Markelly ha scritto:
Secondo me ha ragione Jacus, questo brano non è semplice, è troppo "intimo" e "personale", si rischia di deludere il richiedente, e di annoiare il pubblico che magari nemmeno lo ricorda.
E' costruito su un non-tema, non c'è uno spunto su cui ci si possa, in poco tempo, ricamare sopra e trarne qualcosa di ri-arrangiato che mantenga comunque il senso generale.
Io lo farei solo se ne vale la pena col gestore del locale. Piuttosto un brano di questo tipo lo comporrei da me, così sarei sicuro di metterci tutto l'impegno giusto, e renderebbe di più.

hai perfettamente ragione........questo è il tipico brano che o lo fai uguale o non lo fai! non ci sono spazi per le improvvisazioni e riarrangiamenti........non avrebbe senso!
Markelly ha scritto:
Tra l'altro la voce di Eddie Brickell è tanto intrigante quanto odiosa ! emo

facciamo la seconda che hai detto???emo

intanto tenkso anche voi!
Edited 17 Mar. 2011 15:32
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

17-03-11 16.45

scusa jpj......mi sembra che tu suoni il basso o sbaglio??? che tipo di basso è quello lì? a me sembra una specie di fretless (si scrive così??)
  • turbopage
  • Membro: Expert
  • Risp: 937
  • Loc: Milano
  • Thanks: 140  

17-03-11 23.03

Il brano non è facile, ma il mio consiglio è di non fissarvi sull'arrangiamento originale, ma cercate di portarlo sulle vostre corde e sul vostro stile.
Non sarà certo una passeggiata ma se vi fissate nel riproporlo tale e quale al disco non ne uscite vivi emo
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

18-03-11 01.03

già!...........il problema è che siamo pure a corto di idee per riarrangiarlo...........però la particolarità del brano è quella.........se ce la togliamo.........mi sa che viene una cagata!!
boh!emo
  • JPJ
  • Membro: Expert
  • Risp: 4643
  • Loc: Pisa
  • Thanks: 175  

18-03-11 03.49

jacus78 ha scritto:
scusa jpj......mi sembra che tu suoni il basso o sbaglio??? che tipo di basso è quello lì? a me sembra una specie di fretless (si scrive così??)

Potrebbe essere tutti e due.
Con gli effetti si riesce tranquillamente a rendere l'idea di un fretless se si vuole.
Il mio maestro diceve che il segreto è "far suonare un fretless come se avesse i tasti e uno coi tasti come se fosse un fretless... allora si può dire di avere un buon tocco" emo
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

18-03-11 14.19

emo
  • pj84
  • Membro: Expert
  • Risp: 2302
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 118  

26-03-11 20.25

il pezzo non è difficile dai....
Se ognuno studia la struttura ascoltandosi il pezzo si fa.

Poi... nessuno vi obbliga a eseguirlo IDENTICO... Anzi....

Per esempio io nella seconda strofa avrei gradito la batteria sul bordo del rullante in quarti (insieme al charlie) e la cassa sul levare del 4 (è solo un esempio)
  • jacus78
  • Membro: Guru
  • Risp: 6299
  • Loc: Agrigento
  • Thanks: 306  

30-03-11 12.46

pj84 ha scritto:
Poi... nessuno vi obbliga a eseguirlo IDENTICO... Anzi....

si, infatti penso proprio che lo dovremo......ehmm.......modificareemo


a domani per le prove..........e vediamo cosa esce!!emo
Edited 30 Mar. 2011 10:50