Consiglio microfono e impianto per rebolo

  • Alieno
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 0  

28-11-23 02.16

Ciao a tutti! Ho bisogno di fare un "mini impianto" per microfonare un rebolo (è uno strumento brasiliano simile al surdo, con suoni bassi, qui un link a youtube) e la mia voce.
Mi serve per il mio progetto di One Man Band per suonare in strada, quindi devo stare ben compatto coi pesi! Gli altri strumenti più alti si sentono bene, ma il rebolo sono costretto ad amplificarlo, così come la mia voce.
Io ho come fonte di alimentazione una batteria da 24V (che mi serve per alcuni meccanismi) ed uso un carrello della spesa per portare il tutto in giro.
Lo spazio a disposizione per le casse è minimo, per intenderci ci stanno circa due casse da studio o hi-fi o poco più alte, mentre per eventuale mixer/ampli mi avanza un po' di spazio sotto il carrello, insieme alle batterie.
Non ho bisogno che le casse pompino tantissimo, devono giusto dare un po' di spinta a questi poveri bassi che si sentono troppo poco rispetto agli altri, ed il pubblico è quello intorno a me mentre cammino e suono, qualche metro di diffusione insomma!

La mia richiesta è se potete indirizzarmi su come fare questo impianto, cioè sapendo quanto ho scritto sopra, ho qualche possibilità di avere qualcosa funzionante? :D

Pensavo a:
microfono a clip per rebolo
microfono voce
mixer 2 canali alimentato USB
ampli 24v
2 casse studio o a colonna

Potrebbe andare bene?
Suggerimenti su quale attrezzatura prendere?
grazie in anticipo e scusate il pippolone!
  • MarcoC
  • Membro: Expert
  • Risp: 2658
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 243  

30-11-23 20.56

@ Alieno
Ciao a tutti! Ho bisogno di fare un "mini impianto" per microfonare un rebolo (è uno strumento brasiliano simile al surdo, con suoni bassi, qui un link a youtube) e la mia voce.
Mi serve per il mio progetto di One Man Band per suonare in strada, quindi devo stare ben compatto coi pesi! Gli altri strumenti più alti si sentono bene, ma il rebolo sono costretto ad amplificarlo, così come la mia voce.
Io ho come fonte di alimentazione una batteria da 24V (che mi serve per alcuni meccanismi) ed uso un carrello della spesa per portare il tutto in giro.
Lo spazio a disposizione per le casse è minimo, per intenderci ci stanno circa due casse da studio o hi-fi o poco più alte, mentre per eventuale mixer/ampli mi avanza un po' di spazio sotto il carrello, insieme alle batterie.
Non ho bisogno che le casse pompino tantissimo, devono giusto dare un po' di spinta a questi poveri bassi che si sentono troppo poco rispetto agli altri, ed il pubblico è quello intorno a me mentre cammino e suono, qualche metro di diffusione insomma!

La mia richiesta è se potete indirizzarmi su come fare questo impianto, cioè sapendo quanto ho scritto sopra, ho qualche possibilità di avere qualcosa funzionante? :D

Pensavo a:
microfono a clip per rebolo
microfono voce
mixer 2 canali alimentato USB
ampli 24v
2 casse studio o a colonna

Potrebbe andare bene?
Suggerimenti su quale attrezzatura prendere?
grazie in anticipo e scusate il pippolone!
Prendi una o due Bose S1 Pro e stai a posto, vanno a batterie che durano una vita e hanno mixer integrato 3 canali con effetti
  • Alieno
  • Membro: Guest
  • Risp: 8
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 0  

30-11-23 21.05

@ MarcoC
Prendi una o due Bose S1 Pro e stai a posto, vanno a batterie che durano una vita e hanno mixer integrato 3 canali con effetti
Ciao MarcoC, a parte il costo, c'è anche il peso e lo spazio che ho a disposizione.
Ho già due batterie da macchina che uso per alimentare il tutto a 24V, e lo spazio ed il peso che posso sostenere corrisponde a quello di due "casse da studio o hi-fi", o poco più alte.
Per questo devo stare compatto e dividere batterie-ampli-mixer.

Io al momento pensavo ad un ampli da macchina da 500W (tanto per esagerare),
mixer ne ho visto uno con 2 entrate ed i controlli, ma anche uno con 4 semplici entrate ed 1 uscita ma senza regolazione alti-bassi.
al momento è un...boh?
  • MarcoC
  • Membro: Expert
  • Risp: 2658
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 243  

30-11-23 21.42

@ Alieno
Ciao MarcoC, a parte il costo, c'è anche il peso e lo spazio che ho a disposizione.
Ho già due batterie da macchina che uso per alimentare il tutto a 24V, e lo spazio ed il peso che posso sostenere corrisponde a quello di due "casse da studio o hi-fi", o poco più alte.
Per questo devo stare compatto e dividere batterie-ampli-mixer.

Io al momento pensavo ad un ampli da macchina da 500W (tanto per esagerare),
mixer ne ho visto uno con 2 entrate ed i controlli, ma anche uno con 4 semplici entrate ed 1 uscita ma senza regolazione alti-bassi.
al momento è un...boh?
Appunto ti consigliavo il Bose o comunque qualcosa di simile. Toglieresti tutto di mezzo e porteresti solo gli strumenti oltre alla cassa.
Tutti i musicisti che vedo suonare in strada usano ormai questo tipo di sistemi (principalmente la Bose) ed io stesso ne ho presa.