Morto il P-80, cosa acquistare?

  • pasqualev
  • Membro: Guest
  • Risp: 2
  • Loc:
  • Thanks: 1  

06-12-20 22.11

Davvero non so come ringraziarvi. Il vostro aiuto è stato prezioso per escludere determinati strumenti, in particolar modo le master keyboard. Studiologic SL Grand sembra una buona macchina ma è fuori budget. Casio PX-S1000 e Roland FP-10 e FP-30 li escludo perchè privi di midi out (per me fondamentale nel live). Kawai ES-110 e Korg D1 sembrano i migliori strumenti per le mie esigenze ma raccoglierò altre informazioni su Kurzweil SP1 che è nella stessa fascia di prezzo e possiede alcune caratteristiche da controller midi che potrebbero fare comodo in studio e un piano che mi è sembrato gradevole a giudicare dai video su youtube. Inoltre è dotata di connessione USB (per me non indispensabile, ma forse in futuro potrebbe risultare utile). Tra Kawai ES-110 e Korg D, ho l'impressione che Korg sia più resistente e forse più adatto a sopportare urti e sollecitazione durante il trasporto, temperature elevate, umidità e polvere. Per sei mesi all'anno (per non più di 80 live) deve essere funzionante e pratico. Come lo è stato il P-80 per tanti anni. Il mio budget limitato è duvuto al clima di incertezza economica che tutti noi musiciti viviamo in "tempo di covid", non me la sento di comprare un top gamma senza essere sicuro di guadagnare abbastanza la prossima estate. Per affrontare quei pochi live che abbiamo fatto nei mesi scorsi, con il P-80 ormai guasto, ho comprato una m-Audio 88 usata. Io non sono un grande musicista, ne tantomeno un grande pianista, ma questa cosa è orripilante. Mi sono dilungato troppo. Che faccio, vado col Korg D1? Questa Kurzweil SP1 è tanto interessante quanto sembra a me?
  • Dadopotter
  • Membro: Expert
  • Risp: 1834
  • Loc: Torino
  • Thanks: 180  

06-12-20 22.22

se il D1 dopo averlo provato prima ti convince non aver remore...la meccanica è il top korg, la forma si presta ad esser trasportato ed ha le connessioni che ti servono, nulla ti vieta un domani di aggiungerci sopra qualcos’altro e completare la paletta sonora!!!
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4679
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1023  

06-12-20 22.48

@ pasqualev
Davvero non so come ringraziarvi. Il vostro aiuto è stato prezioso per escludere determinati strumenti, in particolar modo le master keyboard. Studiologic SL Grand sembra una buona macchina ma è fuori budget. Casio PX-S1000 e Roland FP-10 e FP-30 li escludo perchè privi di midi out (per me fondamentale nel live). Kawai ES-110 e Korg D1 sembrano i migliori strumenti per le mie esigenze ma raccoglierò altre informazioni su Kurzweil SP1 che è nella stessa fascia di prezzo e possiede alcune caratteristiche da controller midi che potrebbero fare comodo in studio e un piano che mi è sembrato gradevole a giudicare dai video su youtube. Inoltre è dotata di connessione USB (per me non indispensabile, ma forse in futuro potrebbe risultare utile). Tra Kawai ES-110 e Korg D, ho l'impressione che Korg sia più resistente e forse più adatto a sopportare urti e sollecitazione durante il trasporto, temperature elevate, umidità e polvere. Per sei mesi all'anno (per non più di 80 live) deve essere funzionante e pratico. Come lo è stato il P-80 per tanti anni. Il mio budget limitato è duvuto al clima di incertezza economica che tutti noi musiciti viviamo in "tempo di covid", non me la sento di comprare un top gamma senza essere sicuro di guadagnare abbastanza la prossima estate. Per affrontare quei pochi live che abbiamo fatto nei mesi scorsi, con il P-80 ormai guasto, ho comprato una m-Audio 88 usata. Io non sono un grande musicista, ne tantomeno un grande pianista, ma questa cosa è orripilante. Mi sono dilungato troppo. Che faccio, vado col Korg D1? Questa Kurzweil SP1 è tanto interessante quanto sembra a me?
Il D1 è una buona soluzione, ottima meccanica, suoni non straordinari ma ci sono, profilo da vero stage, connessioni ottime e peso accettabile.
Se quello che può fare ti basta è lo strumento per te.
Esteticamente è veramente bello, specialmente se abbinato al suo stand.
  • Steruny
  • Membro: Expert
  • Risp: 909
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 81  

07-12-20 17.52

@ d_phatt
Il D1 è una buona soluzione, ottima meccanica, suoni non straordinari ma ci sono, profilo da vero stage, connessioni ottime e peso accettabile.
Se quello che può fare ti basta è lo strumento per te.
Esteticamente è veramente bello, specialmente se abbinato al suo stand.
Suoni del Kaiser più che altro. E tastiera abbastanza dura. Ma magari è quel che cerca.