NAMM 2023 new YAMAHA CK61 e CK88

  • giosanta
  • Membro: Expert
  • Risp: 4218
  • Loc: Benevento
  • Thanks: 774  

29-04-23 12.00

filigroove ha scritto:
Pensate a un SV2s, solo che questa suona molto meglio.

Permettimi di dissentire. A prescindere dall'organo, che è ridicolo in entrambe.
  • carmar64
  • Membro: Guest
  • Risp: 21
  • Loc: Alessandria
  • Thanks: 1  

09-05-23 11.49

Lo street price sembra in calo, 1.419 su due store...certo che dai 1.739 iniziali c'è una certa differenza
  • LogicPro
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Alessandria
  • Thanks: 1  

16-05-23 22.26

@ carmar64
Lo street price sembra in calo, 1.419 su due store...certo che dai 1.739 iniziali c'è una certa differenza
Per chi fosse interessato segnalo i prezzi attuali sul sito store.moreshow.it (919 € per CK61 e 1380 per CK88): credo siano i più bassi in Italia per ora.
Inoltre, su questo canale YT ci sono varie dimostrazioni della CK61: LINK
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3002
  • Loc: Verona
  • Thanks: 684  

16-05-23 23.04

my two cent..
in occasione di una mia visita in negozio sabato ho avuto modo di mettere le mani su CK88 per qualche minuto.
Se ricordate le mie precedenti impressioni (per video YT e foto) non erano granché positive... invece provata, devo dire che sta tastiera non e' male.
Parlo per quello che ho potuto tastare in 5 minuti scarsi:
1) keybed: non e' niente male, dovrebbe essere la stessa di modx8, e P125 (provate entrambe tempo fa) la GHS... ma imho sembra migliore. Non come peso... in quanto e' abbastanza "leggerina"... ma e' sicuramente meno rimbalzosa. Paradossalmente assomiglia un po' alla tastiera del mio vetusto HP900 con 30 anni. .. ho detto "assomiglia" non uguale emo... l'ho trovata abbastanza leggera, assolutamente non affaticante, veloce nel ritorno e non rimbalzosa. Non e' una keybed solida da "piano vero" e' assolutamente una tastiera da "stage" ma imho godibile.
2) provati 2-3 suoni di piano e piano elettrico... mi sembravano i soliti yamaha (ho modx) per cui molto bene...
3) organo, tasto dolente, ma meno di quanto temessi. Come sapete e' un Reface YC ma non suona malaccio. Nel senso, come gia' detto da altri, come organo d'appoggio ci puo' anche stare. Magari i puristi storceranno il naso... ma se serve avere un organo "tipo" Hammond.. ci puo' stare. I drawbars funzionano molto bene.
4) logica di funzionamento: senza leggere le istruzioni sono riuscito a fare qualcosa, quindi bene.
5) aspetto... saro' stato concentrato sul "suonare" ma non ho badato molto a quelle brutte righe disegnate... evidentemente in realta' hanno meno impatto del previsto.
- non ho potuto provare le casse, nè particolari combinazioni di suoni... magari la prossima volta.

Riassunto: al netto che imho deve calare ancora un po' di prezzo... e' assolutamente promossa.

Il mio strumento preferito, fino a pochi giorni fa era, in quest'ambito, la RD88 (che era a 3 metri di distanza e su cui ho fatto un confronto veloce sulla keybed, mooooolto diversa)... ora non saprei. Dovrei studiarmele per bene una accanto all'altra per un paio d'ore (e prima leggermi i manuali per entrambe). Pero' sicuramente Yamaha ha tirato fuori uno strumento migliore di quello che mi era sembrato subito.

Ammetto di averla ampiamente sottovalutata...
  • berlex65
  • Membro: Expert
  • Risp: 4247
  • Loc: Asti
  • Thanks: 338  

17-05-23 11.22

Alla fine da essere giudicata 'na ciofeca, sta a vedere che tutti la compranoemoemo..
Io l'ho già presa, anche valutando che per le serate che si fanno oggi, ormai non ha più senso, a meno che uno non sia musicista di mestiere (o abbia una baracca di quattrini), acquistare certi marchi che hanno prezzi non più ammortizzabili...
Ha suoni da dilettante per come sono ioemoemo.
Ciao
Paolo
  • toniz1
  • Membro: Expert
  • Risp: 3002
  • Loc: Verona
  • Thanks: 684  

17-05-23 11.28

@ berlex65
Alla fine da essere giudicata 'na ciofeca, sta a vedere che tutti la compranoemoemo..
Io l'ho già presa, anche valutando che per le serate che si fanno oggi, ormai non ha più senso, a meno che uno non sia musicista di mestiere (o abbia una baracca di quattrini), acquistare certi marchi che hanno prezzi non più ammortizzabili...
Ha suoni da dilettante per come sono ioemoemo.
Ciao
Paolo
fermo lì! emo tu avevi RD88... spara emoemo pregi e difetti e differenze (quando hai tempo)... grazie. emoemo
  • Sbaffone
  • Membro: Expert
  • Risp: 2347
  • Loc:
  • Thanks: 455  

18-05-23 19.59

@ toniz1
my two cent..
in occasione di una mia visita in negozio sabato ho avuto modo di mettere le mani su CK88 per qualche minuto.
Se ricordate le mie precedenti impressioni (per video YT e foto) non erano granché positive... invece provata, devo dire che sta tastiera non e' male.
Parlo per quello che ho potuto tastare in 5 minuti scarsi:
1) keybed: non e' niente male, dovrebbe essere la stessa di modx8, e P125 (provate entrambe tempo fa) la GHS... ma imho sembra migliore. Non come peso... in quanto e' abbastanza "leggerina"... ma e' sicuramente meno rimbalzosa. Paradossalmente assomiglia un po' alla tastiera del mio vetusto HP900 con 30 anni. .. ho detto "assomiglia" non uguale emo... l'ho trovata abbastanza leggera, assolutamente non affaticante, veloce nel ritorno e non rimbalzosa. Non e' una keybed solida da "piano vero" e' assolutamente una tastiera da "stage" ma imho godibile.
2) provati 2-3 suoni di piano e piano elettrico... mi sembravano i soliti yamaha (ho modx) per cui molto bene...
3) organo, tasto dolente, ma meno di quanto temessi. Come sapete e' un Reface YC ma non suona malaccio. Nel senso, come gia' detto da altri, come organo d'appoggio ci puo' anche stare. Magari i puristi storceranno il naso... ma se serve avere un organo "tipo" Hammond.. ci puo' stare. I drawbars funzionano molto bene.
4) logica di funzionamento: senza leggere le istruzioni sono riuscito a fare qualcosa, quindi bene.
5) aspetto... saro' stato concentrato sul "suonare" ma non ho badato molto a quelle brutte righe disegnate... evidentemente in realta' hanno meno impatto del previsto.
- non ho potuto provare le casse, nè particolari combinazioni di suoni... magari la prossima volta.

Riassunto: al netto che imho deve calare ancora un po' di prezzo... e' assolutamente promossa.

Il mio strumento preferito, fino a pochi giorni fa era, in quest'ambito, la RD88 (che era a 3 metri di distanza e su cui ho fatto un confronto veloce sulla keybed, mooooolto diversa)... ora non saprei. Dovrei studiarmele per bene una accanto all'altra per un paio d'ore (e prima leggermi i manuali per entrambe). Pero' sicuramente Yamaha ha tirato fuori uno strumento migliore di quello che mi era sembrato subito.

Ammetto di averla ampiamente sottovalutata...
Dovete ascoltare di più il baffone, quando c’era lui i treni arrivavano in orario, ah no era un’altro emo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20245
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1361  

18-05-23 20.36

@ Sbaffone
Dovete ascoltare di più il baffone, quando c’era lui i treni arrivavano in orario, ah no era un’altro emo
Quello era l'amico del baffetto
  • LogicPro
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc: Alessandria
  • Thanks: 1  

24-05-23 21.01

Prezzi aggiornati su store . moreshow . it ---> 899 € per CK61 e 1369 € per CK88
Un altro video-demo ben realizzato (con pro e contro spiegati verso la fine): LINK