Microfono 500 euro

  • alefunk

29-09-23 14.54

@ maxpiano69
alefunk ha scritto:
Mah mi sono state dette un sacco di cose, molte in contraddizione tra loro (da utenti diversi).
Quello ti succederà sempre, su qualsiasi forum e per qualsiasi argomento (musica, strumenti, moto, auto, sport...): sta a te selezionare e valutare il feedback che ti arriva.

alefunk ha scritto:
mi dici che ho preso un microfono non adatto o non ottimale alla funzione e allo stesso tempo mi dici che va comunque bene.
Precisamente, pur essendo un general purpose va comunque più che bene per il tuo livello di conoscenze, la tua situazione (registrazione in cameretta, non in studio) ed obiettivi (produzioni amatoriali/demo).

alefunk ha scritto:
Però ti dirò, anche i i miei mix secondo me vanno bene, ma voglio vedere se miglioro.
Per migliorare devi prima definire cosa vuoi migliorare e "con precisione ("migliore" in generale non vuol dire niente), poi analizzare quel che fai e oggi e trovare i punti deboli e/o quelli in cui si generano eventuali problemi, che magari (probabile, secondo me) non stanno nel microfono che usi ma in quello che fai dopo nel mix.

Poi, se vuoi spendere 500€ sulla base del consiglio di "non so chi" piuttosto che della tua personale valutazione, per poi scoprire che li hai buttati (ma almeno hai qualcuno con cui lamentarti)... ma non ti sembra un po' uno spreco di tempo e risorse?
sta a te selezionare e valutare il feedback che ti arriva."

Appunto.

"Precisamente, pur essendo un general purpose"

L'AT2020 sarebbe stato più indicato?

"Poi, se vuoi spendere 500€ sulla base del consiglio di "non so chi" piuttosto che della tua personale valutazione, per poi scoprire che li hai buttati (ma almeno hai qualcuno con cui lamentarti)... ma non ti sembra un po' uno spreco di tempo e risorse?"

La mia valutazione è che il primo problema è l'ambiente. Il secondo i miei ascolti, le cuffie non sono tanto sbilanciate, ma l'ascolto è falsato, non c'è la giusta percezione del panorama stereo e i riverberi sono accentuati. Anche se bisogna dire che lo sono tutti i dettagli. L' impianto hifi invece ha dei bassi imponenti, anche per via della posizione vicino alla parete. Il terzo problema è rappresentato dalla catena di ripresa o dal microfono solo, non so. La registrazione ha talvolta dei crepitii che ho scoperto che non sono proprio la normalità.
  • d_phatt
  • Membro: Guru
  • Risp: 4643
  • Loc: Perugia
  • Thanks: 1015  

29-09-23 15.16

Tutto ciò che ti serve sono 50 euro.

Per comprare una bella cassetta di sicurezza, metterci dentro i tuoi risparmi per le spese musicali e buttare via la chiave emo
  • alefunk

29-09-23 15.18

@ d_phatt
Tutto ciò che ti serve sono 50 euro.

Per comprare una bella cassetta di sicurezza, metterci dentro i tuoi risparmi per le spese musicali e buttare via la chiave emo
mah io invece credo che vi stupirò
  • alefunk

29-09-23 17.02

@ alefunk
mah io invece credo che vi stupirò
L'AKG P120 è un general purpose, l'AT2020 come si legge

qui

È un microfono da podcast

Qual è quindi un microfono per la voce economico? Si parte dall'NT1A?
  • FastHands

29-09-23 18.19

@ d_phatt
Tutto ciò che ti serve sono 50 euro.

Per comprare una bella cassetta di sicurezza, metterci dentro i tuoi risparmi per le spese musicali e buttare via la chiave emo
emoemoemoemoemo questa è bella sul serio
  • FastHands

29-09-23 18.23

@ alefunk
L'AKG P120 è un general purpose, l'AT2020 come si legge

qui

È un microfono da podcast

Qual è quindi un microfono per la voce economico? Si parte dall'NT1A?
se devi stare sull'economico tieniti il tuo microfono. Poi c'è un'altra valutazione importante, il suono te lo fa per il 50% il microfono e per l'altro 50% il pre, se lo attacchi su un pre economico hai un risultato economico anche con un mic da 1500 euro. Se posso dire la mia Rode è un marchio al limite della decenza ho visto microfoni rode aperti dopo pochi mesi di utilizzo e tutto il corpo interno compresa la componentistica piena di ruggine pur avendo usato sempre in studio. Da allora lontano da Rode per sempre. Costa poco e vale meno. Per la mia esperienza, SE elettronics, AKG, Sennheiser, Audix, Audio Technica il resto è un po un chinesume vario di bassa lega.
  • alefunk

29-09-23 18.36

@ FastHands
se devi stare sull'economico tieniti il tuo microfono. Poi c'è un'altra valutazione importante, il suono te lo fa per il 50% il microfono e per l'altro 50% il pre, se lo attacchi su un pre economico hai un risultato economico anche con un mic da 1500 euro. Se posso dire la mia Rode è un marchio al limite della decenza ho visto microfoni rode aperti dopo pochi mesi di utilizzo e tutto il corpo interno compresa la componentistica piena di ruggine pur avendo usato sempre in studio. Da allora lontano da Rode per sempre. Costa poco e vale meno. Per la mia esperienza, SE elettronics, AKG, Sennheiser, Audix, Audio Technica il resto è un po un chinesume vario di bassa lega.
Sai se l'SE electronics da 100 euro è un microfono dedicato alla voce?


Poi ... ma pure Shure?
  • alefunk

29-09-23 18.47

@ maxpiano69
TI chiedo io una cosa: perchè hai comprato il P120, quando AKG stessa nel suo video promo lo usa per il reamping di chitarra e basso, mentre per la voce come si vede nel video usa il P820 (che "casualmente" costa proprio sui 500€... poi però bisogna anche avere la voce)?

PS: i microfoni non si misurano in Euro, non solo perlomeno... ma questo ti è stato già detto nelle "stagioni" precedenti.
Comunque voglio sapere se sei certo che l'AKG P120 non sia un microfono pensato per la voce e perché
  • maxpiano69
  • Membro: Staff
  • Risp: 24731
  • Loc: Torino
  • Thanks: 3368  

29-09-23 19.00

@ alefunk
Comunque voglio sapere se sei certo che l'AKG P120 non sia un microfono pensato per la voce e perché
Non è quello che ho scritto: ti ho chiesto i motivi della tua scelta in base al video di AKG ed al fatto che lo indica come generic = non specifico (che è cosa diversa dal dire "non adatto") visto che tu sei focalizzato sulla voce e tu mi hai risposto, fine della questione. Saluti
  • alefunk

29-09-23 19.18

@ maxpiano69
Non è quello che ho scritto: ti ho chiesto i motivi della tua scelta in base al video di AKG ed al fatto che lo indica come generic = non specifico (che è cosa diversa dal dire "non adatto") visto che tu sei focalizzato sulla voce e tu mi hai risposto, fine della questione. Saluti
Ma scusa, se visiti il sito Rode ti accorgi che anche l'NT1A è presentato come microfono per uso generico. Qual è un microfono apposta per la voce?

Io ti avevo risposto che non me ne intendo
  • FastHands

29-09-23 20.04

@ alefunk
Sai se l'SE electronics da 100 euro è un microfono dedicato alla voce?


Poi ... ma pure Shure?
X1 è un generic, Se vuoi una capsula studiata per la voce devi salire a 300 euro minimo
  • alefunk

29-09-23 20.08

@ FastHands
X1 è un generic, Se vuoi una capsula studiata per la voce devi salire a 300 euro minimo
E si va su quali microfoni?
  • FastHands

29-09-23 20.50

credo che ormai sia ovvio, nella tua condizione "lavorativa" l'unica scelta possibile è l'sm7b.

quando hai l'sm7b, la cuffia beyer e una buona scheda audio sei a posto. non devi cercare altro per ottenere un buon risultato.
  • alefunk

29-09-23 20.52

@ FastHands
credo che ormai sia ovvio, nella tua condizione "lavorativa" l'unica scelta possibile è l'sm7b.

quando hai l'sm7b, la cuffia beyer e una buona scheda audio sei a posto. non devi cercare altro per ottenere un buon risultato.
Una scheda tipo la clarett?
  • FastHands

29-09-23 20.55

per quanto mi riguarda RME, AUDIENT, UNIVERSAL AUDIO,PRISM SOUND il resto è super noia e copie varie.

tutto dipende poi da quanti canali devi convertire nello stesso tempo e che protocolli digitali usi per gli accoppiamenti.
  • MarcoC
  • Membro: Expert
  • Risp: 2627
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 239  

29-09-23 20.59

@ FastHands
per quanto mi riguarda RME, AUDIENT, UNIVERSAL AUDIO,PRISM SOUND il resto è super noia e copie varie.

tutto dipende poi da quanti canali devi convertire nello stesso tempo e che protocolli digitali usi per gli accoppiamenti.
Apollo Twin + SM7b + Beyerdinamic DT990 Pro
  • FastHands

29-09-23 21.01

dipende cosa usi Mac o Windows ? poi non eravamo con la 990 pro x ?
  • MarcoC
  • Membro: Expert
  • Risp: 2627
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 239  

29-09-23 21.03

@ FastHands
dipende cosa usi Mac o Windows ? poi non eravamo con la 990 pro x ?
Boh una 990 tanto usciranno in mezzo altri 500 modelli diversi
Guarda cosa è uscito nel frattempo.....
Shure SM7db
  • FastHands

29-09-23 21.04

@ MarcoC
Boh una 990 tanto usciranno in mezzo altri 500 modelli diversi
Guarda cosa è uscito nel frattempo.....
Shure SM7db
eh ma costa 600 euro. l'ho preso da poco ha un pre molto trasparente devo dire che è eccellente.
  • MarcoC
  • Membro: Expert
  • Risp: 2627
  • Loc: Napoli
  • Thanks: 239  

29-09-23 21.05

@ FastHands
eh ma costa 600 euro. l'ho preso da poco ha un pre molto trasparente devo dire che è eccellente.
Lui voleva spenderne 700 all'inizio così risolve la questione di microfono e pre tenendosi la scheda che e i 100 di differenza li mette per la cuffia