Korg multi poly prime impressioni

  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20858
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1564  

21-12-24 13.04

In principio doveva essere oberheim TEO-5

A Fine ottobre il negoziante mi chiama e mi informa che le consegne erano slittate di 15 giorni

Il giorno dopo Korg presenta il multipoly

Un segno del destino emo

Chiamo in negozio e faccio un cambio al volo, ed oggi sono andato a ritirarlo

Mamma mia! Uno spettacolo unico

Costruzione molto solida malgrado la leggerezza

Il pannello in alluminio è molto elegante e i due inserti in legno conferiscono un tocco elegante al tutto

La nuova tastiera è un po' meglio di quella delle altre versioni 37 tasti di OPSIX wavestate e modwave, non fa gridare al miracolo ma è comunque gradevole

I suoni, ho avuto modo di scorrere qualche preset e quello che emerge è un suono sempre molto grasso e profondo

Adesso non mi resta che approfondirne l'uso in queste vacanze

Di sicuro mi ritengo davvero contento e son certo che ben si coniugherà con il resto del KORG setup
  • cecchino
  • Membro: Guru
  • Risp: 5163
  • Loc: Roma
  • Thanks: 632  

21-12-24 13.13

@ afr
In principio doveva essere oberheim TEO-5

A Fine ottobre il negoziante mi chiama e mi informa che le consegne erano slittate di 15 giorni

Il giorno dopo Korg presenta il multipoly

Un segno del destino emo

Chiamo in negozio e faccio un cambio al volo, ed oggi sono andato a ritirarlo

Mamma mia! Uno spettacolo unico

Costruzione molto solida malgrado la leggerezza

Il pannello in alluminio è molto elegante e i due inserti in legno conferiscono un tocco elegante al tutto

La nuova tastiera è un po' meglio di quella delle altre versioni 37 tasti di OPSIX wavestate e modwave, non fa gridare al miracolo ma è comunque gradevole

I suoni, ho avuto modo di scorrere qualche preset e quello che emerge è un suono sempre molto grasso e profondo

Adesso non mi resta che approfondirne l'uso in queste vacanze

Di sicuro mi ritengo davvero contento e son certo che ben si coniugherà con il resto del KORG setup
Beh!, che dire: buon divertimento!!!
  • paolo_b3
  • Membro: Supporter
  • Risp: 14439
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 2333  

21-12-24 14.22

Insomma hai avuto una ricaduta sulle 3 ottave... emoemoemo

Goditelo Aldo! emo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20858
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1564  

21-12-24 15.38

@ paolo_b3
Insomma hai avuto una ricaduta sulle 3 ottave... emoemoemo

Goditelo Aldo! emo
Numero perfetto emo
  • stesgarbi
  • Membro: Expert
  • Risp: 4138
  • Loc: Milano
  • Thanks: 197  

23-01-25 00.51

Ciao Aldo,
riesumo questo thread, dato che è uscita la versione rack del multipoly.
Dalle demo sul tubo, sembra suonare benissimo e, soprattutto, mi pare che "copra" piuttosto bene anche le sonorità oberheimesche (grazie all'emulazione del filtro SEM).
In effetti, anch'io sono attratto dal TEO 5, con però una grossa perplessità legata alla polifonia limitata, mentre il Multipoly offre 60 voci, oltre ad essere multitimbrico a 4 layers (con 4 oscillatori ciascuno), 3 tipologie di sintesi e molte capacità di modulazione.
Al prezzo di 850 euro circa, mi sembrerebbe un'occasione da non perdere e probabilmente non mi farebbe rimpiangere il mancato acquisto del Teo 5.
Così mi piacerebbe sapere come ti stai trovando con questo synth. La nuova modellazione analogica è realmente efficace e profonda? come si inserisce nel mix?
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20858
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1564  

23-01-25 09.11

@ stesgarbi
Ciao Aldo,
riesumo questo thread, dato che è uscita la versione rack del multipoly.
Dalle demo sul tubo, sembra suonare benissimo e, soprattutto, mi pare che "copra" piuttosto bene anche le sonorità oberheimesche (grazie all'emulazione del filtro SEM).
In effetti, anch'io sono attratto dal TEO 5, con però una grossa perplessità legata alla polifonia limitata, mentre il Multipoly offre 60 voci, oltre ad essere multitimbrico a 4 layers (con 4 oscillatori ciascuno), 3 tipologie di sintesi e molte capacità di modulazione.
Al prezzo di 850 euro circa, mi sembrerebbe un'occasione da non perdere e probabilmente non mi farebbe rimpiangere il mancato acquisto del Teo 5.
Così mi piacerebbe sapere come ti stai trovando con questo synth. La nuova modellazione analogica è realmente efficace e profonda? come si inserisce nel mix?
Ciao Stefano,

non so dirti se rimpiangere o meno il mancato acquisto del TEO5, però ti dico che in termini di resa sonora è davvero un bel synth che ben si coniuga con il resto del mio set-up

L'ho già usato nella produzione dei due ultimi brani NEST-GENERATION e GUARDIAN of TIME

In next generation, visto il genere probabilmente si percepipisce un pò di meno, ma il Guardians of time il PAD è del multi-poly e potrai notare che risalta sempre conferendo un bel corpo al brano

IMO è davvero uno strumento molto azzeccato e nei fatti si porta dietro anche le wavetable del Korg modwave, quindi è come avere 2 synth in uno
  • stesgarbi
  • Membro: Expert
  • Risp: 4138
  • Loc: Milano
  • Thanks: 197  

23-01-25 18.27

@ afr
Ciao Stefano,

non so dirti se rimpiangere o meno il mancato acquisto del TEO5, però ti dico che in termini di resa sonora è davvero un bel synth che ben si coniuga con il resto del mio set-up

L'ho già usato nella produzione dei due ultimi brani NEST-GENERATION e GUARDIAN of TIME

In next generation, visto il genere probabilmente si percepipisce un pò di meno, ma il Guardians of time il PAD è del multi-poly e potrai notare che risalta sempre conferendo un bel corpo al brano

IMO è davvero uno strumento molto azzeccato e nei fatti si porta dietro anche le wavetable del Korg modwave, quindi è come avere 2 synth in uno
Grazie Aldo.
Ho ascoltato i due brani, che mi sono entrambi piaciuti molto.(ho commentato sul sito).
Il Multipoly suona davvero bene, convincente e penetrante.
Se non avessi saputo che è un VA, non me ne sarei accorto.
Mi sa proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20858
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1564  

24-01-25 15.17

piccolo riconoscimento
  • calav
  • Membro: Expert
  • Risp: 2023
  • Loc: Torino
  • Thanks: 32  

15-04-25 15.49

Ragazzi, ma quanto suona bene il multy/poly . La korg ha creato qualcosa di straordinario, e i soldi spesi li valgono tutti. Suona pulito, grasso, sporco, analogico,digitale e ancora ho solo sentito i presets. Figuriamoci cosa tira fuori dopo un approfondimento con mille possibilità di creare i suoni che vuoi. E' solo un pò macchinoso con menù e sottomenù ma una volta preso la mano c'è da divertirsi. La meccanica della tastiera comunque non al massimo ma piacevole, non vi è paragone con quella dell'opsix che ho avuto
  • wildcat80
  • Membro: Supporter
  • Risp: 7475
  • Loc: Genova
  • Thanks: 1556  

15-04-25 17.29

.
  • turbopage
  • Membro: Expert
  • Risp: 956
  • Loc: Milano
  • Thanks: 143  

15-04-25 21.03

@ calav
Ragazzi, ma quanto suona bene il multy/poly . La korg ha creato qualcosa di straordinario, e i soldi spesi li valgono tutti. Suona pulito, grasso, sporco, analogico,digitale e ancora ho solo sentito i presets. Figuriamoci cosa tira fuori dopo un approfondimento con mille possibilità di creare i suoni che vuoi. E' solo un pò macchinoso con menù e sottomenù ma una volta preso la mano c'è da divertirsi. La meccanica della tastiera comunque non al massimo ma piacevole, non vi è paragone con quella dell'opsix che ho avuto
esticazzi
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 2055
  • Loc: Roma
  • Thanks: 216  

15-04-25 21.37

@ turbopage
esticazzi
Attenzione, lo “sticazzi” è ambiguo, il suo significato cambia radicalmente da nord a sud emo
  • turbopage
  • Membro: Expert
  • Risp: 956
  • Loc: Milano
  • Thanks: 143  

15-04-25 22.06

@ Deckard
Attenzione, lo “sticazzi” è ambiguo, il suo significato cambia radicalmente da nord a sud emo
Giallini docetemo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20858
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1564  

15-04-25 22.57

@ calav
Ragazzi, ma quanto suona bene il multy/poly . La korg ha creato qualcosa di straordinario, e i soldi spesi li valgono tutti. Suona pulito, grasso, sporco, analogico,digitale e ancora ho solo sentito i presets. Figuriamoci cosa tira fuori dopo un approfondimento con mille possibilità di creare i suoni che vuoi. E' solo un pò macchinoso con menù e sottomenù ma una volta preso la mano c'è da divertirsi. La meccanica della tastiera comunque non al massimo ma piacevole, non vi è paragone con quella dell'opsix che ho avuto
Usa l'editor, semplifica tantissimo