E se prendo hammond xk1 + vmk161 organ?

  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

16-02-10 02.03

Carissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ho letto ma non ho avuto modo di rispondere perdonami......

Aspetto le foto ;)
  • giacomo_torino
  • Membro: Supporter
  • Risp: 11570
  • Loc: Torino
  • Thanks: 596  

16-02-10 02.06

@ vansys
Carissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si ho letto ma non ho avuto modo di rispondere perdonami......

Aspetto le foto ;)
RICEVUTO! GRASSSIE!!!! gentilissimo...
(Fine Ot)
Edited 16 Feb. 2010 1:19
  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

16-02-10 02.13

hai mail!!!

stop OT!!!
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

16-02-10 11.51

ho provato per bene l'xk1 sono sempre piu convinto che per quello che serve a me è perfetto.... il vb3 e spettacolare ma avrei bisogno di scheda audio ram e tastiera master insomma con la cifra non ci siamo.... quindi preferisco sempre l'opzione hammond xk1.... o magari aspetto e prendo xk3c che è molto superiore!
  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

16-02-10 22.37

allora hai risolto :)

non c'è nulla di meglio di sapere che quello strumento è il tuo!!!
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

16-02-10 23.51

sapete adesso pero ho una pulce in testa..... il NORD ELECTRO 3.... ALLA FINE NON COSTA MOLTO DI PIU DEL XK1 E HA ALTRI SUONI MOLTO BUONI DI PIANO DIGITALE CHE FACCIO? solo che a palermo dove lo provo un ne3?emo
  • stesgarbi
  • Membro: Expert
  • Risp: 3982
  • Loc: Milano
  • Thanks: 167  

17-02-10 00.09

@ Motif87
sapete adesso pero ho una pulce in testa..... il NORD ELECTRO 3.... ALLA FINE NON COSTA MOLTO DI PIU DEL XK1 E HA ALTRI SUONI MOLTO BUONI DI PIANO DIGITALE CHE FACCIO? solo che a palermo dove lo provo un ne3?emo
Dunque . . . beh . . . Hammond/Suzuky XK e Nord Electro sono due "filosofie" un po' diverse.

XK è un "organo", nel senso che è concepito per fare quello, con i criteri costruttivi che ne conseguono (più pesante, più legno, drawbars fisici, ottima tastiera ecc. ecc.). E' un organo bensuonante (avuto per un po' in dotazione un XK 1 e per alcuni mesi l'XK 3-c) molto flessibile come programmazione e capace di dare una bellissima sensazione organistica sotto le dita .

NE è una tastiera "multiruolo", concepita come "task force" di suoni (tutti ottimi, anzi eccellenti) di svariati generi, per lo più orientati sul vintage. Leggera, compatta, poco legno, tastiera più "leggerina" rispetto all'XK (ma sempre molto valida) è una fucina di splendide sonorità Hammond, Rhodes, Wurly, Clavinet, Mellotron ecc. ecc., in costante aggiornamento da Clavia.

Il NE lo puoi usare benissimo come un organo (come sonorità lo preferisco all'XK . . . ovviamente IMHO) ma dal punto di vista fisico, del "feeling", rimane sempre una soluzione di compromesso, soprattutto per la mancanza di "veri" drawbars. Non ti dà quella sensazione "fisica" di un XK.

Capisco che non ti sto dando un grande aiuto e mi dispiace, ma forse, se tieni presente la diversa "natura" dei due strumenti rapportandola a ciò che la tua musicalità efettivamente va cercando, potrai fare la scelta giusta . . . che non è quella del "suono migliore" ma quella dello strumento più adatto al tuo "essere musicista".

Stefano

  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

17-02-10 00.16

be esatto alla fine a me interessa il suono prima di tutto.... a tutti piacerebbe avere un organo in legno ma se poi il gioco non vale la candela meglio una rossa tutto fare con suoni hammond niente male....

diciamo che prima paragonavo xk1 al viscoun db3... ma se lo paragono al clavia NE3 non so propio cosa fare... la cosa che mi consola che ho molto tempo per decidere visto che da pochi mesi ho comprato il Kurz pc3.... i soldini sono andait via... spero tra qualche mese di ricavare la somma per un clone serio che compro una volta e lo rivendo tra 20 anni minimo
  • stesgarbi
  • Membro: Expert
  • Risp: 3982
  • Loc: Milano
  • Thanks: 167  

17-02-10 09.10

Motif87 ha scritto:
per un clone serio che compro una volta e lo rivendo tra 20 anni minimo


Hamichord (2700 Euro o 1700 solo il mobile-controller)
KeyB duo (3700 euro)

Piuttosto "pesantucci", ma ancora trasportabili, sempre aggiornati, sono cloni hammond "definitivi" . . . presone uno, non lo vendi più.

Stefano
  • simoplak
  • Membro: Guru
  • Risp: 5790
  • Loc: Torino
  • Thanks: 259  

17-02-10 10.32

...occhio però che o sei un jazzista o sul clone hammond non cambierai la configurazione dei drawbars ogni momento e usarai solo preset che ti sei fatto in prova.

Quindi occhio al discorso della "fisicità" et similia, lasciano il tempo che trovano... in più il NE3 è uno strumento più completo, hai in ogni istante la situazione drawbars sott'occhio ( e le modifiche le fai in tempi ~ 0), hai la possibilità di avere un parco suoni che decidi tu (vista la possibilità di poter caricare i samples che vuoi),è in costante aggiornamento, il PESO è ridicolo e in più è uno strumento che non si svaluta facilmente! emo
  • Fabright
  • Membro: Guru
  • Risp: 6471
  • Loc: Reggio Calabria
  • Thanks: 177  

17-02-10 11.11

@ Motif87
sapete adesso pero ho una pulce in testa..... il NORD ELECTRO 3.... ALLA FINE NON COSTA MOLTO DI PIU DEL XK1 E HA ALTRI SUONI MOLTO BUONI DI PIANO DIGITALE CHE FACCIO? solo che a palermo dove lo provo un ne3?emo
a Palermo non so, ma basta andare a Messina e lo trovi.
  • MacJack
  • Membro: Expert
  • Risp: 1982
  • Loc: Verona
  • Thanks: 71  

17-02-10 11.30

Ultima idea: VMK161organ + vk8m usata... stai sotto i mille euro secondo me ;)
Uniresti l'ottima tastiera studiologic con un ottimo emulatore hammond hardware
Edited 17 Feb. 2010 10:30
  • Fabright
  • Membro: Guru
  • Risp: 6471
  • Loc: Reggio Calabria
  • Thanks: 177  

17-02-10 11.37

@ MacJack
Ultima idea: VMK161organ + vk8m usata... stai sotto i mille euro secondo me ;)
Uniresti l'ottima tastiera studiologic con un ottimo emulatore hammond hardware
Edited 17 Feb. 2010 10:30
emo
Ottima soluzione, non ci avevo pensato.
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

17-02-10 12.06

ricapitoliamo :

- keybduo troppo costoso e profesisonale per me (cmq l'ho provato e devo dire che è stupendo)emo

- Roland vk8 mmmmmmmm preferisco xk1emo

-per quanto riguarda la studiologik è da tempo che ci penso a prenderla come master.. e usarla come lower per organi o semplicemente come midi controller...emo

ma piu vedo il video del NE3 e piu me ne innamoro.emo. il suono di organo con il rotary simulato è molto superirore rispetto al xk1....
e poi suoni di piano ottimi specialmente vintage.. anche se con kurz pc3 non mi lamento affatto...emo
da scavino con 1560e prendo NE3 + PEDALE + SUPPORTO + CUFFFIE+ TROLLEY mica male no? e poi a me interessa il suono e non che assomigli a un organo altrimenti avrei preso il viscount db3 di un mio amico piu boss rt-20 a 700€....
  • simoplak
  • Membro: Guru
  • Risp: 5790
  • Loc: Torino
  • Thanks: 259  

17-02-10 12.14

Motif,
leggi il mio post!
  • Motif87
  • Membro: Expert
  • Risp: 1530
  • Loc: Palermo
  • Thanks: 61  

17-02-10 12.25

si si ho letto infatti credo che sonorità eccellente + trasportabilità sono gia 2 compromessi molto buoni...

all'inizio ero scettico sui led apposto dei drawbars fisici ma alla fine che me ne faccio dei drawbars se puoi quando suono escono cagate? emoah ah h
  • vansys
  • Membro: Expert
  • Risp: 2310
  • Loc: Torino
  • Thanks: 136  

17-02-10 13.25

Motif87 ha scritto:
ma piu vedo il video del NE3 e piu me ne innamoro.emo. il suono di organo con il rotary simulato è molto superirore rispetto al xk1....


Questo "molto superiore" lo prenderei con le molle... Se mi paragoni il NE3 al db3 allora ci sta tranquillamente ma con XK1 ci penserei un attimo specie se il giudizio parte da demo video......

Comunque il fattore del gusto personale è indiscutibile per cui se la vedi così la scelta l'hai fatta dire no?

  • HammonDan
  • Membro: Expert
  • Risp: 1878
  • Loc: Roma
  • Thanks: 137  

17-02-10 13.38

il ne3 è di gran lunga superiore al xk1 ed anche al xk3/ xk3c.
Ne ho suonate di console con varie figurazioni (251, 147, 145...)
e possego ben 2 hammond con un 145.
La simulazione del c1 è sicuramente migliore, indietro solo al vb3 e keyb.
Questo PER ME non è opinabile. Se non possedete lo strumento vero, come potete fare raffronti sul quale si avvicini maggiormente?!?!? La simulazione leslie della serie xk non è per nulla convincente (io tra parentesi ho anche avuto un xk3 poi venduto).
Inoltre escludendo la simulazione scandalosa....
vogliamo parlare del VIBRATO CHORUS? e' SIMULATO male, completamente sbagliato ricorda più quello di una chitarra che non quello di un organo hammond. E queste cose non le dico solo io anzi....
Quindi ok se non vi piacciono i "led" quella è una politica ed una scelta,
ma smettiamola di dire che la sere xk possa reggere il livello di emulazione del nord!
  • simoplak
  • Membro: Guru
  • Risp: 5790
  • Loc: Torino
  • Thanks: 259  

17-02-10 14.01

Io ripeto che se non sei un hammondista jazz e non hai necessità di cambiamenti frequenti (non parlo di velocità perché i LED di Clavia rispondono benissimo e velocemente) dei db il NE3 è ottimo, anche perché quando richiami il preset che ti eri creato, hai subito a vista la posizione db.
  • stesgarbi
  • Membro: Expert
  • Risp: 3982
  • Loc: Milano
  • Thanks: 167  

17-02-10 14.54

@ simoplak
Io ripeto che se non sei un hammondista jazz e non hai necessità di cambiamenti frequenti (non parlo di velocità perché i LED di Clavia rispondono benissimo e velocemente) dei db il NE3 è ottimo, anche perché quando richiami il preset che ti eri creato, hai subito a vista la posizione db.
Non posso che quotare Simoplak.
Se per te i drawbars non sono fondamentali, allora diventa più importante la praticità, la trasportabilità e la marea di suoni, davvero eccellenti, che il NE 3 ti mette a disposizione.

Quanto all'hammond, il suono del NE3 è generalmente ritenuto superiore a quello dell' XK 1.
Anch'io la penso così, dopo avere suonato entrambi gli strumenti.

Stefano