Idea malata... torno a suonare, ma cosa?

07-01-25 21.25

Ciao a tutti, forse mi sono deciso a tornare a suonare dopo un'eternità... ultima tastiera comprata kurzweil K2600 di cui ero innamorato e che non mi ha mai deluso nei tanti live dell'epoca ma saranno passati 25 anni... Credo che il panorama sia decisamente cambiato, mi servirebbe una tuttofare e pensavo ad un Nautilus (non AT, magari la 73 tasti per via del peso visto che l'età ormai è quella che è... e la 88 tasti pesa 24Kg...). Che ne pensate di questa tastiera? Alternative o suggerimenti? Grazie!
  • Crosfader
  • Membro: Expert
  • Risp: 1221
  • Loc: Ravenna
  • Thanks: 60  

07-01-25 21.37

chattambulo ha scritto:
Ciao a tutti, forse mi sono deciso a tornare a suonare dopo un'eternità... ultima tastiera comprata kurzweil K2600 di cui ero innamorato e che non mi ha mai deluso nei tanti live dell'epoca ma saranno passati 25 anni... Credo che il panorama sia decisamente cambiato, mi servirebbe una tuttofare e pensavo ad un Nautilus (non AT, magari la 73 tasti per via del peso visto che l'età ormai è quella che è... e la 88 tasti pesa 24Kg...). Che ne pensate di questa tastiera? Alternative o suggerimenti? Grazie!


Benvenuto!
Anch'io come te torno a suonare dopo anni (non 25 però.. un pò meno dai !! ) eheh
Beh innanzitutto dipende come sei/eri abituato e da non trascurare come hai ben detto il fattore peso!

Ad oggi c'è un panorama tra nuovo ed usato veramente ampio, dipende che suoni vorresti e soprattutto a mio modesto parere, quanta immediatezza o al contrario programmazione vuoi fare sullo strumento.
Io ad esempio in passato passavo tempo a programmare suoni, provarli etc...
Ad oggi vorrei più immediatezza e pensare più alla musica che non al suono "perfetto".

Raccontaci però di più..

07-01-25 21.57

@ Crosfader
chattambulo ha scritto:
Ciao a tutti, forse mi sono deciso a tornare a suonare dopo un'eternità... ultima tastiera comprata kurzweil K2600 di cui ero innamorato e che non mi ha mai deluso nei tanti live dell'epoca ma saranno passati 25 anni... Credo che il panorama sia decisamente cambiato, mi servirebbe una tuttofare e pensavo ad un Nautilus (non AT, magari la 73 tasti per via del peso visto che l'età ormai è quella che è... e la 88 tasti pesa 24Kg...). Che ne pensate di questa tastiera? Alternative o suggerimenti? Grazie!


Benvenuto!
Anch'io come te torno a suonare dopo anni (non 25 però.. un pò meno dai !! ) eheh
Beh innanzitutto dipende come sei/eri abituato e da non trascurare come hai ben detto il fattore peso!

Ad oggi c'è un panorama tra nuovo ed usato veramente ampio, dipende che suoni vorresti e soprattutto a mio modesto parere, quanta immediatezza o al contrario programmazione vuoi fare sullo strumento.
Io ad esempio in passato passavo tempo a programmare suoni, provarli etc...
Ad oggi vorrei più immediatezza e pensare più alla musica che non al suono "perfetto".

Raccontaci però di più..

Grazie per il benvenuto! Ai tempi programmavo io tutto, compreso un complesso sistema (per l'epoca) che visualizzava gli spartiti, impostava scalette, gestiva un multitraccia per cosi vari ecc da un pedale del kurz cambiavo persino le pagine... ora fa sorridere, ma per l'epoca tutti rimanevano un po' stupiti. :D Giorni e giorni a riprogrammare i suoni più disparati, dai Pink Floyd, Depeche Mode in avanti... Ora mi accontenterei decisamente di più...:D Ho pensato al Nautilus perchè non rinuncerei a qualche bel lead cattivo (supponendo li abbia o li possa tirare fuori con semplicità), a qualche bel pad, Ma per prima cosa dovrei rifare un bel po' di esercizi e tornare studente!!!
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3795
  • Loc: Verona
  • Thanks: 860  

07-01-25 22.26

Ciao...
ora come ora c'e' di tutto e di piu'... dipende da alcuni fattori.
Tastiera pesata o no? (pare di no)
Budget?

Il Nautilus e' sicuramente una OTTIMA soluzione... ha suoni per tutti i gusti. Nonostante la "pasta sonora" sia ancora un po' identificabile tra le varie marche, ora come ora ci sono parecchie "sovrapposizioni"... per cui alla cieca faresti difficolta' a distinguerle. Quello che tiri fuori con una puoi tirarlo fuori anche da altre...

Per tanto per stare su quella fascia...
c'e' il Nautilus 73... la Fantom 07... la Modx7 (uno scalino piu' in basso, perche' non ha sequencer, e forse la keybed (meccanica) peggio del lotto... ma potentissima come possibilita' sonore).

Se hai budget col Nautilus sei in una "botte di ferro".. e' un Kronos (top di gamma) con qualche comando fisico in meno, 9 motori sonori, un bello schermo grande... ahi voglia a stufarti. emoemoemo

ps: occhio a Kurzweil.. le PC4/K2700 sembra "non suonino" come le vecchie a causa del chip nuovo. Differenza sottile... ma palpabile.
Io me ne sono accorto... e preferisco le vecchie... che vuol dire nel tuo caso... prendi una PC3K7 e buon divertimento emo
  • Deckard
  • Membro: Expert
  • Risp: 1980
  • Loc: Roma
  • Thanks: 209  

07-01-25 22.47

@ chattambulo
Ciao a tutti, forse mi sono deciso a tornare a suonare dopo un'eternità... ultima tastiera comprata kurzweil K2600 di cui ero innamorato e che non mi ha mai deluso nei tanti live dell'epoca ma saranno passati 25 anni... Credo che il panorama sia decisamente cambiato, mi servirebbe una tuttofare e pensavo ad un Nautilus (non AT, magari la 73 tasti per via del peso visto che l'età ormai è quella che è... e la 88 tasti pesa 24Kg...). Che ne pensate di questa tastiera? Alternative o suggerimenti? Grazie!
Ti dirò…potresti benissimo rimanere con K2600 e continuare a fare bella figura esattamente come allora.
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3795
  • Loc: Verona
  • Thanks: 860  

07-01-25 23.10

@ Deckard
Ti dirò…potresti benissimo rimanere con K2600 e continuare a fare bella figura esattamente come allora.
oddio.. se ce l'hai ancora... vai pure tranquillo... poca spesa (zero) tanta resa... Con le nuove fai le stesse cose emo

pensavo l'avesse data via.

Vedi tu.
Poi se c'e' la voglia di cambiare... la famosa GAS... allora alzo le mani emo (soprattutto io dovrei stare zitto...emo)
  • 1paolo
  • Membro: Guru
  • Risp: 5273
  • Loc: Cuneo
  • Thanks: 636  

08-01-25 00.18

@ chattambulo
Grazie per il benvenuto! Ai tempi programmavo io tutto, compreso un complesso sistema (per l'epoca) che visualizzava gli spartiti, impostava scalette, gestiva un multitraccia per cosi vari ecc da un pedale del kurz cambiavo persino le pagine... ora fa sorridere, ma per l'epoca tutti rimanevano un po' stupiti. :D Giorni e giorni a riprogrammare i suoni più disparati, dai Pink Floyd, Depeche Mode in avanti... Ora mi accontenterei decisamente di più...:D Ho pensato al Nautilus perchè non rinuncerei a qualche bel lead cattivo (supponendo li abbia o li possa tirare fuori con semplicità), a qualche bel pad, Ma per prima cosa dovrei rifare un bel po' di esercizi e tornare studente!!!
Ciao io terrei stretta la k2600 e le abbinerei un Nautilus 61 (spesa intorno a 1000€) .
Avresti un super setup, un po’ pesante ma molto performante e complementare..
Se invece non hai più la k2600 Nautilus 73, Kurzweil Pc3k7 o Motif xf7 con un iPad e una master avresti un setup molto versatile e leggerissimo ..,