07-06-25 10.27
Rispetto a Streichfett ha il vocoder (che non ho ancora provato), una matrice di modulazione e un line-in tutto da studiare..
non dimentichiamo poi che ha tante memorie per presets 120 locazioni di cui 50 gia occupate), fondamentali considerndo le mille diverse sfumature che si possono ottendere (era un limite di Streichfett)
I presets sono interessanti ma per lo piu annegati nel riverbero che per i miei gusti non e’ il massimo (devo capire se sovrascrivibili)… ma basta ridurre la “dimensione stanza” del riverbero e’ gia tutto migliora… per fortuna che i controlli sono tutti tranquillamente a pannello…
Il motivo di un acquisto cosi particolare e’ anche correlato alla necessita di avere una tastiera a 49 tasti di qualita’ da usare con moduli e app.
Ad una prima prova con Korg Plugkey e IPP e’ molto piacevole, particolarmente con app con range dinamci limitati tipo iwavestation o app di synth tipo Model D..
Ovviamente su app di piano bisogna tararsi bene sui piano/pianissimo ma sono 49 tasti quindi e’ chiaro che non sia quella la destinazione principale.
Inizialmente mi volevo orientare su Blofeld ma l’uscita della app (peccato sul mio ipad da qualche problema) e un pesante taglio di prezzo su MusicalStore2005 mi ha spinto verso questa scelta: diciamo che blofeld usato + un streichfett usato mi sarebbero costati poco meno, quindi almeno ho uno strumento un po’ diverso dal solito, c’e’ il vocoder e la garanzia..
Vi farei sentir qualcosa ma non sarebbe niente di piacevole, quindi youtube e’ piu indicato per chi non lo conosce/non conosce Streichfett che a memoria e’ molto simile se non identico