Cubase: monitorizzare e registrare due tracce

  • musicom2011
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 0  

22-07-11 15.00

Salve a tutti/e,
Sono nuovissimo in tutti i sensi emo
Nel senso del forum emo e nel senso del fantastico mondo della registrazione audio. emo
Adesso dispongo a livello software/hardware di:

win 7 ultimate 32 bit
cubase LE AI Elements 6
intel core 2 quad CPU Q6700 2.66 Ghz RAM 4 GB (utilizzabile 3,25)
Tastiera miditech i2-61
In gestione dispositivi del pannello di controllo di sistema visualizzo:
Controller audio, video e giochi : Realtek HIgh Definition Audio
Dietro il pc ho ben 6 prese AUDIO di cui per adesso ho utilizzato la rosa (MIC IN) e la azzurina (LINE IN) e la verdolina (CUFFIE) le altre la nera, rosa chiaro e verde più scuro sono vuote e non ho la più minima idea di cosa siano...emo


E ho questo problema banale ma per me abbastanza bloccante:
Non riesco a registrare con cubase su tracce separate MIC e CHITARRA (come due sorgenti audio)
Nonostante il MIC l'abbia inserito in MIC IN (del pc) e la CHITARRA preamplificata da altro amplificatore
l'abbia inserita in LINE IN

Entrambe sembrano essere registrate contemporaneamente sovrapponendosi in un unica traccia eventualmente duplicata... emo

Esempio: il grafico della registrazione della chiatarra è uguale al grafico di registrazione del mic e viceversa...
mentre dovrebbero essere diversi... credo... emo

Sicuramente mi sarò spiegato malissimo e quindi sono qui per ricevere le critiche costruttive che certamente spero non mancheranno emo

Un grazie anticipato a tutti/e gli esperti/e qui presenti e buona musica a tutti/e emo
Edited 22 Lug. 2011 13:01
  • skyscape
  • Membro: Senior
  • Risp: 248
  • Loc: Pesaro
  • Thanks: 20  

22-07-11 15.08

NOn ho mai usato la scheda audio interna... Ti consiglierei una schedina audio, anche da 100€
  • musicom2011
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 0  

22-07-11 15.32

Ciao skyscape,
Grazie per la risposta emo quale mi consiglieresti? Intendi dire che quelle che dici tu sono esterne? Non si attaccano... alla motherboard? emo

22-07-11 15.38

Andrebbe bene anche una scheda audio esterna usb, se ne trovano tante :)

Io ho preso la Tascam us144mk2 e mi trovo benissimo,latenza zero e davvero molto facile da utilizzare.(e non pensare che sto facendo spam o pubblicità gratuita perchè me l'hanno consigliata altri utenti gentilissimi,e con questa scheda mi sono trovato davvero benissimo)

140 euri se non sbaglio,ma sei a posto considerato ciò che vorresti fare :)

edit: ricordavo male, siamo sui 170,ma non te ne pentiresti comunque :) nel caso puoi prendere una yamaha da 140 (mi pare si chiami audiogram,la consigliarono anche a me :) )
Edited 22 Lug. 2011 13:47
  • skyscape
  • Membro: Senior
  • Risp: 248
  • Loc: Pesaro
  • Thanks: 20  

22-07-11 15.46

Puoi prendere una pci_e o una usb. Credo che usb sia più comoda e funzionale. Marche e modelli ce ne sono svariati tipi anche a basso costo. Anche io consiglio tascam ma anche m-audio va bene. Poi c'è pure behringer, o masterkey con interfaccia audio.
  • musicom2011
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Firenze
  • Thanks: 0  

22-07-11 17.05

Grazie mille ragazzi... emo
Scusate un'ultima curiosità...
Perchè la interna Realtek High Definition Audio con tutte quelle prese... IN e OUT non funziona con cubase emo mentre un'altra interna o esterna che sia... si? emo E in quella esterna avrò delle analoghe entrate IN (una x mic e una x linea in) o la cosa sarà del tutto diversa e ci sarà una configurazione particolare da adottare?

Grazie ancora! emo

30-03-21 21.23

Salve , dopo 10 anni dall'apertura di questo post ho la stessa domanda.
Ho comprato una steinberg ur44c , con cubase incorporato, ho installato tutto , non ho saltato nessun passaggio , ho settato tutti i bus possibili sia in entrata che in uscita... eppure quando registro con microfono e piano (inserendo il piano nella linea 1 e microfono in linea 2 , anche se ho provato tutte le combinazioni) il segnale dell'uno è collegato al canale dell'altro.
Sono giorni che ci smanetto ed ho chiesto anche ad un amico che fa il fonico in studio di doppiaggio ma niente .... qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? cubase 11 le. lo stesso problema l ho riscontrato con reaper , pur settando per bene nel routing matrix ...grazie in anticipo
  • Rokkus76
  • Membro: Guest
  • Risp: 120
  • Loc: Vibo Valentia
  • Thanks: 9  

31-03-21 09.52

@ elwoodblues_90
Salve , dopo 10 anni dall'apertura di questo post ho la stessa domanda.
Ho comprato una steinberg ur44c , con cubase incorporato, ho installato tutto , non ho saltato nessun passaggio , ho settato tutti i bus possibili sia in entrata che in uscita... eppure quando registro con microfono e piano (inserendo il piano nella linea 1 e microfono in linea 2 , anche se ho provato tutte le combinazioni) il segnale dell'uno è collegato al canale dell'altro.
Sono giorni che ci smanetto ed ho chiesto anche ad un amico che fa il fonico in studio di doppiaggio ma niente .... qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? cubase 11 le. lo stesso problema l ho riscontrato con reaper , pur settando per bene nel routing matrix ...grazie in anticipo
Non so se ho capito male io quello che fai, ma in teoria dovresti usare piano in stero negli ingressi 1/2 e il microfono nel 3, altrimenti 1 e 2 potrebbero essere visti come unica traccia stereo. E poi ovviamente nel momento in cui crei le 2 tracce audio prima di registrare, imposti correttamente gli ingressi per ognuna

31-03-21 17.02

@ Rokkus76
Non so se ho capito male io quello che fai, ma in teoria dovresti usare piano in stero negli ingressi 1/2 e il microfono nel 3, altrimenti 1 e 2 potrebbero essere visti come unica traccia stereo. E poi ovviamente nel momento in cui crei le 2 tracce audio prima di registrare, imposti correttamente gli ingressi per ognuna
guarda anche inserendo il piano nel primo canale e il mic nel terzo non cambia , ho provato amche a mettere il piano nel canale 6 e il mic nell primo ma noente, ho settato due bus mono con le rispettive entrate della scheda audio ma noente. ogni canale è collegato all altro , cosa che non succede invece con il programma dsp mix , non so che pensare , se non un problema della scheda audio ,

01-04-21 11.11

@ elwoodblues_90
guarda anche inserendo il piano nel primo canale e il mic nel terzo non cambia , ho provato amche a mettere il piano nel canale 6 e il mic nell primo ma noente, ho settato due bus mono con le rispettive entrate della scheda audio ma noente. ogni canale è collegato all altro , cosa che non succede invece con il programma dsp mix , non so che pensare , se non un problema della scheda audio ,
Scusate a tutti volevo solo dire che sono riuscito a risolvere!!! ci ho perso giorni della mia vita, avevo tutti i canali che comunicavano tra loro , un disastro.
Alla fine aprendo il programma dspmix che davano in dotazione con la scheda audio ho disattivato il LOOPBACK che di default era attivo . non me ne ero minimamente accorto. Il problema è risolto , spero tra 10 anni possa essere d aiuto a qualcuno tutta questa ricerca !!!