Consiglio workstation o vst dal vivo? mainstage?

  • teddywilson
  • Membro: Guest
  • Risp: 21
  • Loc: Bologna
  • Thanks: 2  

02-10-11 22.34

Salve a tutti,

scusatemi se magari l'argomento è trattato in altri thread ma vorrei avere un consiglio su un mio setup dal vivo.
Non ho una grande esperienza con tastiere e workstation dal vivo, e non mi occupo principalmente di quello, ma per un progetto in cui sono coinvolto sto suonando con una cantante, di cui arrangio i brani, e ho bisogno di pilotare molti suoni insieme, in particolare: pianoforti, el.piano, org., pad e pad dinamici, suoni orchestrali (di qualità, violini pizzicati, sez. celli, quartetto, sez. arch. orchestra, corni, tuba, tromboni) mellotron e altri suoni sinth vintage.
esiste una workstation che mi consigliate, magari con campionatore.
Non sto sottovalutando però l'idea di usare vst dal vivo. in studio uso main stage ma ogni tanto mi da problemi di latenza e non vorrei rischiare (ho un macbook pro 2.1 del 2007 Ghz 2 Gb ram non credo espandibili a 4). mi consigliate vst host più leggeri?
In generale per mè è fondamentale poter dividere la tastiera in più parti e poter cambiare patch con grande velocità.
grazie
teddy
  • Michele76
  • Membro: Expert
  • Risp: 888
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 81  

02-10-11 23.18

Io ho un macbook pro 2.2 del 2006 e 4 GB ci vanno alla grande, già sarebbe un bel passo, visto che come portatile è ancora una bomba, va benissimo. Credo, in ogni caso, che data la tua situazione, sia meglio poter fare con il computer anziché con una tastiera. A meno che tu non mandi tutto quel popò di materiale come unica traccia audio su cui suonare, tipo base. In quel caso sei in una botte di ferro però devi "finire" il lavoro degli arrangiamenti e ricavare un'unica traccia audio da mandare allora anche con il campionatore di una workstation (ma sarei sempre molto più tranquillo e pratico con il computer che hai che a quel punto, semplicemente con itunes, è in una botte di ferro)