10-01-25 13.27
...ma anche per una piccola!
scherzi a parte, ho ritrovato in cantina una coppia di vecchi bullet tweeter
ciare CT382 con la
flangia tagliata che in passato avevo utilizzato in un precedente impianto HT e trovando in rete per pochi euro delle nuove flange ho pensato di riutilizzarli per un nuovo progettino casalingo.
l'idea iniziale era molto ambiziosa, prendendo spunto dalla recente discussione sugli array riesumata in questi giorni, avevo pensato di realizzare un simil array aggiungendo ai tw in questione 4 midwoofer extended da 16 cm in quanto questi tweeter hanno una emissione molto direzionale che ben si presta ad un utilizzo in sistemi con emissione orientata simil array.
Tra i coni economici ma efficienti nel range di utilizzo mi sono subito saltati all’occhio i
lavoce WSN06152 . Sono dei midwoofer leggerissimi (900 gr) con magnete al neodimio e bobina da 38 mm, ma le due caratteristiche interessanti che mi hanno portato alla scelta sono l’ X-max da ben 3,8 mm abbinata ad una sensibilità di 94,5 dB 1W/1m nel range di frequenza che mi serviva (100 - 5.000 Hz)
Ridimensionati per problemi di budget (55 € cd.) i desideri (per prenderne 8 ed ottenere oltre 100 dB 1/w/1m ci volevano oltre 400 euro, con il sistema che a quel punto avrebbe richiesto un nuovo ampli da almeno 200 WRMS per canale (altra spesa)…) e scartata l’idea di una configurazione MTM (tra le mie preferite) per iniziare mi sono limitato a realizzare delle
cassettine ultraportatili da utilizzare da sole per eventi casalinghi o abbinate ad un piccolo sub compatto amplificato per piccole location pubbliche.per avere un'idea metà del peso di tutto il diffusore è dovuto al tweeter!
Il risultato è molto musicale con un dettaglio ed una velocità sui transienti difficilmente riscontrabile in sistemi PA ultraprocessati, difficilmente si può immaginare che tutto quel suono possa uscire solo da da queste due cassettine!
risposta in frequenza
nel mio studio molto assorbente e con delle cancellazioni caratteristiche tra i 70 e gli 80 Hz (i due diffusori sono stati misurati nella posizioni di ascolto dx e sx)
come mio solito, filtri passivi minimali, un semplice 12 dB/oct sul tweeter (attenuato di 8,5 dB) e midwf libero. se sarà necessario scalpellerò la risposta equalizzando lo stretto indispensabile. il sistemino verrà pilotato da un musicale miniamplificatore
fosi audio V3.
Non è escluso che successivamente possa completare il progetto aggiungendo altri 3 midwf per parte e modificando il partitore resistivo sul tw livellare l’emissione ai 100 DB 1W/1m dell’idea iniziale del simil array ad alta efficenza.