Pad isolanti per monitor

  • Ovidio
  • Membro: Expert
  • Risp: 871
  • Loc:
  • Thanks: 113  

11-04-25 21.10

Ciao, ho da poco aggiunto un paio di monitor Behringer di cui sono soddisfatto ma... se alzo di poco il volume i bassi trasmettono fastidiose vibrazioni alla scrivania. Volendo evitare degli stativi dedicati, cosa potrei utilizzare per ovviare al problema? Ho visto i pad in foam sui vari siti reseller a prezzi secondo me esagerati, inoltre alcune recensioni testimoniano che attenuano ma non eliminano le vibrazioni. Ci sono vari tutorial su come realizzarli con materiali economici; in uno di essi consigliano di usare due fogli spessi di sughero separati da quattro piedini adesivi, in modo da creare uno spazio d'aria per i bassi. Boh... voi che dite? Sono ben accette soluzioni low cost emo
  • MarcoC
  • Membro: Expert
  • Risp: 2717
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 251  

12-04-25 06.23

@ Ovidio
Ciao, ho da poco aggiunto un paio di monitor Behringer di cui sono soddisfatto ma... se alzo di poco il volume i bassi trasmettono fastidiose vibrazioni alla scrivania. Volendo evitare degli stativi dedicati, cosa potrei utilizzare per ovviare al problema? Ho visto i pad in foam sui vari siti reseller a prezzi secondo me esagerati, inoltre alcune recensioni testimoniano che attenuano ma non eliminano le vibrazioni. Ci sono vari tutorial su come realizzarli con materiali economici; in uno di essi consigliano di usare due fogli spessi di sughero separati da quattro piedini adesivi, in modo da creare uno spazio d'aria per i bassi. Boh... voi che dite? Sono ben accette soluzioni low cost emo
Fermo restando che converrebbe tenere i monitor su dei supporti da pavimento dietro la scrivania e non sopra......io avendo il tuo stesso problema con le mia Focal da 8" ho preso questi:

disaccoppiatori

che funzionano molto bene anche se miracoli non ne fanno.
  • serpaven
  • Membro: Expert
  • Risp: 4672
  • Loc: Torino
  • Thanks: 468  

12-04-25 09.41

Ovidio ha scritto: voi che dite? Sono ben accette soluzioni low cost emo

prendi una (o due) coppia di tappetini per mouse
  • zerinovic
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12845
  • Loc: Grosseto
  • Thanks: 1423  

12-04-25 10.03

oppure fai due tavolette in legno della misura delle casse. e sia tra la cassa e la tavoletta che tra la tavoletta e il piano di appoggio. metti sui lati più lunghi due strisce di questo.
  • Ovidio
  • Membro: Expert
  • Risp: 871
  • Loc:
  • Thanks: 113  

12-04-25 12.14

@ MarcoC
Fermo restando che converrebbe tenere i monitor su dei supporti da pavimento dietro la scrivania e non sopra......io avendo il tuo stesso problema con le mia Focal da 8" ho preso questi:

disaccoppiatori

che funzionano molto bene anche se miracoli non ne fanno.
Premesso che le mie esigenze si limitano ad anplificare qualche vst con cui suonare (niente studio recording pro), li ho presi perché le nanette Logitech sotto certe ottave non vanno ed ero stanco delle cuffie, ma questi monitor benché onesti e com una gamma ben definita per quel che costano, sono eccessivi come dimensioni e volume. La scrivania non è grande, li ho distanti 50-60 cm. Se alzo il volume oltre 1,5 mi spettinano. Ma le ottave basse ora si sentono, anche a volume "basso" (si fa per dire). Forse metterli dietro la scrivania con due aste, come dici tu, sarebbe l'ideale, ma andrebbe a snaturare l'idea iniziale che avevo in mente, cioè qualcosa di compatto ed efficiente al tempo stesso.Purtroppo prima di comprarli non mi sono premurato di guardare le dimensioni nelle specifiche, ma credo che sotto la soglia dei 4" nessun monitor possa riprodurre bene le ottave basse, per cui qualche compromesso va accettato. Intanto cerco di risolvere il problema vibrazioni e vi ringrazio per i consigli.
  • michelet
  • Membro: Staff
  • Risp: 17020
  • Loc: Venezia
  • Thanks: 2430  

13-04-25 10.41

@ Ovidio
Ciao, ho da poco aggiunto un paio di monitor Behringer di cui sono soddisfatto ma... se alzo di poco il volume i bassi trasmettono fastidiose vibrazioni alla scrivania. Volendo evitare degli stativi dedicati, cosa potrei utilizzare per ovviare al problema? Ho visto i pad in foam sui vari siti reseller a prezzi secondo me esagerati, inoltre alcune recensioni testimoniano che attenuano ma non eliminano le vibrazioni. Ci sono vari tutorial su come realizzarli con materiali economici; in uno di essi consigliano di usare due fogli spessi di sughero separati da quattro piedini adesivi, in modo da creare uno spazio d'aria per i bassi. Boh... voi che dite? Sono ben accette soluzioni low cost emo
Mi trovo molto bene con QUESTI sui quali ho appoggiato una coppia di Yamaha MSP-5