23-09-22 09.16
Ciao,23-09-22 10.27
il Mac ha una discreta uscita, ma senza scheda audio hai la spinta della sola uscita cuffie, che non ha convertitori paragonabili a quelli del main out di una tastiera professionale, secondo me una interfaccia audio serve.23-09-22 10.54
23-09-22 11.14
23-09-22 11.16
Quindi in realtà non si scopra l'acqua calda con Mainstage, e una tastiera hardware rimane la scelta più easy? Il vb3, comunque, in live deve girare sempre su qualcosa...23-09-22 11.36
23-09-22 15.05
Correggere il titolo? Perchè?....grazie !23-09-22 15.35
Adesso, lo abbiamo scritto chiaro: non è che Macbook Pro del 2011 con 4GB "non basta", magari basta, ma è vecchio e con poca RAM (che per i VST non è mai troppa) e soprattutto non aggiornabile a livello di OS e Mainstage ultime versioni, sarebbero soldi sprecati...23-09-22 16.33
Già letto, e infatti avevo scartato l'idea del Ipad. Se devo spendere molto per il pc hardware, mi cerco una tastiera più recente che peserà meno della Motif es7 e ha più facilità di aggiunta di una master tipo Roland 49 , bella e leggera. Il McBook pro di 10 anni costano una cifra decente e poi sono comunque dei pc che si possono usare per molti altre cose.23-09-22 17.02
23-09-22 17.37
23-09-22 17.42
Si, ci sono riuscito a settare la master con Voice e Auroload. Grazie. Per alleggerirla dovrei togliere la parte d'acciaio posteriore.