Programmazione motif xf

  • polivy
  • Membro: Guest
  • Risp: 111
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 0  

06-04-25 21.54

ciao , in merito alla programmazione del motif xf è possibile creare una performance con 4 voice tutte modificate ? se modifico una voice poi quando la richiamo perdo effetti ecc c'è qualcosa che sbaglio ? grazie
  • WhiteMoon
  • Membro: Senior
  • Risp: 107
  • Loc: Torino
  • Thanks: 44  

06-04-25 23.13

@ polivy
ciao , in merito alla programmazione del motif xf è possibile creare una performance con 4 voice tutte modificate ? se modifico una voice poi quando la richiamo perdo effetti ecc c'è qualcosa che sbaglio ? grazie
Dopo aver modificato la Voice la devi salvare in una posizione User. Da quella posizione potrai richiamare la Voice modificata per creare la Performance. Occhio che anche le Performance hanno gli effetti.
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11240
  • Loc: Milano
  • Thanks: 842  

07-04-25 00.49

polivy ha scritto:
ciao , in merito alla programmazione del motif xf è possibile creare una performance con 4 voice tutte modificate ?


certo, è possibilissimo (ci mancherebbe altro).

polivy ha scritto:
se modifico una voice poi quando la richiamo perdo effetti ecc c'è qualcosa che sbaglio ?


intanto come ti è già stato giustamente detto, dopo una modifica a una voice devi salvarla dandogli un nome in una locazione "user", quando si va a modificare un suono in qualsiasi tastiera si lavora in realtà su una sua copia messa nell'edit buffer, e questa è la prima cosa (ossia write/save voice).

appurato che tu abbia già fatto tutto questo, potrebbe però non essere sufficente per avere lo stesso "effetto sonoro" in modo performance e ti spiego il perche:

motif xf appartiene a una generazione tecnologica precedente, dove per ragioni di costi e potenza dsp non era possibile avere un sistema che offrisse tutti gli effetti contemporaneamente a quei prezzi, e tutt'ora molti strumenti hanno quel problema, kronos o nautilus per esempio tutt'ora ammiraglie korg, hanno 12 effetti insert e se fai una combi con 16 parti non potrai mai avere 4/5 effetti indipendenti per ogni parte perche in totale gli insert disponibili alla macchina sono appunto 12, montage invece non ha questo problema per esempio, ha 16 parti con 2 effetti insert per parte piu riverbero e variation in mandata, e tutto ciò sempre disponibile in qualsiasi momento.

Quindi attenzione, probabilmente in modo Performance su motif xf non potrai avere 4 voci che suoneranno esattamente come quando le suoni nel modo single voice, probabilmente dovrai ridimensionare l'effettistica di ognuna magari rinunciando a qualche effetto su una delle quattro parti, oppure fare altri magheggi, è un problema questo della gestione delle risorse condivise (polifonia, effetti etc) in una tastiera workstation che è sempre esistito sin dai tempi della korg m1 e bisogna quindi imparare a conviverci (...oppure passare al computer dove i limiti non esistono, o quasi).
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2759
  • Loc: Latina
  • Thanks: 147  

07-04-25 11.35

@ orange1978
polivy ha scritto:
ciao , in merito alla programmazione del motif xf è possibile creare una performance con 4 voice tutte modificate ?


certo, è possibilissimo (ci mancherebbe altro).

polivy ha scritto:
se modifico una voice poi quando la richiamo perdo effetti ecc c'è qualcosa che sbaglio ?


intanto come ti è già stato giustamente detto, dopo una modifica a una voice devi salvarla dandogli un nome in una locazione "user", quando si va a modificare un suono in qualsiasi tastiera si lavora in realtà su una sua copia messa nell'edit buffer, e questa è la prima cosa (ossia write/save voice).

appurato che tu abbia già fatto tutto questo, potrebbe però non essere sufficente per avere lo stesso "effetto sonoro" in modo performance e ti spiego il perche:

motif xf appartiene a una generazione tecnologica precedente, dove per ragioni di costi e potenza dsp non era possibile avere un sistema che offrisse tutti gli effetti contemporaneamente a quei prezzi, e tutt'ora molti strumenti hanno quel problema, kronos o nautilus per esempio tutt'ora ammiraglie korg, hanno 12 effetti insert e se fai una combi con 16 parti non potrai mai avere 4/5 effetti indipendenti per ogni parte perche in totale gli insert disponibili alla macchina sono appunto 12, montage invece non ha questo problema per esempio, ha 16 parti con 2 effetti insert per parte piu riverbero e variation in mandata, e tutto ciò sempre disponibile in qualsiasi momento.

Quindi attenzione, probabilmente in modo Performance su motif xf non potrai avere 4 voci che suoneranno esattamente come quando le suoni nel modo single voice, probabilmente dovrai ridimensionare l'effettistica di ognuna magari rinunciando a qualche effetto su una delle quattro parti, oppure fare altri magheggi, è un problema questo della gestione delle risorse condivise (polifonia, effetti etc) in una tastiera workstation che è sempre esistito sin dai tempi della korg m1 e bisogna quindi imparare a conviverci (...oppure passare al computer dove i limiti non esistono, o quasi).
Motif XF6 ha 8 FX contemporaneamente, quindi una performance di 4 suoni non crea problemi emo
emo
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11240
  • Loc: Milano
  • Thanks: 842  

07-04-25 16.49

Adelo69 ha scritto:
Motif XF6 ha 8 FX contemporaneamente, quindi una performance di 4 suoni non crea problemi


eh dipende da quanti fx hai messo in modalità voice, anche kronos e nautilus ne hanno addirittura 12 e totalmente liberi, però se fai una combi di 4 parti e ogni program singolo usava 5/6 effetti, fai due conti, non ti bastano nemmeno per tre parti.
Con una performance di quattro voices ognuna potrà avere massimo due unità fx, esattamente come montage ma solo su quattro parti.

In modalità voice si può con motif avere otto effetti contemporaneamente? se la risposta è si il problema si potrebbe riscontrare, perche se ci sono è probabile che qualche preset li usi tutti e otto, se invece hanno fatto che una voice max ha due effetti, con quattro parti non ci dovrebbero essere problemi.
  • polivy
  • Membro: Guest
  • Risp: 111
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 0  

10-04-25 20.14

@ orange1978
Adelo69 ha scritto:
Motif XF6 ha 8 FX contemporaneamente, quindi una performance di 4 suoni non crea problemi


eh dipende da quanti fx hai messo in modalità voice, anche kronos e nautilus ne hanno addirittura 12 e totalmente liberi, però se fai una combi di 4 parti e ogni program singolo usava 5/6 effetti, fai due conti, non ti bastano nemmeno per tre parti.
Con una performance di quattro voices ognuna potrà avere massimo due unità fx, esattamente come montage ma solo su quattro parti.

In modalità voice si può con motif avere otto effetti contemporaneamente? se la risposta è si il problema si potrebbe riscontrare, perche se ci sono è probabile che qualche preset li usi tutti e otto, se invece hanno fatto che una voice max ha due effetti, con quattro parti non ci dovrebbero essere problemi.
semplicemente nella user voice ho messo il suono a -12 semitoni per avere l'effetto sotto di 1 ottava e poi se la vado a richiamare nella performance in una part delle 4 non c'è piu' questa impostazione cioe' una ammiraglia del genere non fa sta cosa? sembra strano
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11240
  • Loc: Milano
  • Thanks: 842  

10-04-25 20.59

@ polivy
semplicemente nella user voice ho messo il suono a -12 semitoni per avere l'effetto sotto di 1 ottava e poi se la vado a richiamare nella performance in una part delle 4 non c'è piu' questa impostazione cioe' una ammiraglia del genere non fa sta cosa? sembra strano
ma figuriamoci se non lo fa, sbaglierai qualcosa probabilmente nel salvataggio della voice editata, comunque anche direttamente nella modalità performance puoi trasporre le parti indipendentemente da come sono salvate nella voice, per modifiche si intendono cose ben più sofisticate e a basso livello come modificare le waveform degli elements, intervenire su filtri, inviluppi etc.

qualsiasi cosa fai modalità voice comunque deve essere salvata in una user voice, altrimenti quando cambi suono si resettano tutte le modifiche che hai effettuato, in pratica si svuota l'edit buffer per far posto alla nuova voice correntemente selezionata, ma questa succede comunque in qualsiasi workstation anche meno costosa o più costosa, ossia le modifiche effettuate per renderle permanenti nella memoria vanno sempre salvate.
  • polivy
  • Membro: Guest
  • Risp: 111
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 0  

10-04-25 21.23

@ orange1978
ma figuriamoci se non lo fa, sbaglierai qualcosa probabilmente nel salvataggio della voice editata, comunque anche direttamente nella modalità performance puoi trasporre le parti indipendentemente da come sono salvate nella voice, per modifiche si intendono cose ben più sofisticate e a basso livello come modificare le waveform degli elements, intervenire su filtri, inviluppi etc.

qualsiasi cosa fai modalità voice comunque deve essere salvata in una user voice, altrimenti quando cambi suono si resettano tutte le modifiche che hai effettuato, in pratica si svuota l'edit buffer per far posto alla nuova voice correntemente selezionata, ma questa succede comunque in qualsiasi workstation anche meno costosa o più costosa, ossia le modifiche effettuate per renderle permanenti nella memoria vanno sempre salvate.
salvo la nuova voice in user ma nn va emo in modalita' performance dove si modifica la parte ? voreri semplicemente abbassare la parte di 1 ottava
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11240
  • Loc: Milano
  • Thanks: 842  

10-04-25 21.49

@ polivy
salvo la nuova voice in user ma nn va emo in modalita' performance dove si modifica la parte ? voreri semplicemente abbassare la parte di 1 ottava
guarda purtroppo non ho motif xf sotto mano, bisognerebbe poterla vedere per capire, sicuro è qualcosa di risolvibile, ma da qui non è facilissimo, io ho montage e funziona tutto perfettamente, motif xf non l'ho mai avuta ma l'ho usata secoli fa, non ricordo francamente come facevo ma ricordo che si poteva fare tutto quanto, queste poi sono operazioni molto elementari che è impossibile che non si possano fare con una tastiera di quel livello, quello te lo dico per certo.
  • polivy
  • Membro: Guest
  • Risp: 111
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 0  

10-04-25 21.51

@ orange1978
guarda purtroppo non ho motif xf sotto mano, bisognerebbe poterla vedere per capire, sicuro è qualcosa di risolvibile, ma da qui non è facilissimo, io ho montage e funziona tutto perfettamente, motif xf non l'ho mai avuta ma l'ho usata secoli fa, non ricordo francamente come facevo ma ricordo che si poteva fare tutto quanto, queste poi sono operazioni molto elementari che è impossibile che non si possano fare con una tastiera di quel livello, quello te lo dico per certo.
quello che è sicuro che il sistema oparativo è poco intuitivo al primo approccio emo
  • orange1978
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11240
  • Loc: Milano
  • Thanks: 842  

10-04-25 21.55

@ polivy
quello che è sicuro che il sistema oparativo è poco intuitivo al primo approccio emo
beh si, yamaha non è mai stata il massimo dell'intuitività come sistemi operativi, preferisco kurzweil e korg da quel punto di vista, ma dipende anche dai modelli, se ci si abitua molto alla logica yamaha si direbbe probabilmente il contrario di quello che sto dicendo io.
  • Roberto_Forest
  • Membro: Expert
  • Risp: 3805
  • Loc: Vicenza
  • Thanks: 529  

11-04-25 19.10

Su performance, premi edit, e se su “common edit” cioè modifichi I parametri generali della performance. Devi premere i tastini da 1 a 4 per entrare nel edit delle singole parti. Lì puoi mettere il transpose.
  • polivy
  • Membro: Guest
  • Risp: 111
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 0  

13-04-25 09.20

@ Roberto_Forest
Su performance, premi edit, e se su “common edit” cioè modifichi I parametri generali della performance. Devi premere i tastini da 1 a 4 per entrare nel edit delle singole parti. Lì puoi mettere il transpose.
ok perfetto grazie mille emo
  • polivy
  • Membro: Guest
  • Risp: 111
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 0  

14-04-25 12.06

@ Roberto_Forest
Su performance, premi edit, e se su “common edit” cioè modifichi I parametri generali della performance. Devi premere i tastini da 1 a 4 per entrare nel edit delle singole parti. Lì puoi mettere il transpose.
quando entro nella parte si puo' solo modificare livello, master fx, master eq , non trovo il transpose emo
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2759
  • Loc: Latina
  • Thanks: 147  

16-04-25 14.55

@ polivy
quando entro nella parte si puo' solo modificare livello, master fx, master eq , non trovo il transpose emo
Allora: clicchi EDIT; poi clicchi i pulsantini delle 4 parti e poi modifichi NOTE SHIFT (da -24 a +24 cioè 2 ottave emo); poi STORE ed hai terminato emo
emo
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2759
  • Loc: Latina
  • Thanks: 147  

17-04-25 15.06

Sei sparito? emoemo
  • polivy
  • Membro: Guest
  • Risp: 111
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 0  

19-04-25 22.54

@ Adelo69
Sei sparito? emoemo
scusami è che sono via per qualche giorno appena ho il motif sotto le mani ti aggiorno grazieeemo
  • Adelo69
  • Membro: Expert
  • Risp: 2759
  • Loc: Latina
  • Thanks: 147  

20-04-25 10.02

@ polivy
scusami è che sono via per qualche giorno appena ho il motif sotto le mani ti aggiorno grazieeemo
emo