Viscount Physis Piano H1

  • FranzBraile
  • Membro: Expert
  • Risp: 4343
  • Loc: Varese
  • Thanks: 543  

07-12-20 19.52

Ciao raga
Non avevo intenzione di spendere... ma mi è passato davanti il sopracitato strumento.
Ho girato...indagato.... sentito (tutto in rete) e... me ne sono innamorato.
Devo vendere però il mio CP300, non tanto per i soldi... ma per il posto in casa...
Tornando al tema, cosa sapete dirmi? È un prodotto "robusto" della serie me lo tengo per 10 anni e non avrà problemi? Tipo come il mio CP300? O si tratta della solita italianata bella ma non "solida" ?
thanksssssssssssssssssss
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4163
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 377  

07-12-20 21.17

Se posso darti un parere,io ho un Physis K4 con l'espansione piano,e secondo mè è bellissimo.Credo che i suoni siano gli stessi.
  • FranzBraile
  • Membro: Expert
  • Risp: 4343
  • Loc: Varese
  • Thanks: 543  

07-12-20 21.52

@ tsuki
Se posso darti un parere,io ho un Physis K4 con l'espansione piano,e secondo mè è bellissimo.Credo che i suoni siano gli stessi.
Ciao Tsuki
I materiali del tuo K4 come sono? La pesatura tasti?
grazie
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 1834
  • Loc: Torino
  • Thanks: 180  

07-12-20 22.46

@ FranzBraile
Ciao raga
Non avevo intenzione di spendere... ma mi è passato davanti il sopracitato strumento.
Ho girato...indagato.... sentito (tutto in rete) e... me ne sono innamorato.
Devo vendere però il mio CP300, non tanto per i soldi... ma per il posto in casa...
Tornando al tema, cosa sapete dirmi? È un prodotto "robusto" della serie me lo tengo per 10 anni e non avrà problemi? Tipo come il mio CP300? O si tratta della solita italianata bella ma non "solida" ?
thanksssssssssssssssssss
devo dire che il suono è. interessante, non nettamente superiore ad altri sul mercato ma buono

non mi sono trovato però con la meccanica, l’ho trovata poco naturale e mi ha fatto propendere verso altri strumenti
  • tsuki
  • Membro: Expert
  • Risp: 4163
  • Loc: Sassari
  • Thanks: 377  

08-12-20 00.06

Ciao Franz,i materiali sono ottimi,è uno strumento top.La pesatura lo sai è una cosa molto soggettiva,posso dirti pero' che l'interazione con quei suoni di pianoforte della keyboard mi sembra riuscita,infatti sento una buona dinamica,non avverto difficolta' a raggiungere il p ed il ff,e la sento molto ben scorrevole ed omogenea.La corsa dei tasti bianchi mi sembra un minimo piu' corta di quelli dell'RD 2000 che abbiamo in studio,ma sinceramente io le suono con piacere entrambe.
  • soicaM
  • Membro: Expert
  • Risp: 1005
  • Loc: Forlì e Cesena
  • Thanks: 428  

08-12-20 01.02

Io provai l'h1 a San Marino, era uscito da poco e l'impressione fu positiva, un progetto interessante, pannello a "sfioro", modelli fisici, linea futurista, il suo supporto specifico.....bello.
All'epoca non avevo una capacità di giudizio sulla qualità del suono, più che altro mi interessava il volume d'uscita.....c'era.
Il materiale dei tasti bianchi è molto particolare, un simil avorio opaco con le venature, la sensazione di grip notevole come anche la sensazione di galleggiamento, tp40 Wood.
Mi piacerebbe riprovarlo
  • Steruny
  • Membro: Expert
  • Risp: 909
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 81  

08-12-20 10.17

@ FranzBraile
Ciao raga
Non avevo intenzione di spendere... ma mi è passato davanti il sopracitato strumento.
Ho girato...indagato.... sentito (tutto in rete) e... me ne sono innamorato.
Devo vendere però il mio CP300, non tanto per i soldi... ma per il posto in casa...
Tornando al tema, cosa sapete dirmi? È un prodotto "robusto" della serie me lo tengo per 10 anni e non avrà problemi? Tipo come il mio CP300? O si tratta della solita italianata bella ma non "solida" ?
thanksssssssssssssssssss
Come suoni in se non è male ma la meccanica devi provarla. A mè non è sembrata sto chè. Sicuramente meglio quella della cp 300.